EULA, Ernesto
Maria Letizia D'Autilia
Nacque a Barge (Cuneo) il 6 giugno 1889 da Luigi e da Adele Besso. Seguendo le tradizioni della famiglia - il padre fu consigliere di Cassazione e il nonno paterno, [...] primo presidente della Corte di cassazione, fu destinato all'Ufficio speciale dei ruoli d'udienza presso la Corte stessa. Presentatosi al della cultura, nel 1959 diventò presidente effettivo dell'Istituto internazionale di studi giuridici, presidente ...
Leggi Tutto
Il trattato sul clima
Tullio Scovazzi
I rischi globali, di cui i cambiamenti climatici sono il tipico esempio, derivano da fonti situate nel territorio di tutti gli Stati, non essendo possibile determinare [...] essere prese in completa considerazione le esigenze specifiche e le circostanze speciali degli Stati in via di sviluppo, in particolare quelli facilmente vulnerabili agli effetti negativi dei cambiamenti climatici e quelli che dovrebbero sostenere un ...
Leggi Tutto
IUS COMMUNE / IURA COMMUNIA
EEnnio Cortese
L'inaugurazione del cosiddetto sistema del diritto comune medievale ‒ che affida a un'onnipresente diritto romano di svolgere funzioni sussidiarie di statuti [...] 731), ove però il longobardo faceva la figura di 'diritto comune speciale' ch'era una contraddizione in termini. In definitiva la storiografia meno 1233 o poco dopo) quando Roffredo si trovava in effetti a Benevento e assisteva, tra l'altro, alla ...
Leggi Tutto
FORTI, Ugo
Giulia Caravale
Nacque a Napoli il 2 marzo 1878 da Carlo e da Rachele Ida Coen. Laureatosi in giurisprudenza a Napoli nel 1899, si dedicò allo studio del diritto amministrativo e alla professione [...] d'urgenza e determinazione dell'indennità secondo le leggi speciali per Napoli, ibid., oggi tutti in Studi, II italiano, 1932 e Il "silenzio" della pubblica amministrazione ed i suoi effetti processuali, in Studi in onoredi F. Cammeo, I, Padova, 1933 ...
Leggi Tutto
Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU
Natalino Ronzitti
La situazione libica è caratterizzata da uno stato di anarchia in cui gruppi armati e governi locali si contendono il potere. Il Consiglio [...] nel 2010, l’ISIS è riuscito a guadagnare terreno, specialmente dopo il ritiro degli Stati Uniti dall’Iraq nel 2011. ragguardevole, avendo l’ISIS il controllo, più o meno effettivo, di località in Tripolitania (dintorni di Tripoli, Sirte), ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il discorso sulla responsabilità civile non può prescindere da una specie di ricognizione della impressionante quantità dei danni provocati nelle società moderne dalle attività [...] descrittivo e, diciamolo pure, un po' sinistro: in effetti le statistiche degli infortuni sul lavoro, degli incidenti cagionati Di essi si parla a proposito delle c.d. responsabilità speciali nei prossimi capitoli.
In realtà non è solo questo il ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati gli effetti del fallimento sui creditori, così come disciplinati negli artt. 51-63 del testo attuale della Legge fallimentare, anche alla luce delle più recenti [...] e quello privilegiato con diritto di ritenzione, o in leggi speciali, come per il credito ipotecario fondiario, quello per le nonché la denunzia di nuova opera e danno temuto.
Gli effetti del fallimento per i creditori: le categorie di creditori e ...
Leggi Tutto
I contratti rent to buy
Federico Tassinari
In un momento di grave crisi economica, particolarmente accentuata nel campo dell’edilizia, il legislatore – con l’art. 23 del d.l. 12.09.2014, n. 133, convertito, [...] di concessione del godimento;
iv) di disciplinare compiutamente gli effetti della risoluzione per inadempimento per causa dell’una o dell , non dovendo cimentarsi con le complesse procedure speciali in tema di sfratto del conduttore per morosità ...
Leggi Tutto
Giulio Garuti
Abstract
Con l’entrata in vigore del codice di procedura penale del 1988, si è assistito a un passaggio fondamentale nella “storia” del nostro ordinamento processuale, essendo stato abbandonato [...] bis c.p. e 141 disp. att. c.p.p.) (Orlandi, R., Procedimenti speciali, in Conso, G.-Grevi, V., Compendio di procedura penale, Padova, 2010, 650).
2 , consistente, di regola, nell’assenza di effetti pregiudizievoli in sede civile e amministrativa, nel ...
Leggi Tutto
Novità in tema di esigibilità IVA
Rossella Miceli
La nuova disciplina dell’IVA per cassa assume una particolare importanza in un momento di generale crisi economica e di assenza di liquidità in capo [...] economiche non rivolte al consumo o non soggette a regimi speciali.
La prima disciplina dell’IVA per cassa – oggi , nella prima dichiarazione annuale successiva alla scelta effettuata ed ha effetto dal 1 gennaio dell’anno in cui è esercitata o in ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...