Federico Tedeschini
Abstract
La disciplina delle eccezionali situazioni giuridiche che vengano a configurarsi in seguito ad eventi calamitosi, ovvero ad altri accadimenti che comunque necessitino [...] si rende necessaria la previa identificazione di ogni effetto potenzialmente negativo derivante da un fenomeno, da somma urgenza e di protezione civile, trasferendole dalle leggi speciali e novandole all’interno del nuovo Codice dei Contratti ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce illustra, in sintesi, l’elaborazione dottrinale e giurisprudenziale in tema di disposizioni generali sul contratto di trasporto previste dal codice [...] ;
ii) quanto al trasporto di cose,vi è una fitta normativa speciale riservata agli autotrasporti di cose (l. 6.6.1974, n. 25.1.2010, n. 15, volta a garantire l’effettiva concorrenza nel trasporto internazionale di passeggeri all’interno dell’Unione ...
Leggi Tutto
Il rito immediato custodiale
Fabrizio Rigo
Con il «pacchetto sicurezza» del 2008 è stata introdotta una nuova figura di giudizio immediato che ha come presupposto lo stato custodiale dell’indagato. [...] lo spazio concesso al pubblico ministero per promuovere il rito speciale si riduce in modo apprezzabile. Una situazione simile si la Corte di cassazione ha evidenziato come, per effetto dei recenti interventi sia del giudice di legittimità sia ...
Leggi Tutto
Elena Signori
Abstract
Viene esaminato il negozio testamentario sia sotto il profilo formale, con particolare riguardo alle diverse tipologie di testamento, che sostanziale, soffermandosi sulla struttura, [...] notaio che vi appone l’atto di ricevimento;
e testamenti speciali:
- quando il testatore si trova in luogo ove domina una a una disposizione a titolo universale il termine dal quale l’effetto di essa deve cominciare o cessare. È più probabile che ad ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Elemento soggettivo del reato
In materia di dolo e colpa, nel corso del 2014, è intervenuta una importante [...] pubblicate, il 18.4.2014, in riferimento ad altre diminuenti a carattere speciale. Con la prima sentenza (n. 105), l’art. 69, co. giuridica sia un mero schermo per dissimulare la proprietà effettiva dei beni) la confisca per equivalente, sebbene la ...
Leggi Tutto
CARANO DONVITO, Giovanni
Francesco Di Battista
Nacque a Gioia del Colle (Bari) il 30 giugno 1873 dal notaio Francesco Carano, discreto proprietario terriero di Palagiano, presso Taranto, e da Carmela [...] nelle provincie meridionali e nella Sicilia, Monografie speciali, VII, 3, Roma 1909). Un altro -61, 186-99; La finanza del nuovo Regno d'Italia e i suoi effetti sulle condiz. delle classi rurali nel Mezzogiorno e Sicilia, in Giornale degli economisti ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati gli effetti del fallimento sugli atti pregiudizievoli ai creditori, così come disciplinati negli artt. 64-71 del testo attuale della Legge fallimentare, anche [...]
Va infine ricordato che vi sono anche delle revocatorie “speciali” con una disciplina autonoma, come quella in materia di Torino, 2010, 1, 881 ss.; Ceschel, C. e al., Gli effetti sugli atti pregiudizievoli per i creditori, in Apice, U., diretto da, ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, descrivendone i lineamenti generali e soffermandosi, in particolare, sui soggetti tenuti all’iscrizione, [...] in funzione.
I soggetti. Sezione ordinaria e sezioni speciali del registro
Il sistema di pubblicità riguarda oggi qualunque conversione (art. 2503 bis, co. 2).
La situazione è peggiorata per effetto del d.lgs. 22.6.2012, n. 123, che per il progetto ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il potenziamento del principio di pubblicita della gara
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl potenziamento del principio di pubblicità della gara
La recente sentenza di Cons. St., [...] le categorie di settori. Per quanto riguarda i settori speciali la soluzione di massima latitudine applicativa riposa nella previsione dell effettuate in precedenza del prodursi degli effetti del consolidamento di un indirizzo giurisprudenziale ...
Leggi Tutto
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile
Alessandro Diddi
Inizialmente completamente estromesso, il danneggiato che si sia costituito parte civile nell’ambito del procedimento di applicazione [...] art. 444 c.p.p., continui a non produrre effetti extrapenali (l’art. 651 c.p.p., infatti, della pena su richiesta delle parti, in Pisani, M., a cura di, I procedimenti speciali in materia penale, Milano, 2003, 165.
3 Cass. pen., 22.6.2000, n ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...