Elena Maria Catalano
Abstract
Retaggio di un sistema processuale inquisitorio, eccentrico nel panorama dei riti speciali, il procedimento per decreto penale, icasticamente definito in termini di “condanna [...] su richiesta del pubblico ministero inaudita altera parte comporta l’adozione di un regime speciale delle notificazioni calibrato sull’esigenza di effettiva conoscenza del decreto da parte dell’imputato. Cadono, di conseguenza, sotto la scure della ...
Leggi Tutto
Vittorio Capuzza
Abstract
Vengono esaminate la natura e la struttura della procedura ad evidenza pubblica, con riferimento particolare alle gare per l’affidamento di appalti e concessioni. Si afferma [...] di concessione (di lavori o servizi) per i quali vige la normativa speciale contenuta nel d.lgs. 12.4.2006, n. 163 (Codice dei e riconoscendo la matematica caducazione del contratto per effetto della precedente revoca, ovvero debba operare mediante l ...
Leggi Tutto
Roberta Troisi
Abstract
In vista di un più efficace contrasto a particolari forme di criminalità o di una maggiore tutela di determinate categorie di soggetti, il legislatore ha predisposto modelli [...] p. e l’art. 4 bis l. n. 354/1975 è, in effetti, di intima interconnessione, in quanto il primo disciplina un meccanismo diretto ad evitare il di recupero terapeutico sono, comunque, alla base della speciale procedura regolata dall’art. 90 d.P.R. ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
Si esaminano la forma e la funzione dei provvedimenti giurisdizionali, con le necessarie differenziazioni dovute alla sede processuale nella quale il provvedimento viene emesso: [...] quello ordinario di cui al II libro del c.p.c., sia quelli speciali di cui al IV libro. Al loro interno, si è scelto di camerale, quindi divenuti definitivi, risultassero produttivi di effetti sostanziali in tutto e per tutto assimilabili al ...
Leggi Tutto
La riforma degli interpelli
Guglielmo Fransoni
La riforma ha eliminato il precedente polimorfismo dell’istituto realizzandone l’unitarietà sotto i profili della collocazione sistematica e della disciplina [...] diritto o per la disapplicazione delle norme speciali antielusive.
Il collegamento già evidenziato fra gli ).
È dato affermare, quindi, che la disapplicazione non è un effetto dell’accoglimento dell’istanza di interpello, la quale, invece, può aver ...
Leggi Tutto
Credito tributario del contribuente esecutato
Francesco Pistolesi
Nell’affermare la giurisdizione tributaria per l’accertamento del credito d’imposta pignorato, le Sezioni Unite ampliano il novero degli [...] rivolte al giudice.
Premesso che il divieto di istituire nuovi giudici speciali, ex art. 102, co. 2, Cost. (secondo la bensì alle “categorie” di provvedimenti che, in ragione degli effetti che ne discendono, può desumersi da tale enumerazione. Di ...
Leggi Tutto
Rapporto tra le fonti e ruolo della contrattazione
Gaetano Natullo
Il contributo esamina il nuovo assetto delle fonti di regolazione del lavoro nelle amministrazioni pubbliche (disciplina, organizzazione [...] salve nel presente decreto…» che confermano i tratti di specialità del lavoro pubblico rispetto al lavoro privato, assumono esplicitamente A questo punto, onde verificare il grado di effettiva incidenza della riforma sull’assetto delle fonti ed i ...
Leggi Tutto
L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti
Gabriele Carlotti
Con un’articolata ordinanza il Consiglio di Stato ha rinviato, senza troppa convinzione, alla Corte di Giustizia dell’Unione europea [...] di Stato implica la verifica del grado di specialità delle Autorità indipendenti rispetto alle altre amministrazioni.
2 la Corte di Giustizia, in funzione del conseguimento del massimo effetto utile del diritto dell’Unione europea, non opti per una ...
Leggi Tutto
Accelerazione dei procedimenti amministrativi
Giovanni Pescatore
Il Consiglio dei ministri del 28.7.2016 ha approvato il regolamento attuativo dell’art. 4 della l. delega 7.8.2015, n. 124, cosiddetto [...] , la cui realizzazione sia parimenti suscettibile di produrre positivi effetti sull’economia o sull’occupazione (art. 2, co n. 281.
Si prevede, infine, che le regioni a statuto speciale e le province autonome di Trento e Bolzano adeguino i propri ...
Leggi Tutto
Giustizia, accesso alla
Mauro Cappelletti
Dimensioni della 'giustizia' nelle società contemporanee
Un'analisi dei principali avvenimenti e delle grandi tendenze evolutive negli ordinamenti giuridici [...] le procedure, i tipi di remedies disponibili, gli effetti stessi delle decisioni: onde ne deriva una profonda metamorfosi Toward the next economics, in "The public interest", 1980, n. speciale sulla crisi della teoria economica, pp. 4 e 8), così ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...