DENARI, Odofredo
Enrico Spagnesi
Nacque a Bologna, verosimilmente ai primi del '200, da Bonaccorso di Riccardo. Gli scrittori più antichi, fino al Sarti, lo scambiarono talvolta col glossatore Roffredo [...] e si procuro, con quest'attività, pari ricchezze; in effetti, le scholae di luie quelle di Accursio erano le Atti del Convegno internaz. di studi accursiani, Milano 1968 (si vedano specialmente gli studi di R. Cessi, G. Gualandi, G. Astuti e U ...
Leggi Tutto
Dario Buzzelli
Abstract
Si espongono le linee essenziali del sistema della nullità nel diritto civile, seguendo lo schema ancora valido delineato nella parte generale del contratto e tenendo conto [...] o la sua conversione (art. 1427 c.c.).
Le nullità speciali. Nullità di protezione
Accanto alle cause generali e tipiche sin qui 2126 c.c.); nel matrimonio nullo che produce gli effetti di quello valido in favore dei coniugi fino alla sentenza ...
Leggi Tutto
Tommaso Febbrajo
Abstract
Vengono illustrati i diversi ed eterogenei ambiti di operatività della garanzia civilistica, intesa sia come insieme di previsioni volte a garantire il godimento di un diritto, [...] riferita esclusivamente a quegli istituti che hanno l’effetto di «accrescere o rafforzare per un dato creditore 170 c.c.); l'usufrutto legale (art. 325 c.c.); i fondi speciali per la previdenza e assistenza (art. 2117 c.c.); i patrimoni destinati ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della litispendenza e della continenza fra cause esaminandone presupposti ed effetti alla luce del diritto interno e delle fonti comunitarie.
Litispendenza [...] additiva di C. cost., 22.10.1996, n. 354).
Arbitri e giudici speciali e stranieri
L’art. 819 ter, co. 1, c.p.c. esclude della notifica, peraltro, la sua tempestiva rinnovazione può produrre effetto sanante retroattivo, v. da ult. Cass., 21.5. ...
Leggi Tutto
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo analizza il tema degli atti e dei trattamenti discriminatori nell’ambito dell’ordinamento giuslavoristico, alla luce della normativa nazionale e sovranazionale. [...] adottati per uno dei motivi vietati e aventi lo scopo o l’effetto di violare la dignità di una persona e di creare un clima dell’età con riferimento alla definizione di condizioni speciali di accesso all’occupazione e alla formazione professionale, ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] chiusura per i casi, ritenuti dal tribunale, di circostanze speciali che possono ledere gli interessi della giustizia. Le eccezioni finalità, il che sembra opportuno se si vuole effettivamente tutelare la privacy delle parti17. Resta quindi confermato ...
Leggi Tutto
L’eccesso di potere giurisdizionale
Ruggiero Dipace
Il problematico rapporto tra l’amministrazione e la giurisdizione è stato oggetto di numerose sentenze della Corte di cassazione nell’ultimo anno. [...] che in questa sede interessa, è che la modulazione degli effetti viene posta in essere a seguito della ponderazione degli interessi pubblica amministrazione.
Vi sono però ipotesi del tutto speciali in cui il giudice amministrativo è chiamato a ...
Leggi Tutto
Luigi Giordano
Abstract
Si esaminano le regole relative alla determinazione del giudice competente a risolvere i contrasti che possono verificarsi in occasione dell’esecuzione di un provvedimento irrevocabile [...] e i termini per consentire di paralizzare gli effetti di una sentenza definitiva di condanna pronunciata in Se i provvedimenti sono stati emessi da giudici ordinari o giudici speciali, in particolare, è competente in ogni caso il giudice ordinario ...
Leggi Tutto
Assunzione alle dipendenze di società in house
Ruggiero Dipace
La Corte di Cassazione ha affrontato la questione di giurisdizione relativa all’impugnazione di una procedura di assunzione promossa da [...] del presente articolo e le altre disposizioni, anche di carattere speciale, in materia di società a totale o parziale partecipazione pubblica soggetti autonomi e di diritto privato a tutti gli effetti.
I profili problematici. I principi in materia di ...
Leggi Tutto
Gabriele Fattori
Abstract
Il matrimonio civile italiano risale al primo codice dell’Italia postunitaria (1865) e resta a lungo una contraddizione: un’istituzione deliberatamente laica e allo stesso [...] ammessi nello Stato) e fatti salvi il regime comune dei culti ammessi e speciale delle Intese.
L’insieme dei matrimoni ad effetti civili e matrimoni civili in forma speciale alternativi al matrimonio civile puro degli artt. 29-31 Cost., artt. 79 ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...