Serena Forlati
Abstract
L’arbitrato è uno dei mezzi giurisdizionali di soluzione delle controversie internazionali, alternativi all’accordo fra le parti che pure costituisce il fondamento dell’efficacia [...] such boundary» (§§ 40 e 218).
Oggetto, natura ed effetti della pronuncia
Anche l’oggetto del lodo è determinato dalla mentre l’eventuale incompatibilità con norme imperative delle regole speciali concordate fra le parti deve essere valutata d’ufficio ...
Leggi Tutto
Contraddittorio e giusto procedimento
Biagio Virgilio
La questione del rilievo da attribuire al contraddittorio tra contribuente e amministrazione finanziaria nella fase del procedimento di accertamento [...] o modificate solo espressamente e mai da leggi speciali»: anche se è consolidato il principio secondo il di favorire e valorizzare sempre più, anche sul piano degli effetti, l’interlocuzione del contribuente nella fase anteriore alla emissione ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] di recupero intrapreso fin da subito per ovviare agli effetti non adeguatamente valutati della riforma Fornero del 2011, e transitorietà – bene si colloca nel quadro delle misure speciali di anticipazione del pensionamento rispetto ai nuovi limiti ...
Leggi Tutto
Adozione e immigrazione. L’ordinamento italiano e la kafalah
Giacinto Bisogni
La recente ratifica della Convenzione de L’Aia del 1996 da parte del legislatore italiano non ha segnato anche l’attesa [...] non restrittivamente al fine di non privarlo del suo effetto utile in favore del minore. Per quanto riguarda la suo proprio interesse, ha diritto a una protezione e ad aiuti speciali dello Stato e dove si dispone che gli Stati contraenti debbono ...
Leggi Tutto
Nuovi reati tributari
Stefano Finocchiaro
Con il d.lgs. n. 158/2015 è stata riformata la disciplina dei reati tributari di cui al d.lgs. n. 74/2000. Nel presente contributo si offre un quadro delle [...] , infine, che la riforma non ha apposto nessuna speciale delimitazione nel tempo all’operatività delle novità in materia dell’intero profitto, esplicitando però che essa non produce effetti («non opera») per quella somma che il contribuente si ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche e la struttura della giurisdizione amministrativa generale (di legittimità) attraverso una ricostruzione storica, normativa e giurisprudenziale [...] «la giurisdizione amministrativa assicura una tutela piena ed effettiva secondo i principi della Costituzione e del diritto n. 1034/1976 (art. 21 bis) un rito speciale dedicato appositamente alla fattispecie del silenzio rifiuto, in virtù del ...
Leggi Tutto
Stefania Pacchi
Abstract
Viene esaminata la procedura di amministrazione straordinaria quale strumento di regolazione della crisi d’impresa alternativo al fallimento. È una procedura concorsuale amministrativo-giudiziaria. [...] intervenuto per disciplinare aspetti particolari.
2. Le fasi e gli effetti
2.1 L’accertamento dei presupposti e la dichiarazione giudiziale ’attivo (art. 74).
7. L’amministrazione straordinaria speciale per le imprese di rilevanti dimensioni
Il d.l. ...
Leggi Tutto
Emma Cascella
Abstract
I rapporti contrattuali paziente-struttura sanitaria pubblica o privata e paziente-medico libero professionista si atteggiano in maniera diversa.
Il primo, noto come contratto [...] non negoziale cui l’ordinamento collega degli effetti giuridici. In merito si parla di dichiarazione , in Diritto del lavoro, I, La Costituzione, il codice civile e le legge speciali, a cura di G. Amoroso, V. Di Cerbo e A. Maresca, Milano, ...
Leggi Tutto
BARZI, Benedetto
**
Di antica e nobile famiglia perugina, primogenito di otto fratelli, nacque, probabilmente in Perugia, nell'ultimo ventennio del sec. XIV.
Questa datazione sembra la più accettabile, [...] le fortune del B. sembrano risollevarsi: fatto oggetto di speciali onoranze da parte del duca di Urbino nel 1446, nel alla formazione dello strumento; nella seconda sono esaminati gli effetti finali dell'atto e nella terza i modi di opposizione ...
Leggi Tutto
Rita Lopez
Abstract
Si esamina, sotto il profilo strutturale e funzionale, il procedimento disciplinato dalla legge processuale per l’applicazione della oblazione, sia ordinaria che speciale, prevista [...] che il margine di discrezionalità, che connota la valutazione giudiziale propria della oblazione cosiddetta speciale, elide l’automatismo dell’effetto estintivo conseguente alla richiesta di oblazione comune.
Pur a fronte della sua esclusione dal ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...