Andrea Giussani
Abstract
Si espongono le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato previste dalla generale disciplina di cui al d.P.R. 20.5.2002, n. 115, nonché dal d.lgs. 27.5.2005, n. 116.
1. [...] falsamente le sue condizioni di reddito, sono disposizioni speciali. Dato però che appare aberrante negare il recupero R. (che da tale fattispecie fa dipendere la revoca con effetti retroattivi dell’ammissione al beneficio), la parte non abbiente può ...
Leggi Tutto
Destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli
Amalia Chiara Di Landro
La destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli è stata in tempi recenti oggetto di un significativo intervento [...] state diverse ed hanno toccato differenti piani: dall’ambito degli effetti della Convenzione dell’Aja e di alcune sue specifiche norme nel programma di creazione e nella disciplina di fondi speciali, indicando poi nell’art. 6 le caratteristiche che ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
La giurisdizione di merito, nonostante il limitato numero di ipotesi contemplate dall’art. 134 c.p.a. e la tradizionale ritrosia del giudice amministrativo ad esercitare le [...] , oltre che nel r.d. n. 1058/1924 ed in alcune leggi speciali, (principalmente) negli artt. 27 e 29 nn. 2, 3, 4, n. 1034/1976. Queste disposizioni sono state abrogate per effetto dell’entrata in vigore del Codice del processo amministrativo (art ...
Leggi Tutto
Filippo Corsini
Abstract
Nel processo vengono in rilievo diverse forme di capacità e di rappresentanza. Si illustrano i principali problemi che questi istituti pongono e si evidenziano gli stretti [...] . 6, 347, e 360 c.c.). Nei giudizi de potestate, la figura del curatore speciale è diffusamente utilizzata (cfr. gli artt. 244, co. 6, 247, co. 2, la rappresentanza delle società per azioni, per effetto, rispettivamente, da un lato degli artt. ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Il diritto del lavoro attribuisce al “collegamento societario” un significato ben più ampio e sfumato rispetto a quello consegnatoci dal codice civile all’art. 2359, ultimo [...] collettiva e gruppi d’imprese, Torino, 1996, 22), che acquisisce rilevanza solo ai limitati effetti previsti dal codice civile e da alcune leggi speciali e che soprattutto non dà origine automaticamente ad un soggetto di diritto distinto dalle ...
Leggi Tutto
Pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione
Paola Malanetto
Il d.l. 8.4.2013, n. 35, convertito con modificazioni, dall'art. 1, l. 6.6.2013, n. 64, affronta l’ormai cronico ritardo nei pagamenti [...] strutturale” il saldo del conto consolidato corretto per gli effetti del ciclo economico, al netto delle misure una tantum art. 1, d.l. 25.5.1994, n. 313 sulle contabilità speciali delle prefetture, art. 1 co. 294, 294 bis e 294 ter, introdotto ...
Leggi Tutto
Pietro Sirena
Abstract
Vengono esaminati gli artt. 2041-2042 c.c. i quali disciplinano l’azione generale di arricchimento senza causa, ponendo così il principio generale secondo cui gli spostamenti patrimoniali [...] e dipendenti pubblici (art. 28 Cost.), ma soltanto quando gli effetti giuridici di un contratto nullo, secondo quanto stabilisce l’art. 191 esercitata cumulativamente con le analoghe azioni speciali che sono previste dall’ordinamento giuridico ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] cd. “progetto di atto negativo”), con l’effetto di rinviare l’adozione dell’atto conclusivo del .2.2001, n. 45, art. 22, ha aggiunto a queste tipologie di procedimenti speciali anche quelli previsti dal d.l. 15.1.1991, n. 8, convertito, con ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
L’art. 628 c.p. delinea un reato plurioffensivo, complesso, di mano propria e di aggressione unilaterale, che si estrinseca in due distinte figure criminose aventi in comune [...] I, 15.11.2011, n. 4330, in CED Cass. n. 251849).
Circostanze aggravanti speciali
L’art. 628, co. 3, c.p. contempla talune circostanze aggravanti ad effettospeciale. La prima, prevista al n. 1, consiste nella violenza o minaccia commessa con armi e ...
Leggi Tutto
Serenella Rossi
Abstract
Questa voce ricostruisce la disciplina dei controlli esercitati a garanzia della corretta amministrazione delle società di persone, di capitali e cooperative, evidenziando [...] lgs. n. 175/2016 per le società a controllo pubblico) fissandosi altresì speciali cause di ineleggibilità e decadenza dalla carica (art. 2399, c.c.).
sindaci anche in tale tipo di società. In effetti, al riguardo si è espressa in senso negativo ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...