Abuso del processo e temerarietà attenuata
Stefano Benini
L’art. 96 c.p.c. (Responsabilità aggravata), è stato completato da un terzo comma, introdotto dalla l. n. 69/2009, che prevede la possibilità [...] elemento soggettivo, e per questo considerate ipotesi speciali di responsabilità civile. Solo nell’ultimo ventennio debba tener conto del carico del proprio ruolo e dell’effetto aggravante che il comportamento processuale della parte ha determinato52. ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] in cui si innestano elementi normativi delle discipline speciali. Si tratta di fattispecie composite legate tra di risparmio energetico, quale è il certificato che in effetti «comprende i dati relativi all’efficienza energetica propri dell’edificio ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sulle notificazioni a mezzo posta
Alessandra Frassinetti
La l. 27.12.2017, n. 205, è intervenuta sulla disciplina delle notificazioni a mezzo posta, completando il processo di liberalizzazione [...] il legislatore del 2005, per dare rilievo all’effettiva conoscenza dell’atto in capo al destinatario, ha /1982, modificato dalla l. n. 205/2017.
30 Trattasi di speciali buste e moduli per avvisi di ricevimento, entrambi di colore verde, conformi ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] , la semplificazione più che una politica dovrebbe essere «l’effetto di un apparato amministrativo [e normativo] che abbia già in Regioni a statuto ordinario e impone a quelle a statuto speciale e alle provincie autonome di adeguarsi; la legge prevede ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] . St., parere 4.8.2016, n. 1784 (sul decreto “SCIA 2”).
4 Commissione speciale del Cons. St. 30.3.2016, n. 839 e 4.8.2016, n. 1784 ., 2015, 11, 2478.
17 Cfr. Sandulli, M.A., Gli effetti diretti della 7 agosto 2015 L. n. 124 sulle attività economiche, ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce compendia la disciplina processuale del possesso, attraverso l’inquadramento delle azioni tipiche ad essa dedicate e la ricognizione dei fondamentali passaggi procedurali, [...] , quindi, essere reiterate nel tempo, o produttive di effetti di durata. In conseguenza l’interdetto di manutenzione consiste A., in I procedimenti possessori, in I procedimenti sommari e speciali, a cura di S. Chiarloni e C. Consolo, Torino ...
Leggi Tutto
Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] co. 22, d.l. n. 78/2010 (nella parte in cui dispone che l’indennità speciale di cui all’art. 3 l. 24.3.1981, n. 27, spettante al personale il concorso alle pubbliche spese attraverso l’effetto della decurtazione patrimoniale di una sola delle ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] disposizioni – si è sopra ricordato – collocate nel codice penale o disseminate nella legislazione speciale. Bisogna subito dire che la sua portata è stata ridotta per effetto del mancato esercizio della delega in relazione all’ipotesi di cui all’art ...
Leggi Tutto
Augusto Fantozzi
Abstract
Diritto tributario può definirsi, il complesso di norme e di principi che presiedono all’istituzione e all’attuazione del tributo. Nella voce si esamina la sua evoluzione [...] giuridica) e quella che ne studia la scelta e gli effetti (economici).
Evidentemente la scienza delle finanze, in quanto diretta o modificate soltanto espressamente e mai da leggi speciali.
Tra i principi generali contenuti nello Statuto basti ...
Leggi Tutto
Simone Ghinassi
Abstract
Viene esaminata la tematica dei privilegi fiscali, quale specifica applicazione del generale istituto civilistico del privilegio nella materia tributaria. Dopo la trattazione [...] entro sessanta giorni dalla stipula dell’atto.
Da tale nuovo panorama normativo sembra emergere che l’applicabilità del privilegio speciale, limitato per effetto del disposto sia dell’art. 62, co. 5, che dell’art. 2772, co. 2, c.c. alle ipotesi di ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...