Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] ’ambito della rispettiva giurisdizione sul rapporto di impiego; anche il rito speciale si applica, a seconda dei casi, davanti al g.o. o con d.P.R. 28.9.1990, n. 314, per effetto di provvedimenti adottati dall’u.s.l. in tema di determinazione delle ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] meglio in seguito – questo tipo negoziale può corrispondere a effettive esigenze delle imprese e a modalità di impiego del lavoro relativo tipo di contratto, in quanto previste da normative speciali attinenti a tali ambiti36.
Fra le norme di tutela ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] motivi di razionalità economica, un'unica direzione. Generarono effetti uniformi che non implicavano tecniche di produzione e organizzazione e per quella del piccolo industriale. È stata la legge speciale del 1965 a fare per la prima volta una scelta ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] in tutti i suoi elementi oggettivi e soggettivi, nonché degli effetti dannosi da esso prodotti30. Quale sia però il momento in cui fatto possa effettuarsi soltanto con l’ausilio di speciali cognizioni tecniche e quindi demandando al consulente d’ ...
Leggi Tutto
La riforma dei delitti di corruzione
Francesco Viganò
La l. 6.11.2012, n. 190 ha riformato l’intero assetto dei reati di corruzione previsti dal nostro ordinamento, attraverso in particolare: l’introduzione [...] l’estensione della punibilità anche a chi dà o promette l’utilità; così come viene reiterata la circostanza aggravante a effettospeciale, che determina il raddoppio della pena base, se si tratta di società con titoli quotati in mercati regolamentati ...
Leggi Tutto
Contratto
Claudio Scognamiglio
Tra secondo e terzo millennio
L’immagine del contratto, che questo primo scorcio del terzo millennio ci restituisce, sembra poter essere descritta, a una prima vista di [...] l’art. 36, pure in presenza di meditate perplessità in ordine all’effettiva idoneità della nullità di protezione ad assurgere a categoria ordinante del sistema delle nullità cosiddette speciali.
Ancora, e del resto in termini connessi con le linee ...
Leggi Tutto
Biagio Grasso
Abstract
Viene esaminata la disciplina, la funzione e l’efficacia della prescrizione come modo di estinzione generale dei diritti che si esprimono in chiave di rapporto di relazione, [...] è vero che l’art. 2940 c.c conferma l’idea che l’effetto prescrizionale attiene all’azione perché a fondamento dell’acquisto ex art. 2940 c. in altre parti del codice civile o in leggi speciali (Azzariti, G.- Scarpello, G., Della prescrizione e ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] o delle decisioni dei tribunali con la concessione di privilegi speciali o riduzioni di pena. Ma la procedura della grazia cambiò: prima della Serrata la città era retta a tutti gli effetti da un'élite di mercanti investitori, e l'élite politica ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] invece, si occupano del passaggio dal rito ordinario al rito speciale e viceversa, là dove l’attore abbia evidentemente commesso un errore c.). Da questa attività discendono gli altri effetti processuali e quelli sostanziali della domanda, tranne ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] e 1503 (XLVIII) dell’ECOSOC) ed anche un sistema di procedure speciali per territorio (c.d. country procedures) e per aree tematiche ( guerra, ai sensi del diritto internazionale penale. In effetti, molti di questi illeciti (ma non tutti) finiscono ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...