Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] pubblica e sulla qualità della vita. Qui spesso causa ed effetto sono chiari a tutti e il rimedio per alleviare le in ritardo e mal sopportano l'eventuale rifiuto di permessi speciali che essi, per primi, non dovrebbero richiedere quando si ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] ai grandi settori della politica governativa) o per competenze speciali. Dall'inizio di questo secolo (in Italia dal luglio titolare lo stesso premier, o in modo formale o per effetto di prassi o di regole convenzionali.
Il ricorso anticipato alle ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] 1) i debiti delle banche servono - allorché circolano per effetto dell'emissione di assegni o di ordini di bonifico e generali sulle società per azioni, salva l'esistenza di leggi speciali.Le aziende di credito ordinarie sono imprese bancarie che, ai ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] di persone che hanno preteso di avere un'importanza speciale in quanto discendenti dei Borboni, o appartenenti alla razza comma 1, nella parte in cui prevede misure destinate a "rendere effettivo" il diritto al lavoro; l'art. 6, sulla tutela delle ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] , che rinnova il divieto di istituire "giudici straordinari o speciali".
Questa portata è stata delineata osservando che l'art. 25 e nuovi problemi si sono posti, in particolare per effetto della realizzazione di un nuovo tipo di carriera che passa ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] e rematori oppure tra esperti e praticanti, e qui aveva effetto sulle armi di cui essi erano tenuti a fornirsi. erano obbligate a tenere a bordo come proiettili da lanciare da speciali impalcature che si dovevano sistemare sulle murate e a poppa (134 ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] Corte si distinguono dalle sentenze per l'assenza di effetti vincolanti.Va tuttavia sottolineato come i pareri siano di poter essere affrontate e risolte da una giurisdizione speciale.
La seconda esigenza si rapporta alla disaffezione di cui ...
Leggi Tutto
L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] », popolane di diversa età e condizione a donare, magari sotto l’effetto del padre Bassi di turno, i loro poveri averi – un orecchino assegnare ad alcune donne di cultura, per loro meriti speciali, ruoli e funzioni «di rappresentanza» da cui la ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] consimile, e senza una precisa idea di che cosa sia in effetti la cogestione, il principio e la prassi di questa vengono respinti . Negli anni sessanta, comunque, si è sviluppata, specialmente nel settore metallurgico e chimico, una certa tendenza a ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] di individuo, si dovrebbe comunque accordare uno status speciale poiché "si tratta di una entità umana vivente vari paesi presi in considerazione lo stesso non si può dire dell'effettiva soluzione di tal problemi nella pratica medica. In realtà, se è ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...