PROCESSO DEL LAVORO (XXVIII, p. 285)
Andrea Proto Pisani
LAVORO La l. 11 ag. 1973, n. 533 ha dettato una nuova disciplina processuale per le controversie in materia di lavoro (cioè controversie individuali [...] come la disfunzione del processo ordinario di cognizione (e del rito speciale del l. che su di esso era modellato) derivasse sì a rinnovare (anche nell'ambito del processo) gli effetti dannosi che derivano dagli ostacoli di ordine economico e sociale ...
Leggi Tutto
PIGNORAMENTO
Antonio Segni
. La legge italiana (art. 577 segg. cod. proc. civ.) chiama pignoramento l'atto col quale, nell'esecuzione mobiliare, si sottopongono al vincolo esecutivo i beni da espropriare, [...] nel codice di proc. civ., per la forma e gli effetti, è mezzo esecutivo adattabile ai beni mobili corporali e ai diritti nelle forme ordinarie del codice di proc. civile, sia in quelle speciali del r. decr. legge 15 marzo 1927, n. 436 (convertito ...
Leggi Tutto
IMPIEGO
Dante Cosi
(XVIII, p. 921; App. I, p. 722; III, I, p. 848; App. IV, II, p. 162)
Impiego pubblico. - L'ordinamento del pubblico i. ha subito radicali riforme in conseguenza degli effetti della [...] ''fuga'' dalla legge quadro sul pubblico i. di vari enti e categorie del personale, per effetto di apposite leggi speciali, ovvero dell'introduzione, in taluni apparati, di parziali deroghe o varianti al sistema dei livelli retributivofunzionali ...
Leggi Tutto
TERRORISMO INTERNAZIONALE
Adolfo Maresca
INTERNAZIONALE È l'attività criminosa rivolta contro persone, o gruppi di persone, o beni materiali, aventi una particolare rappresentatività, e diretta al fine [...] della sua sovranità territoriale. Tende, inoltre, al medesimo effetto la natura di delitto politico, che gli autori del e la reazione della coscienza giuridica internazionale, in Le missioni speciali, Milano 1975, p. 202 segg.; Autori vari, I ...
Leggi Tutto
INVENZIONE industriale (privativa industriale, XXVIII, 254; App. II, 11, p. 55)
Dino Marchetti
La protezione delle i. i. ha sempre avuto un carattere internazionale e ne è un chiaro indice la convenzione [...] della CEE e costituisce un brevetto unitario che esplica gli stessi effetti in tutti i predetti stati e può essere trasferito o annullato solo l'ufficio europeo dei brevetti sono istituiti organi speciali, mentre la Corte di giustizia delle comunità ...
Leggi Tutto
PROCESSO COSTITUZIONALE
Sergio Bartole
(App. IV, III, p. 55)
L'allargamento delle funzioni della Corte costituzionale nell'ultimo decennio si è accompagnato all'introduzione di novità caratterizzanti [...] all'appartenenza di una determinata attribuzione possono produrre effetti di cosa giudicata nei confronti di altra Regione i giudici della Corte, e, dall'altro lato, viene dato speciale rilievo all'apporto del giudice estensore. In via di principio ...
Leggi Tutto
MINORENNI
Gislero FLESCH
Mario D'ANIELLO
Delinquenza minorile. - Il problema della delinquenza infantile e dei minori in genere (v. infanzia, XIX, p. 188) è divenuto gravissimo nella maggioranza dei [...] speciale (art. 24, r. decr. legge n. 1404) a favore di chi ha compiuto diciotto anni e non è sottoposto ad esecuzione di pena o di misure di sicurezza (v. anche art. 4, r. decr. 15 novembre 1938, n. 1802). Essa importa la cessazione di ogni effetto ...
Leggi Tutto
PERSONA (XXVI, p. 860)
Rosario NICOLO'
Persona giuridica. - Il codice civile del 1942 pur mantenendo fermo il principio secondo il quale ogni persona fisica è soggetto di diritti, principio comune a [...] i principî prevalsi in accordi di carattere internazionale, una speciale figura di diritto della personalità, e cioè il cosiddetto un pubblico registro delle persone giuridiche, con effetti di pubblicità sostanziale, nel senso che non sono ...
Leggi Tutto
LITISPENDENZA (lat. litis pendentia; fr. litispendence; tedesco Rechtshängigkeit)
Ernesto HEINITZ
Significa l'attuale esistenza di una lite nella pienezza dei suoi effetti: l'esercizio del diritto di [...] eadem re ne sit actio. La litis contestatio aveva per effetto la consumazione del diritto di azione e con ciò anche del inoltre che la cessione del diritto litigioso è soggetta a norme speciali (art. 1458 cod. civ.). La competenza del giudice rimane ...
Leggi Tutto
ISPEZIONE GIUDIZIALE
Antonio Segni
. È il procedimento probatorio che offre al giudice la percezione immediata del fatto, oggetto di prova. L'ispezione giudiziale deve comprendersi tra le prove giudiziali [...] dei luoghi e delle cose per accertare le tracce e gli altri effetti materiali del reato nel corso dell'istruttoria, e l'art. 457 cod domina naturalmente il processo penale; avanti i giudici speciali trova per lo più applicazione il sistema del ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...