L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] Cinquecento (60). Singoli uffici venivano poi gravati da imposte speciali che sovente finivano con il deprimere a tal punto il È difficile stabilire per ognuno di questi casi la causa effettiva che determinò l'eccezione; per gli uffici più importanti ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] furto di una bicicletta o il danneggiamento di un mobile per effetto di un'inondazione o di un incendio. In questi casi mutua, con l'osservanza delle norme stabilite dalle leggi speciali e previa apposita autorizzazione ministeriale. L'assicurato è ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] Stati Uniti, con cui Londra intendeva conservare relazioni speciali. L'avrebbe accolta soltanto se essa avesse accettato conseguenza di indebolire il dinamismo del mercato unico i cui effetti verrebbero risentiti da tutti i paesi comunitari.Con l' ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] 1977 fu anche istituita una Corte dei conti. Con effetto dall'anno finanziario 1980, esse non sono più finanziate rifiutava (Francia). Per quanto riguarda i nuovi Stati membri, specialmente quelli con una costituzione scritta, la questione era più ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] 49 milioni di ECU - della somma totale viene frodato in Italia, specialmente in Sicilia, Calabria, Campania, Puglia, dove vi è una stretta contro la Mafia, che ha prodotto i suoi effetti portando anche alla cattura dei capi dell'organizzazione. ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] o da ricevente. L'informazione sarà distribuita su reti mediante attrezzature speciali di vario tipo, come già avviene per l'acqua, il d'evoluzione, ma è possibile notare fin da ora effetti profondi sulle condizioni di lavoro, sulla gestione del ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] informato a criteri di progressività".
I tributi: classificazione, incidenza, effetti economici
Il sistema tributario italiano annovera i seguenti tributi: la tassa, l'imposta, il contributo speciale. La tassa è il corrispettivo che l'ente politico ...
Leggi Tutto
Individuo
Wilhelm Wengler
di Wilhelm Wengler
Individuo
sommario: 1. Introduzione. 2. I vari modi di considerare e valutare l'individuo: a) l'altro individuo come cospecifico; b) l'individuo come elemento [...] , e in alcuni casi anche di una valutazione avente effetti giuridici. L'appartenenza dell'altro allo stesso gruppo del dell'individuo di essere aiutato a sopravvivere, è comprensibile che specialmente chi si richiama a tale diritto non veda in esso ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] le imprese pubbliche, o quelle titolari di diritti speciali o esclusivi, quali strumenti per realizzare scelte di politica di lettura di come debba avvenire tale bilanciamento; in effetti la regola base stabilita è nel senso di ritenere assoggettate ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] di misure rivolte soprattutto a intaccare i regimi speciali esistenti in favore di alcune categorie, tra le già stati ampiamente acquisiti e superati ma anche l'età media di ritiro effettivo dal mercato del lavoro, 63,1 anni per gli uomini e 61 ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...