Diritto processuale civile (p. 1006). - Nel codice di procedura civile italiano del 1942 la ripartizione della competenza è fatta sempre in base alla materia, al valore, al territorio. Ad essi bisogna [...] immobili), il cui valore non supera le lire cinquemila, per effetto delle modifiche apportate dal decr. legge 5 aprile 1946, n. di obbligazione (art. 20). Vi sono poi numerosi fori speciali esclusivi, nel senso che è obbligatoria la loro osservanza. ...
Leggi Tutto
È l'abbandono della cosa da parte del proprietario. Essa si sostanzia in una condotta del proprietario stesso, dalla quale si desume che egli intende rinunciare alla signoria sulla cosa.
Elementi della [...] che in tali casi l'espressione non è tecnica.
Gli effetti della derelictio nel diritto giustinianeo sono: a) la perdita della di rinuncia che abbisogna, a sua volta, per essere valida, di speciali formalità. Lo stesso è a dirsi per gl'immobili. L'art. ...
Leggi Tutto
Le principali novità legislative intervenute a partire dagli ultimi anni del 20° sec. sono la ratifica dei TRIPs (Trade Related aspects of Intellectual Property rights) e la pubblicazione del Codice della [...] di proprietà industriale e relative procedure; il v le procedure speciali; il vi l'ordinamento professionale; il vii la gestione dei b.; infatti la prospettazione dei giudici olandesi di effetti sopranazionali del radicamento, presso i giudici di uno ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (XXII, p. 585; App. I, p. 829)
Ugo NATOLI
La riforma del diritto matrimoniale è entrata in vigore in Italia dieci anni dopo la stipulazione del concordato con la S. Sede e la emanazione della [...] (capo III, sez. IV) per procura, già disciplinata da varie leggi speciali, ma limitatamente a due ipotesi: a) per i militari e per le può contrarre nuovo matrimonio (art. 65). Tuttavia l'effetto stesso è a sua volta risolubile, perché il nuovo ...
Leggi Tutto
Per un'esatta identificazione dell'oggetto delle tasse di c. g. si deve innanzi tutto tenere presente che il termine "concessione" non è assunto dal legislatore tributario nel significato ristretto attribuitogli [...] l'evento che determina la rinnovazione di un atto i cui effetti sono già cessati, più spesso si riferisce ad atti aventi, di conto corrente postale) e, talvolta, a mezzo di speciali marche che devono essere acquistate dal contribuente e annullate da ...
Leggi Tutto
Con questa voce, di uso non frequente, viene indicato l'invito, rivolto a una persona, ad astenersi da un determinato comportamento, o a compiere una determinata attività, con la comminatoria, in caso [...] che da essa sorgano obblighi od oneri nuovi, a carico della parte alla quale la diffida è rivolta.
Forma ed effetti affatto speciali ha la diffida di polizia, che ricordiamo per completezza: essa è prevista dagli art. 164 del testo unico 18 giugno ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] i cui prodotti possono essere, in alcuni casi, effettivamente venduti.
Deve rilevarsi che al rapido sviluppo di tali tecniche, specialmente all'estero, come abbiamo veduto, e specialmente negli anni più recenti, non hanno sempre corrisposto risultati ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] controllato dallo Stato per modellare e incanalare le transazioni che effettivamente si verifichino per iniziativa delle imprese.
Estesi sistemi di stimoli e di restrizioni si trovano specialmente nei paesi in via di sviluppo, nella maggior parte dei ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] cifra fissa (benintrada) e l'esecuzione di una prova. In effetti, solo raggiungendo il grado di maestro si entrava a far parte il testo), che divennero una vera e propria specialità delle stamperie veneziane. Venezia arrivò a detenere assieme a ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] tutto particolare e verranno qui esaminati in quanto fenomeni storici speciali se non unici. L'analisi si articola in quattro . Le colonie spagnole rimasero fedeli a Carlo, ma fino all'effettiva ascesa al trono, nel 1814, del suo erede, Ferdinando VII ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...