Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici di cellule vive
Rosario Rizzuto
(Centro per lo Studio delle Biomembrane, Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Dipartimento di Scienze Biomediche [...] può distruggere il gene di una particolare proteina, e studiare l'effetto della sua ablazione. In tutti i casi, lo studio diretto dati ottenuti. Dopo l'acquisizione dell'immagine, speciali algoritmi permettono di rimuovere il segnale di fluorescenza ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
di Jack D. Dunitz
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) primi concetti sull'isomeria; b) isomeri conformazionali. □ 2. Aspetti teorici: a) considerazioni geometriche; b) configurazione [...] h)F*(h), rimane immutata. In queste condizioni, gli effetti della diffrazione dei raggi X risultano centrosimmetrici sia che la struttura all'atomo di carbonio non avvengono che in speciali circostanze.
4. Stereoisomeria di derivati inorganici.
a ...
Leggi Tutto
Catalisi per il disinquinamento
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
sommario: 1. Introduzione e aspetti generali. 2. Depurazione delle emissioni da sorgenti mobili: a) catalizzatori per le emissioni [...] HC e CO. L'ossido di cerio ha anche altri effetti catalitici positivi, quali la promozione della reazione tra CO e come prodotto di ossidazione ed è quindi necessario usare materiali speciali per il reattore ed eliminare per adsorbimento in acqua l ...
Leggi Tutto
Elementi chimici: origine e natura
Peter W. Atkins
Un atomo consiste in un nucleo molto piccolo circondato da elettroni. Il nucleo è carico positivamente e, malgrado la sua piccola dimensione, costituisce [...] che gli atomi di idrogeno possono avvicinarvisi tanto che l'effetto di legame di una coppia di elettroni può essere condiviso perduto a favore di un accettore di protoni.
Il ruolo speciale dello zolfo deriva dalla sua capacità di formare catene con ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] la sola differenza che l'indice j adesso si riferisce ai canali effettivi di input invece che ai tipi di molecole e le componenti M Gli odori dell'ambiente e del cibo possono anche essere speciali. Alcuni buoni odori semplici come, per esempio, l' ...
Leggi Tutto
Biochimica
Bruno Curti
La biochimica studia le molecole tipiche della materia o sostanza vivente, le reazioni chimiche che intervengono in essa, i catalizzatori che operano su tali reazioni e le variazioni [...] nei sistemi termodinamici chiusi agli scambi di materia. In effetti, si può ora meglio comprendere quanto detto prima, e, nelle cellule eucariotiche, organizzato in speciali formazioni dette nucleosomi. Inoltre, nelle cellule eucariotiche ...
Leggi Tutto
Catalisi ambientale
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
Con l’espressione catalisi ambientale si indica l’insieme dei processi e delle tecnologie che adoperano catalizzatori in grado di ridurre l’impatto [...] contribuisce all’acidificazione della pioggia (piogge acide). Anche la formazione di particolato (specialmente nel caso dei motori diesel) ha effetti negativi sulla salute; esso può, infatti, adsorbire sostanze cancerogene, metalli pesanti, solfati ...
Leggi Tutto
Silicio
Franco Bassani
Come scrive Frederick Seitz nel suo libro sulla storia del silicio, la moderna autostrada informatica e computazionale che ha modificato il nostro modo di comunicare e di produrre, [...] degli isolanti. Tra essi il silicio occupa un posto speciale, ed è importante capirne le ragioni per rendersi conto e la loro carica elettrica possono essere misurati mediante l'effetto Hall, scoperto nel 1879, che consiste nel generare un campo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Ristrutturazione
Zuoyue Wang
Ristrutturazione
Gli Stati Uniti divennero una grande potenza scientifica mondiale grazie al forte impegno delle istituzioni, [...] Uniti, Gran Bretagna, Canada e Australia. Il predominio effettivo di questa lingua era senza dubbio ancora più netto, maggio del 1945, gli Stati Uniti inviarono nel paese unità speciali con il compito di sorvegliare e catturare gli scienziati e gli ...
Leggi Tutto
Cluster atomici e molecolari
Gianfranco Pacchioni
In chimica e in fisica con i termini di microaggregato o di cluster si indica un insieme di atomi o di molecole con proprietà particolari, intermedie [...] e pertanto possono essere considerate molecole a tutti gli effetti, diversamente dai cluster nudi.
Tecniche di produzione di cluster aggregati con proprietà elettroniche, ottiche e magnetiche speciali possono risultare di grande utilità pratica in ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...