L'acqua è il liquido più diffuso in natura, tanto che gli antichi la consideravano uno dei quattro elementi.
Chimicamente essa è un composto di idrogeno e ossigeno, secondo la formula H2O.
Acqua in natura.
L'acqua [...] l'acqua sia limpida e passi ripetutamente in vicinanza della sorgente radiante.
In casi speciali si ricorre alla distillazione dell'acqua impura in apparecchi a multiplo effetto, e con questo mezzo su molte navi si ottiene acqua potabile dall'acqua ...
Leggi Tutto
SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] ; nell'esplorazione azimutale i due imbuti B e C sommano i loro effetti; nell'esplorazione in altezza B e A fanno lo stesso e così agiscono D e C. L'ascoltatore, specialmente se, oltre che al rombo, farà attenzione allo scroscio dell'elica, percepirà ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] miliardi di m3 nel 1958; 37 nel 1959), specialmente nella fascia a nord del Caucaso, donde proviene metà 4 rubli e 45 kopejki il grammo, bensì a 95 rubli; il valore effettivo di un rublo avrebbe dovuto, pertanto, ragguagliarsi a 1,25 cents di dollaro ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] sua adattabilità: in altri termini, al fatto di essere un tipo speciale di calcolatore biologico capace di automodificarsi. Quest'idea, che fu generali; essa di fatto scaturirà dall'interazione effettiva dei sistemi stessi con l'ambiente, condotta ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] 1946) avevano visualizzato in forme estreme l'effetto di azioni violente sperimentate sul corpo stesso dell Trust di Los Angeles, e di quelle sostenute in ambito nazionale da leggi speciali di finanziamento (l. 28 febbr. 1986 nr. 41, l. 20 maggio ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] m. il cui compressore aspira pura aria, come lo sono specialmente quelli a cilindri disposti in una o più linee, e l a 4 sia a 2 tempi, allo scopo di aumentare la pressione media effettiva (si è arrivati fino a 15 kg/cm2 in m. di produzione corrente ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] significato la perdita di miliardi di dollari. L'effetto naturale che esso provoca sul contribuente, anche sollecitato Venere è di 11,3 km/s. In assenza di propulsori speciali, la velocità di Giove non è raggiungibile. Perciò era apparso necessario ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] piano. Il maggior valore acquistato dall'area per effetto del piano viene incamerato dall'ufficio centrale fondiario e incombe alle Development Corporations, che sono degli Enti specialmente designati dal Ministero dell'abitazione per ogni nuova ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] ipersensibilità e di attenuare o abolire parecchi effetti collaterali dei farmaci.
Farmaci orfani. − Possono essere definiti orfani quei farmaci (inclusi i vaccini e alimenti destinati a diete speciali) che, nonostante la loro potenziale utilità, non ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] 2 e nella provincia di Trieste di circa 1 a 3.
Gli effetti più immediati e diretti di tali tendenze si hanno sull'organizzazione scolastica numero dei figli a carico. Le indennità speciali invece sono somme corrispondenti a un ammontare monetario ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...