Assenza della sensibilità dovuta a cause organiche (a. organica) o indotta artificialmente.
A. organica
È quella provocata dalla distruzione delle vie o dei centri della sensibilità nelle sue varie forme. [...] indotta artificialmente
La soppressione transitoria della sensibilità, in special modo quella dolorifica, può essere indotta con moderata e profonda, è usata per ridurre gli effetti indesiderati a livello cerebrale, ma soprattutto è impiegata in ...
Leggi Tutto
Nome sotto il quale si comprendono alcune miscele complesse di origine vegetale, animale, minerale e anche sintetica (dette anche ceridi).
Chimica
Chimicamente le c. di origine animale e vegetale sono [...] dal 16° sec. essa fu adoperata anche per l’esecuzione di ritratti-medaglioni, specialmente nei paesi del Nord. Nel 17° sec. si usò per il raggiungimento di effetti di crudo realismo e nella preparazione di pezzi dimostrativi anatomici, e dal 18° sec ...
Leggi Tutto
Succo condensato (detto anche meconio) ottenuto per incisione delle capsule di Papaver somniferum, pianta erbacea originaria dell’Asia Minore e coltivata in India, Cina, Giappone, Afghanistan, Macedonia, [...] incidendo le capsule immature, cioè ancora verdi, con coltelli speciali; l’incisione deve essere fatta in modo da tagliare per la sua azione sull’attività cerebrale. Gli effetti dell’inalazione dei fumi sono sostanzialmente quelli dell’intossicazione ...
Leggi Tutto
Telaio metallico montato su ruote o su rulli, di forme e dimensioni molto variabili.
Tipi di carrelli
C. di dilatazione. - Dispositivo d’appoggio scorrevole che, messo sotto le imposte di strutture di [...] al centro di una traversa che poggia, per il tramite di molle speciali, su un’altra traversa (oscillante, danzante o ballerina) collegata al ecc.) permettono poi di eliminare o ridurre gli effetti di oscillazione attorno all’asse di sterzo (shimmy ...
Leggi Tutto
corrènte marina Moto permanente di masse liquide marine in direzione costante. Le correnti marine possono essere determinate da varie cause quali l’azione di correnti aeree sovrastanti o la differenza [...] forma di corrente costiera. A medie latitudini questo devia verso E, per effetto dei venti da O, dominanti. Infine la circuitazione si chiude con viene condotta con metodi diretti usando speciali strumenti, chiamati correntometri e correntografi, ...
Leggi Tutto
Impianto di trasporto in condotta di petrolio grezzo o di prodotti derivati liquidi. Esistono o. per raccolta, per trasporto, per distribuzione.
Il petrolio estratto dai pozzi petroliferi viene convogliato [...] stati inoltre usati per il trasporto di alcuni prodotti speciali come ammoniaca, etilene, propilene, oppure per il trasporto alla profondità di 1-2 m, per evitare gli effetti del freddo specie nei riguardi della viscosità del liquido trasportato, ...
Leggi Tutto
Zoologia
B. da seta Lepidottero (Bombyx mori) della famiglia Bombicidi. Se ne conoscono numerose razze: europee, orientali, levantine. Sverna allo stato di uovo, di varia grandezza e di colore giallo pallido. [...] esaminato al microscopio per accertare se è immune da malattie e specialmente dalla pebrina. Se risulta infetto, tutta l’ovatura di funzionamento, o comunque il comportamento desiderato. Gli effetti tangibili possono andare da un risultato errato al ...
Leggi Tutto
Scienza mlitare
Azione di fuoco sviluppata dalle artiglierie e dai mortai pesanti, ed eventualmente medi, per facilitare l’attacco o la reazione di movimento e consentirne la continuità; è sviluppata a [...] struttura da vincolare. Per le travature metalliche si fa uso di speciali apparecchi d’a. costituiti essenzialmente da due piastre di ferro o , si dispongono i cosiddetti a. fissi ( a. a bilanciere; fig. D) funzionanti in effetti come cerniere. ...
Leggi Tutto
Classe di Crostacei quasi esclusivamente marini, considerati, nelle classificazioni meno recenti, come una sottoclasse di Crostacei, quando a questi ultimi veniva attribuito il rango di classe. Allo stato [...] raramente si ha autofecondazione. L’esistenza di speciali maschi, detti complementari, molto più piccoli degli rappresentato; la divisione nei sottordini Balanomorfi e Lepadomorfi riguarda in effetti solamente quest’ordine, e non tutta la classe. Gli ...
Leggi Tutto
GENETICA (dal gr. γενετικός "relativo alla generazione")
Thomas Hunt MORGAN
*
La teoria dell'individualità dei cromosomi dà un'importanza assai notevole alla sostanza cromatica, come estrinsecatrice [...] notevole dell'eredità legata al sesso è l'assenza di qualsiasi effetto del cromosoma Y, sia sul carattere dominante sia su quello recessivo femmine. In altre la trasformazione è più tardiva, specialmente per il maschio. Le giovani gonadi di questi ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...