motion capture
<më’ušn kä’pčë> loc. sost. ingl., usata in it. al femm. – La tecnica del m. c. è una delle soluzioni tecnologiche più utilizzate nell’ambito del cinema contemporaneo. Nata con lo [...] una tuta indossata dall’interprete. Registrata la gamma completa di movimenti dell’attore, i tecnici degli effettispeciali rielaborano in post produzione le diverse soluzioni ottenute per animarle e rielaborarle digitalmente. Un celebre esempio di ...
Leggi Tutto
fantasy, cinema
<fä'ntësi> voce ingl., usata in it. come agg. e s. m. – Sin dagli albori della storia del cinema questa tipologia cinematografica ha goduto di una vivacità estrema. Notevoli registi, [...] il 2003), realizzata dal genio visionario di Peter Jackson e dal team creativo della Weta workshop, la sua società di effettispeciali. Un ulteriore passo in avanti nell’evoluzione in chiave tecnologica del cinema f. si è avuta grazie alla creatività ...
Leggi Tutto
soffitto La superficie inferiore delle strutture di copertura degli ambienti. Può essere rivestito di materiali che gli conferiscono particolari effetti estetici o acustici e può presentarsi piano o a [...] notizia di s. ricchissimi, variamente decorati con pitture, dorature, intagli, e talora persino spostabili per ottenere specialieffetti, in occasione di feste. Quelli lapidei erano costruiti o con lastre a giunti obliqui formanti piattabanda, o ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] sue liriche e nei suoi pezzi per piano, di scrittura raffinata, ottiene con una singolare tecnica della modulazione specialieffetti di colorito; Eric Satie nei pezzi pianistici trova un po' a tastoni aggregazioni di note che diventeranno ben presto ...
Leggi Tutto
Definizione. - L'architettura è insieme l'arte e la tecnica di costruire gli edifici. Nelle definizioni scolastiche e nelle rappresentazioni simboliche che ad essa si riferiscono, talvolta la vediamo posta [...] deformazioni delle linee (come per le curve sostituite alle orizzontali nelle cornici) per ottenere o rafforzare specialieffetti e per contrapporre l'illusione pseudoscopica alle alterazioni del fenomeno visivo.
b) Altri considerano i rapporti ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] prestabilito sono invece l'espressione di uno studio parziale o unitario, volto al conseguimento di scopi pratici o di specialieffetti estetici. Così ad es., il notevole movimento che ci presenta il profilo della linea dei cornicioni dei tetti nelle ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] filatoi girano nel senso delle lancette dell'orologio; sovente però vengono usati filati unici con torsione sinistra per ottenere specialieffetti nei tessuti, nonché per la lavorazione di certi tipi di filato ritorto. In alcuni paesi si usa dare al ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] o della realizzazione di memorie bidimensionali.
Fenomeni legati alla bistabilità ottica. - Accenniamo ora a due specialieffetti fisici che possono sorgere nei sistemi ottici bistabili.
a) Oscillazioni spontanee. -Variando opportunamente i parametri ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566)
Carissimo Biagini
MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] approssimazione, ma alcuni fenomeni particolari modificano localmente la distribuzione delle cariche, dando luogo a specialieffetti, caratteristici della xeroradiografia. I fenomeni principali sono l'aumento del contrasto nelle regioni di confine ...
Leggi Tutto
PIROTECNIA
Mario Jona
. È l'arte della fabbricazione dei fuochi d'artificio, composizioni di materie combustibili che producono effetti di fuoco brillanti per varietà, forma, luce e colore. Si usano [...] , torce, ecc.
Nella pirotecnia militare si comprendono anche i mezzi accessorî, intermediarî più idonei a ottenere dalle cariche di esplosivi gli specialieffetti richiesti per ogni singolo caso d'impiego. Per questi v. esplosione; esplosivi. ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...