The Thief of Bagdad
David Robinson
(USA 1923, 1924, Il ladro di Bagdad, colorato, 136m a 22 fps); regia: Raoul Walsh; produzione: Douglas Fairbanks Pictures/United Artists; sceneggiatura: Elton Thomas [...] Fairbanks aveva acquistato i diritti: la loro magia artigianale sprigiona ancora oggi un incanto più potente di tanti effettispeciali realizzati grazie alle tecnologie digitali.
The Thief of Bagdad resta uno dei più raffinati e innovativi film mai ...
Leggi Tutto
E.T. the Extra-Terrestrial
José Maria Latorre
(USA 1982, E.T. l'extra-terrestre, colore, 115m); regia: Steven Spielberg; produzione: Steven Spielberg, Kathleen Kennedy per Universal; sceneggiatura: [...] Melissa Mathison; fotografia: Allen Daviau; effettispeciali: Industrial Light and Magic; montaggio: ., The Extra-Terrestrial', in "American Cinematographer", n. 1, january 1983.
Speciale 'E.T.', in "Cineforum", n. 221, gennaio-febbraio 1983 (con ...
Leggi Tutto
Gone with the Wind
Serafino Murri
(USA 1938-39, 1939, Via col vento, colore, 225m); regia: Victor Fleming; produzione: David O. Selznick per Selznick International; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] e carrelli in piano-sequenza si inscrive in quella ostentazione di grandiosità che è forma e contenuto del film. Molti effettispeciali, infine, furono utilizzati per realizzare le scene di massa più complesse, tra cui il matte (il vetro parzialmente ...
Leggi Tutto
Dissolvenza
Dario Tomasi
Procedimento ottico che consente di passare da un'immagine a un'altra non attraverso un mutamento repentino del contenuto dell'inqua-dratura, come avviene con gli stacchi, bensì [...] (optical printer), cui sono collegati un proiettore e una macchina da presa, che permette la realizzazione di diversi effettispeciali tra cui, appunto, la dissolvenza. L'Avid è, invece, un sistema di montaggio elettronico che consente di muoversi ...
Leggi Tutto
The Exorcist
Roy Menarini
(USA 1973, L'esorcista, colore, 121m, 131m nell'edizione del 2000); regia: William Friedkin; produzione: William Peter Blatty, Noel Marshall per Hoya/Warner Bros.; soggetto: [...] 'Oscar) e produttore. Il budget, molto alto per un film dell'orrore, è stato utilizzato soprattutto per gli effettispeciali e lo strabiliante make-up della protagonista indemoniata, interpretata da Linda Blair. Il racconto è abilmente costruito su ...
Leggi Tutto
Hellzapoppin
Giorgio Cremonini
(USA 1941, bianco e nero, 84m); regia: Henry C. Potter; produzione: Jules Levy per Mayfair; soggetto: dall'omonima commedia musicale di Nat Perrin; sceneggiatura: Nat [...] di Broadway, ma se ne liberano ben presto, sfruttando la specifica cinematograficità delle gag, così come effettispeciali ottici quali le sovrimpressioni o le sparizioni.
In realtà più che preparare il postmoderno, questo gioco irriverente ...
Leggi Tutto
Night of the Living Dead
Daniele Dottorini
(USA 1968, La notte dei morti viventi, bianco e nero, 96m); regia: George A. Romero; produzione: Karl Hardman, Russell Streiner per Image Ten; soggetto: George [...] A. Romero; sceneggiatura: George A. Romero, John A. Russo; fotografia: George A. Romero; effettispeciali: Tony Pantanello, Regis Survinski; montaggio: George A. Romero.
Barbra e suo fratello Johnny sono in un cimitero di campagna per rendere omaggio ...
Leggi Tutto
Profondo rosso
Giacomo Manzoli
(Italia 1974, 1975, colore, 123m); regia: Dario Argento; produzione: Salvatore Argento per Seda; sceneggiatura: Bernardino Zapponi, Dario Argento; fotografia: Luigi Kuveiller; [...] montaggio: Franco Fraticelli; scenografia: Giuseppe Bassan; costumi: Elena Mannini; musica: Giorgio Gaslini, Goblin; effettispeciali: Germano Natali, Carlo Rambaldi.
Un bambino e un omicidio, ombre su una parete. Una medium sta dimostrando i suoi ...
Leggi Tutto
Titanic
Roy Menarini
(USA 1995-97, 1997, colore, 194m); regia: James Cameron; produzione: James Cameron, Jon Landau per Lightstorm/20th Century-Fox/Paramount; sceneggiatura: James Cameron; fotografia: [...] ' ingenui; nella seconda, invece, vi è l'affermazione più potente di un cinema catastrofico dove l'uso degli effettispeciali sbalordisce tanto quanto la forza espressiva ottenuta dal regista. L'agonia della nave supera persino quella dei suoi ospiti ...
Leggi Tutto
Der Golem, wie er in die Welt kam
Enno Patalas
(Germania 1920, Golem ‒ Come venne al mondo, colorato, 73m a 20 fps); regia: Paul Wegener, Carl Boese; produzione: Paul Davidson per Projektions/AG-Union; [...] ; in questo processo, il co-regista Carl Boese non è che un esecutore, la cui attenzione si appunta principalmente sugli effettispeciali (ad esempio la proiezione della storia degli ebrei a opera del rabbino Löw).
Grande fu il successo di pubblico e ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...