GHINELLI, Pietro
Raffaella Cioccoloni
Figlio di Giuseppe e Felice Gongetti, nacque il 21 ag. 1759 a Senigallia, dove si formò professionalmente come architetto.
Risalgono al 1778 i primi suoi studi [...] nel primo ordine, in ogni parapetto" (ibid., vol. 2166, f. 92). Inoltre, il G. dotò il palcoscenico di complessi effettispeciali: macchine per il volo, per il tuono e per la pioggia.
Il 22 ag. 1822 venne interpellato dall'amministrazione comunale di ...
Leggi Tutto
ORLANDI, Santi
Gregorio Moppi
ORLANDI, Santi. – Sono ignoti il luogo e la data di nascita di questo compositore, che ai primi del Seicento risulta professionalmente già ben inserito nell’ambiente musicale [...] d’Austria scrivendo le musiche per Il tempio della Pace, il sontuoso intermedio che, nel tripudio di effettispeciali caratteristici della scenotecnica fiorentina coeva e con un esorbitante dispiego di figuranti, danzatori, strumentisti, cantori ...
Leggi Tutto
NAYA, Carlo
Marco Andreani
(ma «Naija» all’atto di nascita; in alcuni documenti l’autore si firmò «Naja» e a volte «Naija»). – Nacque il 2 agosto 1816 a Tronzano Vercellese, da Francesco, di famiglia [...] , aletoscopio, megaletoscopio), fino a veri e propri effettispeciali. Naya divenne celebre per le romantiche e illusorie nubi) e ricorrendo poi a carte colorate e viraggi per mimare l’effetto notturno (Zannier, 1995, p. 5).
In questo clima vivace e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Forma breve di promozione audiovisiva, frammento esemplare dell’immaginario giovanile [...] tradurre sul piano visivo il potenziale evocativo della musica prevale ampiamente sugli effetti di realtà. Nei videoclip viene convocato tutto il repertorio degli effettispeciali per raddoppiare l’efficacia seduttiva della musica e fare presa su uno ...
Leggi Tutto
Hammer Film Productions
Marzia G. Lea Pacella
Casa di produzione inglese, fondata nel 1934. A partire dagli anni Cinquanta sino alla fine degli anni Settanta è stata la casa di produzione indipendente [...] ricorrere alle costose star statunitensi ‒ dovette puntare su una nuova formula produttiva basata sulle novità e sugli effettispeciali, che consentì di raggiungere un enorme successo, in particolare con due film: The Quatermass experiment (1955; L ...
Leggi Tutto
Comparse
Mino Argentieri
Nel linguaggio teatrale e cinematografico sono così indicate le persone che appaiono sulla scena, isolate, in gruppo o in massa, senza prendere la parola, dilettanti o mestieranti [...] uso delle comparse. Inoltre, già negli anni Novanta lo sviluppo delle tecnologie digitali ha amplificato le tecniche degli effettispeciali ottici, rendendo relativamente semplice allestire con immagini virtuali grandi scene di massa. E così, in film ...
Leggi Tutto
Enzo Gentile
Sempreverdi alla ribalta, dai Pink Floyd a Vecchioni
La scena musicale che in Italia si offre agli osservatori, dai consumatori più attenti ai semplici curiosi, riproduce in parte vizi e [...] d’incasso: un autentico luna-park tra rock e nostalgia (lo storico concept-album è del 1979), con scenografie, effettispeciali, il concorso di soluzioni visuali assolutamente impareggiabili che ha di fatto acuito il rimpianto per una band silente da ...
Leggi Tutto
GANDOLFI, Giovanni Battista Giacomo Maria
Stefano Arieti
Nato a Modena il 26 marzo 1806 da Luigi e da Maria Ronchi e conclusi gli studi preparatori filosofici a Carpi, si iscrisse all'Università di [...] 1836; Sul metodo degli studii medici, e sulla dottrina analitica delle idropi, ibid. 1837; Ricerche analitiche intorno gli effettispeciali e proprii dell'aria sui corpi umani, Bologna 1841; Sull'origine dei tumori maligni, Venezia 1841; Ricerche ...
Leggi Tutto
King Kong
Antonio Faeti
(USA 1932, 1933, bianco e nero, 100m); regia: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack; produzione: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack per RKO; soggetto: Merian C. Cooper, [...] Edgar Wallace; sceneggiatura: James A. Creelman, Ruth Rose; fotografia: Edward Linden, Vernon Walker, J.O. Taylor; effettispeciali: Willis O'Brien; montaggio: Ted Cheesman; scenografia: Thomas Little; costumi: Walter Plunkett; musica: Max Steiner.
...
Leggi Tutto
Frankenstein
Antonio Faeti
(USA 1931, bianco e nero, 71m); regia: James Whale; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal: soggetto: dall'omonimo romanzo di Mary Shelley e dall'omonimo testo teatrale [...] Faragoh, Garret Fort, John L. Balderston; fotografia: Arthur Edeson; montaggio: Clarence Kolster; scenografia: Charles D. Hall; effettispeciali: John P. Fulton; trucco: Jack P. Pierce; musica: Bernhard Kaun.
Prima dei titoli di testa, l'attore ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...