Arredi scenotecnici
Alessandro Cappabianca
Non è agevole operare una distinzione netta tra la vera e propria scenografia e quel complesso di materiali (mobilio, arredamento, oggetti) che vengono chiamati [...] quarant'anni dopo da Robert Zemeckis in What lies beneath, 2000, Le verità nascoste, in combinazione con gli effettispeciali, produttori di fantasmi), i bagni di Stanley Kubrick hanno sempre assunto notevole spessore significante: si pensi in ...
Leggi Tutto
Direttore della fotografia
Stefano Masi
Si definisce direttore della fotografia chi assicura una coerenza figurativa all'immagine lungo l'intero arco del film, secondo le necessità del racconto, attraverso [...] da presa e attrezzature di uso non comune come steadicam, sky-cam o riprese speciali di altro genere (riprese sottomarine, aeree, riprese di effettispeciali ecc.).
Nell'esercizio della sua funzione di garante dell'immagine del film, durante la ...
Leggi Tutto
Dreyer, Carl Theodor (propr. Nilsson, Carl Theodor)
Alessandro Cappabianca
Regista cinematografico danese, nato a Copenaghen il 3 febbraio 1889 e morto ivi il 20 marzo 1968. È da annoverare tra i più [...] singolarità. I film horror, per quanto fantastici, hanno pur sempre a che fare (almeno prima dell'avvento degli effettispeciali elettronici) con i corpi, più o meno belli, brutti, mostruosi, ripugnanti. In Vampyr, invece, il malessere più sottile ...
Leggi Tutto
Avventura, cinema d'
Jean-Loup Bourget
Sin dalle origini, il c. d'a. ha potuto contare, per rivolgersi all'immaginazione degli spettatori, su una riserva inesauribile, costituita dagli antichi miti, [...] avventura, letteratura popolare e per ragazzi); ma i mezzi di cui dispone il cinema (le star, il trucco e gli effettispeciali, le scenografie, gli esterni esotici, la musica e il colore) gli hanno conferito un potere di seduzione quasi irresistibile ...
Leggi Tutto
Azione
Jean-Loup Bourget
Cinema d'azione e film d'azione
I film d'a. costituiscono un insieme vasto e proteiforme, i confini e la definizione del quale sono più volte cambiati. Con 'cinema d'azione' [...] d'a. si inserisce anche nella tradizione britannica dei film della serie di James Bond e glorifica i gadget e gli effettispeciali che finge di denunciare. Riaffiora inoltre, in un certo senso, l'ambiguità tipica del film storico, in cui gli Stati ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela Gianandrea
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Conclusosi il brillante ciclo dell’attività teatrale antica, in età medievale questo [...] di nuvole trasforma una scena paradisiaca in un’infernale caverna con ogni sorta di diavoleria. Questi "effettispeciali" sono ottenuti grazie all’impiego di complesse macchine, ma soprattutto sono il frutto di una mentalità nuova, già prossima ...
Leggi Tutto
Narrativi, procedimenti
Sandro Bernardi
Il cinema non ha sempre raccontato storie, anzi, in origine non sapeva neppure che cosa fossero: era stato concepito per riprendere e proiettare vedute di una [...] Bram Stoker's Dracula, 1992, Dracula di Bram Stoker). Spesso la storia stessa non è che un pretesto per mostrare effettispeciali e giochi visivi. Il cinema torna a essere un'arte della meraviglia come alle origini.
Bibliografia
H. Münsterberg, The ...
Leggi Tutto
vita quotidiana e matematica
Angelo Guerraggio
Vita quotidiana e matematica
Da sempre la matematica si è sviluppata in stretta connessione con le esigenze della vita quotidiana. Aritmetica e geometria [...] .), i sintetizzatori di musica elettronica, la tac, la risonanza magnetica, la cucina, lo sport, il cinema con i suoi effettispeciali o i film di animazione con la grafica computerizzata che si basa sulla geometria tridimensionale e il calcolo dei ...
Leggi Tutto
cartoni animati
Gianni Rondolino
Tecnica cinematografica e forma d'arte: uno spettacolo per tutti
I cartoni animati propongono storie e personaggi che divertono i bambini, ma a volte anche gli adulti, [...] animato s'è andato arricchendo di una vasta serie di possibilità spettacolari, tanto da competere con il cinema degli effettispeciali, spesso realizzati proprio con il computer.
A partire da Toy story (1995), prodotto dalla Pixar, è un susseguirsi ...
Leggi Tutto
film
Gianni Rondolino
Vedere oltre lo schermo
Un film è certamente divertimento, ma spesso è qualcosa di più. Può essere allora utile conoscerne il linguaggio, analizzarne il contenuto (spesso nascosto), [...] e quindi doppiare il film. In quest'ultima fase di montaggio finale si può provvedere all'aggiunta di effettispeciali anche particolarmente sensazionali.
Dopo lo sviluppo e la stampa della pellicola la lavorazione può considerarsi finita. Il film ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...