Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] e internazionale, ma soprattutto costituiscono opportunità per dispiegare le imponenti scenografie e gli stupefacenti effettispeciali. «Il leitmotiv di questa produzione hollywoodiana risiede nella sterilizzazione della figura di Gesù, privata ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - La forma cinema nella sua evoluzione storica
Francesco Casetti
La forma cinema nella sua evoluzione storica
Una realtà al plurale
Il cinema va pensato al plurale. È infatti [...] il ruolo di vero e proprio laboratorio delle nuove forme di immaginario sociale (il riferimento è naturalmente al cinema degli effettispeciali, non solo 'giocattolo', ma anche nuova maniera di concepire il mondo); o si pensi a quei casi in cui il ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] mobilitò il meglio delle sue capacità tecniche e organizzative, tutti i mezzi del linguaggio filmico (riprese multiple, montaggio, effettispeciali) sono messi al servizio della celebrazione di un'idea di potenza e di bellezza. Oltre che un trionfo ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] peraltro non recente, del travaso di competenze e di tecnici dalla factory di Steina e Woody Vasulka al cinema degli effettispeciali).
In ogni caso, si può osservare la presenza di una zona di confine tra cinema e arti elettroniche (Raymond Bellour ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] di risorse da vero kolossal, di espedienti tecnici di prim'ordine: duecento ore di girato, quarantacinque cameramen, effettispeciali, palloni aerostatici, trincee scavate al fianco degli atleti, zattere, macchine da presa legate sul petto dei ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Frontiere dell’arte
«Un giorno gli artisti lavoreranno con i condensatori, le resistenze, i semiconduttori come oggi lavorano con i pennelli, i violini e i materiali vari» (Nam June Paik)
Una [...] che ci vede alla ricerca di quelle che abbiamo definito ‘frontiere’ dell’arte: la macchina, infatti, con luci, colori, effettispeciali, come la scomparsa quasi subitanea della pala d’altare, vuole stupire profondamente il fedele e porlo dinanzi alla ...
Leggi Tutto
Il design nel futuro
Vanni Pasca
Crisi economica e significato del design
Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] , ma non solo. In architettura, negli ultimi anni, si è affermata la progettazione delle archistar: architettura degli effettispeciali, brand architecture e così via, secondo le definizioni dei media. Sono arredi e architetture firmate, ‘stimoli ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] trasforma in un ponte tra il lettore e il reale stesso. D’altro canto l’immagine cinematografica, visibilmente truccata con effettispeciali e giochi di colori, mette in evidenza la sua confezione, si mostra come una costruzione e come un filtro tra ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] un'ampia gamma di commerci audiovisivi, il cosiddetto blockbuster: un film d'azione, spesso di fantascienza, ricco di effettispeciali di tutti i tipi, di immagini computerizzate e di scene spettacolari, con battaglie cosmiche e manichee tra il bene ...
Leggi Tutto
Design per tutti
Renato De Fusco
Il titolo è in primo luogo un auspicio, quello che in futuro si abbia una maggiore qualità diffusa dei beni di consumo nella sfera sociale più vasta, vale a dire nella [...] non è certo riscontrabile direttamente, ma indubbiamente esiste. L’espressione di questo gusto va vista nei fumetti, negli effettispeciali filmici e televisivi, nell’iconografia degli UFO, degli animali preistorici, di molte specie di esseri viventi ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...