U2
Ernesto Assante
Dall’Irlanda alla conquista del mondo musicale
Rock band irlandese nata nel 1976 a Dublino, tra le più importanti formazioni del rock degli ultimi decenni, gli U2 hanno raggiunto [...] . A supporto dell’album vi fu una tournée grandiosa e visionaria, lo Zoo TV tour, dove le tecnologie (videoinstallazioni, effettispeciali) furono parte dominante dello spettacolo: la caduta del Muro di Berlino e la prima guerra del Golfo, ma anche ...
Leggi Tutto
Warhol, Andy
Bettina Mirabile
Un artista che amava la provocazione
Pittore e regista, Andy Warhol è stato il principale esponente della pop art americana. Conosceva tutti i segreti della comunicazione [...] la vita di tossicodipendenti, omosessuali e travestiti. Tecnicamente, in un’epoca in cui si stavano sviluppando i primi effettispeciali, l’artista è tornato a usare la cinepresa in modo statico, a usare pellicole in bianconero e a riprendere ...
Leggi Tutto
Calderón de La Barca, Pedro
Ines Ravasini
La vita è sogno, e i sogni sono più che sogni
Grande drammaturgo spagnolo del 17° secolo, Calderón de La Barca divenne alla morte di Lope de Vega il maestro [...] evoluzione della tecnica e dell'arte della scenografia consentì a Calderón di usare macchinari complessi per creare 'effettispeciali' sorprendenti, intensificati da canto, danza e musica, che stupirono e affascinarono il pubblico. Anche lo stile dei ...
Leggi Tutto
Besson, Luc
Silvia Colombo
Regista cinematografico francese, nato a Parigi il 18 marzo 1959. Le invenzioni visive e un'attenzione particolare alla bellezza delle immagini, la ricerca di profondità psicologica [...] genere (il war movie e la fantascienza), dove le visioni mistiche diventano altrettanti sogni resi con il ricorso agli effettispeciali. All'attività di regista ha affiancato anche quella di produttore, fondando una sua casa di produzione, Les films ...
Leggi Tutto
Chomón, Segundo de
Grazia Paganelli
Regista e operatore cinematografico spagnolo, nato a Teruel (Spagna) il 18 ottobre 1871 e morto a Parigi il 2 maggio 1929. Dopo Georges Méliès, C. fu il pioniere [...] manuale che procedeva fotogramma per fotogramma. Dal 1905 al 1910 visse a Parigi, dove fu il direttore del reparto degli effettispeciali della Pathé. In seguito si trasferì a Torino per lavorare negli studi dell'Itala Film. A partire dal 1908 il ...
Leggi Tutto
Jackson, Peter (propr. Peter Robert)
Jackson, Peter (propr. Peter Robert). – Regista, sceneggiatore e produttore neozelandese (n. Pukerua Bay 1961). Si è imposto grazie a film in cui ha saputo dare libero [...] ) e The return of the king (2003). Il gusto per il fantastico, la visionarietà e la passione per gli effettispeciali – realizzati dalla WETA, fondata da J. – rendono la trilogia un classico del cinema contemporaneo, che ottiene enorme successo di ...
Leggi Tutto
Mueck, Ron
Mueck, Ron. – Scultore australiano (n. Melbourne 1958 ). Ha iniziato a lavorare nel mondo degli effettispeciali per il cinema realizzando creazioni plastiche di un realismo sorprendente e [...] si è trasferito a Londra dove ha fondato una società di ‘oggetti animati’ per l’industria del cinema. Qui ha incontrato il collezionista Charles Saatchi per il quale ha realizzato la scultura Dead dad ...
Leggi Tutto
Friedkin, William. – Regista (n. Chicago 1935). Dopo la gavetta televisiva e le prime prove cinematografiche, si è affermato con The french connection (1971; Il braccio violento della legge), poliziesco [...] (L’esorcista, 1973), inquietante ma raffinata riflessione sul demoniaco, che ha scatenato deliri di critica (offuscata dagli effettispeciali) e pubblico (impaurito), e una pletora di imitazioni. L’edizione Director’s cut del 2000 conferma la ...
Leggi Tutto
MUSICAL
Eugenio Ragni
Mino Argentieri
Genere di spettacolo teatrale, misto di prosa, musica, canzoni e balletti, nato negli ultimi decenni del secolo 19° in Gran Bretagna e, quasi contemporaneamente, [...] A. Boublil (n. 1947) e compositore C.-M. Schönberg, ambedue francesi. Acquistando in grandiosità e in effettispeciali di tipo cinematografico, il m. sembra aver perduto tuttavia, anche in queste apprezzabili produzioni, le sue caratteristiche ...
Leggi Tutto
SCENOTECNICA
Virgilio Marchi
. Tecnica della scena (teatrale, cinematografica, ecc.). Il concetto di tecnica della scena investe tutto quanto appartiene alla medesima e cioè: dalla recitazione al movimento [...] mobili. - Sono quelli di cui abbiamo accennato in principio, da inserire nelle prese di corrente sparse.
Apparecchi per effettispeciali. - Apparecchio di proiezione per le nuvole. Si tratta di una macchina di proiezione la quale porta una pellicola ...
Leggi Tutto
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...
effetto used
loc. agg.le e s.le m. Nel linguaggio della moda, trattato in modo da sembrare usato, sciupato, rovinato; materiale, capo, vestiario che si presenta come se fosse logorato dall’uso. ◆ Altro argomento “forte” di Lee sono i tessuti:...