SAARINEN, Eero
Manfredo TAFURI
Architetto, figlio di Eliel, nato a Kirkkonummi in Finlandia il 20 agosto 1910, morto a Bloomfield Hills il 1 settembre 1961. Nel 1923 si recò con il padre negli S. U. [...] A. (naturalizzato nel 1940): dopo aver studiato scultura all'Accademia di Parigi, si laureò nel 1934 presso l'università Yale. Nel 1937 iniziò la sua collaborazione con il padre durata sino alla morte ...
Leggi Tutto
A partire dagli anni Sessanta il dibattito architettonico s'incentra sui problemi linguistici. Ciò dipende da molteplici ragioni attinenti allo sviluppo della semiotica, all'esigenza di decodificare le [...] flussi della circolazione e negli spazi ravvolti in volumi aleatori, fuori e contro ogni regola. Incrociano il neoespressionismo EeroSaarinen, nel Twa Terminal dell'aeroporto di Idlewild, New York; Jörn Utzon, nel teatro dell'Opera coronato da vele ...
Leggi Tutto
L'interno domestico nell'ultimo decennio ha subito modificazioni talora profonde, condizionato com'è, per la sua stessa natura, principalmente da tre fattori: l'architettura, il costume, la produzione. [...] da ogni paese. Fra i più noti progettisti di mobili e arredamenti sono da segnalare G. Nelson, Ch. Eames, H. Dreyfuss, EeroSaarinen, H. Bertoya, P. McCobb, oltre, come in ogni paese, ai più noti architetti, da Neutra allo stesso Wright. Tuttavia l ...
Leggi Tutto
PELLI, Cesar
Maurizio Gargano
Architetto statunitense di origine argentina, nato a Tucumán il 12 ottobre 1926, emigrato negli Stati Uniti nel 1952 e ivi naturalizzato nel 1964. Si è formato presso l'università [...] quella dell'Illinois (Urbana-Champaign, 1952-54). La collaborazione decennale con lo studio diretto da E. Saarinen (EeroSaarinen Associates, Bloomfield Hills, Michigan e Hamden, Connecticut, 1954-64) ha contribuito alla sua formazione professionale ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] di Yale che ha dichiarato: ho avuto la sensazione che qualcuno mi incitasse urlando 'vai, vai, vai!'" (Aline B. Saarinen, EeroSaarinen on his work, New Haven 1962, p. 54). Poco dopo (1959-63), viene realizzata la polifunzionale Assembly Hall della ...
Leggi Tutto
SAARINEN, Eliel
Manfredo TAFURI
Architetto, nato a Rantasalmi (Mikkeli) in Finlandia il 20 agosto 1873, morto il 1° luglio 1950 a Bloomfield Hills (Mich.). Le prime opere di S. sono radicate nella tradizione [...] figlio Eero che ha introdotto nella tematica paterna l'attenzione per più moderne tecnologie e sintassi figurative (Auditorium Kleinhaus a Buffalo, 1938). Nel 1939 si formò lo studio Saarinen, Swanson e Saarinen e nel 1944 la Saarinen, Saarinen and ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] Europa agli inizi del secolo. Se R. Schindler si era già trasferito negli Stati Uniti sin dal 1913, E. Saarinen (1873-1950) con il figlio Eero (1910-1961) vi si spostò definitivamente nel 1922, dopo il concorso per il Chicago Tribune; R.J. Neutra nel ...
Leggi Tutto