• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Biografie [2]
Teatro [2]
Sport [2]
Cinema [1]
Apparecchiature materiali e tecniche [1]
Arti visive [1]
Discipline sportive [1]
Letteratura [1]

Forrest, Edwin

Enciclopedia on line

Forrest, Edwin Attore (Filadelfia 1806 - ivi 1872). Esordì nel 1820 a Filadelfia. La prestanza fisica e la potenza della voce gli fecero preferire le parti di forza; fu applaudito in Metamora di J. A. Stone, The Gladiator e The Broker of Bogota di R. M. Bird, Caius Marius di R. P. Smith, Jack Cade di R. T. Conrad e nell'interpretazione di Otello, Macbeth, Lear, Riccardo III ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCARDO III – FILADELFIA – MACBETH – BOGOTA – OTELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Forrest, Edwin (1)
Mostra Tutti

Bird, Robert Montgomery

Enciclopedia on line

Romanziere e drammaturgo (Newcastle, Delaware, 1806 - Filadelfia 1854). Amico dell'attore Edwin Forrest, scrisse per lui The gladiator (1831), che raggiunse le mille rappresentazioni, Oralloossa (1832) [...] e The broker of Bogota (1834). Poiché il Forrest impedì la pubblicazione dei suoi drammi sostenendo di averne comprato i diritti, B. si diede a scrivere romanzi per vivere. Basandosi soprattutto sulla storia americana, scrisse: The hawks of Hawk- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDWIN FORREST – FILADELFIA – NEWCASTLE – DELAWARE – BOGOTA

BARRETT, Lawrence

Enciclopedia Italiana (1930)

Tragico americano nato a Paterson. Nobile figura di attore, dotato di grande sensibilità, eccelse nelle interpretazioni di personaggi tenebrosi e tormentati, quali il Iago shakesperiano e Lanciotto della [...] che abbia avuto l'America. Lasciò scritte due interessanti biografie dei due più grandi attori americani: Life of Edwin Forrest (1881) e Edwin Booth and his contemporaries (1886). Bibl.: W. Winter, The Wallet of Time, New York 1913; A. Hornblow, A ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCA DA RIMINI – EDWIN FORREST – EDWIN BOOTH – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARRETT, Lawrence (1)
Mostra Tutti

WARNER, Olin Levi

Enciclopedia Italiana (1937)

WARNER, Olin Levi Delphine Fitz Darby Scultore, nato a West Suffield, Conn. il 9 aprile 1844, morto il 14 agosto 1896. Nel 1869 entrò alla École des Beaux-Arts di Parigi, dove rimase per quasi tre anni [...] bronzo. Tornò alla fattoria paterna e fece un busto del padre e parecchi medaglioni, uno dei quali, quello di Edwin Forrest, venne esposto all'Esposizione centenaria di Filadelfia nel 1876. Da allora la sua fortuna migliorò. Nel 1878 eseguì in busto ... Leggi Tutto

BOOTH, Edwin

Enciclopedia Italiana (1930)

Celebre attore americano, nato nel 1832 a Harford County (Maryland). Di quattro fratelli tre divennero attori, ma soltanto Edwin raggiunse altissima fama (uno degli altri due, John Wilkes, fu tristamente [...] americana di Amleto. Non ebbe il vigore di Forrest (v.), ma possedette maggiore spiritualità. Si provò Barrett, Edwin Booth and his contemporaries, Boston 1886; W. Winter, Life and Art of Edwin Booth, New York 1893; C. T. Copeland, Edwin Booth, ... Leggi Tutto
TAGS: EDWIN BOOTH – NEW YORK – MARYLAND – AMLETO – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOOTH, Edwin (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] GBR 3. Nam Seng-yong JPN 110 m ostacoli maschile 1. Forrest Towns USA 2. Don Finlay GBR 3. Fred Pollard USA 400 m m maschile 1. Henry Carr USA 2. Paul Drayton USA 3. Edwin Roberts TRI 5. Livio Berruti ITA 8. Sergio Ottolina ITA 400 m ... Leggi Tutto

ATLETICA - Le specialità: gli ostacoli

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: gli ostacoli Sandro Aquari Gli ostacoli Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] avrebbe scritto pagine importanti nella storia della specialità, Forrest 'Spec' Towns. Nato in Georgia, a Fitzgerald più grandi atleti di sempre e non solo dei 400 m ostacoli, Edwin Moses. Moses provò per la prima volta gli ostacoli intermedi a 20 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

EFFETTI SPECIALI

Enciclopedia del Cinema (2003)

Effetti speciali Paolo Marocco La definizione classica data da Eustace Lycett (vincitore di due premi Oscar per la categoria) classifica gli e. s. (special effects o SFX) come tecnica, o trucco scenico, [...] in momenti successivi (matte shot), utilizzato la prima volta da Edwin S. Porter in The great train robbery (1903; L'assalto o alle gambe di Gary Sinise 'tagliate' digitalmente, in Forrest Gump. Il campanile di Vertigo non viene colto come un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: CINEMA DI FANTASCIENZA – CINEMA D'ANIMAZIONE – SEGUNDO DE CHOMÓN – CAHIERS DU CINÉMA – ROUBEN MAMOULIAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EFFETTI SPECIALI (2)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali