• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
134 risultati
Tutti i risultati [134]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Arti visive [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Medicina [2]
Religioni [1]
Fotografia [1]
Biologia [1]
Ecologia [1]
Istruzione e formazione [1]

beneducato

Sinonimi e Contrari (2003)

beneducato (o ben educato /bɛn edu'kato/) agg. [grafia unita di ben educato]. - [che ha ricevuto una buona educazione] ≈ ammodo, civile, compito, educato, garbato, perbene, (pop.) per la quale, rispettoso, [...] urbano. ↔ cafone, incivile, ineducato, inurbano, irrispettoso, maleducato, scostumato, screanzato, sgarbato, villano, zotico ... Leggi Tutto

dirozzamento

Sinonimi e Contrari (2003)

dirozzamento /dirodz:a'mento/ s. m. [der. di dirozzare]. - [il dirozzare, il dirozzarsi, anche fig.] ≈ affinamento, incivilimento, raffinamento, (non com.) scozzonamento. ‖ educazione, istruzione. ... Leggi Tutto

discreto

Sinonimi e Contrari (2003)

discreto /di'skreto/ agg. [dal lat. discretus, part. pass. di discernĕre "discernere"]. - 1. [in giudizi qualitativi, abbastanza capace: riportare d. voti agli esami] ≈ accettabile, decente, passabile, [...] , moderato, parco, sobrio. ↔ smodato, smoderato. b. [di persona, che agisce o si comporta con educazione e riservatezza: è un ospite d.] ≈ educato, riguardoso, riservato, rispettoso. ↔ indiscreto, irriguardoso, irrispettoso, maleducato. [⍈ DECENTE] ... Leggi Tutto

discrezione

Sinonimi e Contrari (2003)

discrezione /diskre'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo discretio -onis]. - 1. [facoltà di discernere: mostrare una grande d.] ≈ e ↔ [→ DISCERNIMENTO]. ▲ Locuz. prep.: a discrezione [senza limitazioni: pane [...] d.] ≈ misura, moderatezza, (lett.) parcità, sobrietà. ↔ smodatezza, smoderatezza. b. [qualità di persona educata e riguardosa] ≈ delicatezza, educazione, riguardo, tatto. ↔ indiscrezione, maleducazione. c. [capacità di mantenere un segreto: mi affido ... Leggi Tutto

informazione

Sinonimi e Contrari (2003)

informazione /informa'tsjone/ s. f. [der. di informare, sul modello del lat. informatio -onis "nozione, idea, rappresentazione" e in epoca tarda "istruzione, educazione, cultura"]. - 1. (ant., non com.) [...] [azione di dare forma a qualcosa]. 2. (fig.) [dato o elemento che consente di avere conoscenza di fatti, situazioni, ecc.: dare, ricevere un'i.] ≈ annuncio, avviso, comunicazione, (burocr.) informativa, ... Leggi Tutto

carattere

Sinonimi e Contrari (2003)

carattere /ka'rat:ere/ s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. kharaktḗr -ē̂ros, propr. "impronta"]. - 1. a. [figura tracciata, impressa o incisa, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici] ≈ icona, [...] buon temperamento: felice quello che nasce di buon temperamento, ma più felice chi ha la sorte d’avere una buona educazione (C. Goldoni). Usi assoluti e locuzioni - Sia c. sia personalità sia, più raram., temperamento hanno anche uso assol.: avere c ... Leggi Tutto

rispettoso

Sinonimi e Contrari (2003)

rispettoso /rispe't:oso/ agg. [der. di rispetto]. - 1. a. [che sente e dimostra rispetto, seguito dalla precisazione di ciò che si rispetta: essere r. verso il maestro, delle opinioni di tutti] ≈ ossequioso, [...] ubbidiente (a). ↔ disubbidiente (a), inosservante. 2. [assol., che manifesta educazione e riguardo: persona r.; comportamento r.] ≈ ammodo, corretto, cortese, educato. ↔ impertinente, impudente, insolente, irrispettoso, irriverente, sfrontato, (pop ... Leggi Tutto

insegnamento

Sinonimi e Contrari (2003)

insegnamento /inseɲa'mento/ s. m. [der. di insegnare]. - 1. (educ.) a. [attività, ufficio dell'insegnare, spec. nella scuola o all'università: i. elementare, secondario] ≈ educazione, istruzione. b. (estens.) [...] [professione dell'insegnante: abilitazione all'i.] ≈ docenza, (non com.) magistero. c. [nell'università, ciascuno dei settori disciplinari insegnati: attivare nuovi i.] ≈ disciplina, materia (d'esame). ... Leggi Tutto

insolenza

Sinonimi e Contrari (2003)

insolenza /inso'lɛntsa/ s. f. [dal lat. insolentia, propr. "mancanza d'abitudine"]. - 1. [l'essere insolente] ≈ arroganza, impertinenza, impudenza, irriverenza, maleducazione, protervia, sfacciataggine, [...] sfrontatezza, spudoratezza, (pop.) strafottenza, tracotanza. ↔ cortesia, educazione, gentilezza, riguardo, rispetto, riverenza. ↑ deferenza, ossequiosità. 2. (estens.) [anche al plur., atto insolente, frase ingiuriosa] ≈ affronto, contumelia, ... Leggi Tutto

bon ton

Sinonimi e Contrari (2003)

bon ton /bɔ̃'tɔ̃/, it. /bon'ton/ locuz. m., fr. (propr. "tono giusto"), usata in ital. come s. m. e agg. - ■ s. m. 1. [gusto fine e raffinato] ≈ buon gusto, classe, eleganza, finezza, raffinatezza, ricercatezza, [...] com. [che possiede o denota eleganza, raffinatezza e sim.] ≈ alla moda, aristocratico, chic, di (gran) classe, di gusto, educato, elegante, fine, raffinato, ricercato, signorile, squisito. ↔ di cattivo gusto, grossolano, ordinario, rozzo. ↑ volgare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 14
Enciclopedia
educazione
Il processo attraverso il quale vengono trasmessi ai bambini, o comunque a persone in via di crescita o suscettibili di modifiche nei comportamenti intellettuali e pratici, gli abiti culturali di un gruppo più o meno ampio della società. L’opera...
educazióne fisica
educazióne fìsica (o motoria) Attività svolta nelle scuole come parte integrante del progetto educativo, con l'obiettivo di favorire lo sviluppo fisico, l'affinamento e l'integrazione degli schemi motori e lo sviluppo della socialità. Negli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali