Nel XVII secolo la “querelle des sexes” era già ampiamente dibattuta ed era incentrata soprattutto sulla questione dell’educazione femminile: allora alle “dame di ceto” era consentito di istruirsi il tanto [...] sufficiente a diventare delle buone convers ...
Leggi Tutto
Il ministero dell’Educazione russo, in occasione del centesimo anniversario della nascita di Michail Kalašnikov, che ricorre il 10 novembre 2019, ha promosso una serie di incontri per i ragazzi delle scuole [...] superiori dedicati alla ricorrenza, con le ...
Leggi Tutto
Intervista a Maria Chiara ParmiggianiI più preoccupati sono i genitori: l’espandersi di comportamenti prevaricatori attraverso l’utilizzo della rete da parte di minori contro altri minori e il verificarsi di vicende di cronaca dall’epilogo terribilm ...
Leggi Tutto
Si può rispondere a una domanda con un’altra domanda? Non sarebbe buona educazione, ma non si capisce chi siano quei “tutti” che userebbero addotto per significare una persona rapita. Chi scrive codesta [...] nota non ha mai sentito o letto addotto ‘rapit ...
Leggi Tutto
«UNESCO? Io esco!» ha tuonato Donald Trump. E giovedì mattina gli americani si sono svegliati con la notizia shock che l’amministrazione in carica stava ritirando l’adesione degli Stati Uniti all’Organizzazione [...] delle Nazioni Unite per l’Educazione, l ...
Leggi Tutto
Il denaro allunga la vita? Di certo avere un basso profilo professionale e un'educazione limitata, così come un reddito insufficiente o la mancanza di un posto di lavoro non aiutano. Ma qual è il reale [...] impatto di questi fattori sulla salute delle pe ...
Leggi Tutto
Forse il nostro gentile utente ha messo proprio il dito sulla piaga. Intanto bisogna considerare che in Paesi come la Francia e la Spagna opera da tempo una politica linguistica promossa dall'alto che è tutt'uno con la realtà di una lingua unita e v ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei nonni nella cura e nell’educazione dei minori in Italia non è certo una scoperta recente: le differenze con la maggior parte dei Paesi europei sono notevoli, e all’origine ci sono cause culturali [...] e sociali, tra cui sono senz’altro rilev ...
Leggi Tutto
Tra venerdì e sabato della settimana passata sono stato a Siena per impegni di lavoro, come mi capita spesso da qualche tempo a questa parte. Quando viaggio da solo mi piace farmi fare compagnia dall’autoradio, che di solito utilizzo per ascoltare, ...
Leggi Tutto
Lo ritrovano in una scuola speciale, e “speciale” non era un aggettivo gratificante, ma complicato: radunava bambini sordi. A loro insegnava educazione fisica un uomo dagli occhi chiari, lo sguardo vitreo, [...] un corpo asciutto ma non atletico, certamen ...
Leggi Tutto
educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come affinamento della sensibilità, come correzione...
Il processo attraverso il quale vengono trasmessi ai bambini, o comunque a persone in via di crescita o suscettibili di modifiche nei comportamenti intellettuali e pratici, gli abiti culturali di un gruppo più o meno ampio della società. L’opera...
educazióne fìsica (o motoria) Attività svolta nelle scuole come parte integrante del progetto educativo, con l'obiettivo di favorire lo sviluppo fisico, l'affinamento e l'integrazione degli schemi motori e lo sviluppo della socialità. Negli...