L’estate si appresta a finire: sono arrivate le prime piogge, copiosissime, insieme ai primi allagamenti, frane, esondazioni. Ricorderemo questa del 2024 per le Olimpiadi, il naufragio del Bayesian, il [...] di trasfigurare ‒ e anche devastare ‒ il nostro fragile ed eterogeneo territorio. È da anni che si discute dell’educazione civica, culturale e ambientale dei turisti, che permetta loro di conoscere le peculiarità dei luoghi imparando a rispettarli e ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] degli acquisti - ha detto -, dimostrando ancora una volta la necessità di intervenire a livello istituzionale sull’educazione alimentare». Ha concluso Segré: «L'Italia può beneficiare delle buone pratiche che emergono dalle esperienze di contrasto ...
Leggi Tutto
Dallo scarlatto acceso dei fazzoletti delle Guardie rosse alla vivace combinazione di colori che adorna le strade delle metropoli cinesi di oggi, la traiettoria delle donne cinesi verso l’emancipazione [...] per una consapevolezza senza precedenti. Allo stesso tempo, l’onere finanziario crescente associato all’educazione dei figli solleva interrogativi profondi sul desiderio di maternità, segnando una divergenza dalle aspettative tradizionali ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] violazioni dei diritti umani e inseguire verità storiche. Attraverso mostre, attività educative e interpretazioni artistiche coltiva il pensiero critico. Promuove un’educazione di base sui diritti umani e uno sviluppo sostenibile, integrando questi ...
Leggi Tutto
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua nuova squadra di commissari, con l'obiettivo di promuovere prosperità, sicurezza e democrazia, sulla base delle linee [...] fondamentale per migliorare la produttività e la competitività degli Stati membri. Minzatu lavorerà per favorire l'educazione e la formazione professionale, sostenendo l'innovazione e la capacità di adattamento delle economie europee alle nuove ...
Leggi Tutto
Nell’era in cui intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le scelte politiche, diplomatiche e militari globali, Pechino è determinata a non restare indietro. La strategia portata avanti dalla Cina, [...] scaricate in Cina e progettata esclusivamente per diffondere e promuovere l’ideologia del presidente Xi con testi, quiz e giochi educativi volti a testare le conoscenze dell’utente. Questo non ci dovrebbe stupire: nel 2021, il Pensiero di Xi è stato ...
Leggi Tutto
I cristiani in Siria sono passati dall’essere due milioni ad appena 500 mila nell’arco di 14 anni, da quando la cosiddetta primavera araba ha trasformato il Paese nel teatro di un’orribile guerra civile. [...] si è convertito sulla Via di Damasco, i cristiani hanno dato un notevole contributo allo sviluppo della cultura, dell’educazione, della medicina, dell’economia e anche della politica. Di questo era consapevole Assad, che negli anni ha cercato di ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] rendere tracciabile l’identità individuale in modo completo e preciso.L’idea che il governo abbia un ruolo nell’educazione morale dei cittadini è stata parte della tradizione politica cinese per circa due millenni. Basti pensare all’antico concetto ...
Leggi Tutto
Quella che si è conclusa il 25 settembre è la prima Conference laburista dal 2009, in cui il leader era anche il primo ministro del Regno Unito. Keir Starmer, addirittura, è stato solo il quarto leader [...] , con una attenzione particolare agli ultimi, attraverso investimenti nel Servizio sanitario nazionale, nel welfare e soprattutto nell’educazione. Il primo ministro ha dedicato gran parte del suo discorso a ribadire quanto il partito sia stato capace ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il Medio Oriente evoca paesaggi intrisi di storia millenaria, culture vibranti e una profonda spiritualità. Negli ultimi decenni, questa regione si è trasformata anche in un [...] il paesaggio culturale del Medio Oriente. Per farlo, però, è necessario un impegno costante: investire nell’educazione musicale, sostenere la formazione di artisti locali e favorire collaborazioni internazionali che promuovano uno scambio autentico e ...
Leggi Tutto
educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come affinamento della sensibilità, come correzione...
Il processo attraverso il quale vengono trasmessi ai bambini, o comunque a persone in via di crescita o suscettibili di modifiche nei comportamenti intellettuali e pratici, gli abiti culturali di un gruppo più o meno ampio della società. L’opera...
educazióne fìsica (o motoria) Attività svolta nelle scuole come parte integrante del progetto educativo, con l'obiettivo di favorire lo sviluppo fisico, l'affinamento e l'integrazione degli schemi motori e lo sviluppo della socialità. Negli...