• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8330 risultati
Tutti i risultati [8330]
Biografie [3426]
Storia [1262]
Letteratura [786]
Religioni [695]
Arti visive [634]
Diritto [479]
Istruzione e formazione [324]
Temi generali [248]
Filosofia [229]
Medicina [221]

Chow Sau-yan, Stephen

Enciclopedia on line

Chow Sau-yan, Stephen. - Ecclesiastico cinese (n. Hong Kong 1959). Ordinato sacerdote nel 1994, ha studiato filosofia e teologia e ha conseguito una laurea e un master in Psicologia negli Stati Uniti presso [...] stato tra l’altro supervisore di due collegi gesuiti a Hong Kong e Wah Yan e presidente della Commissione per l'educazione della Provincia dei Gesuiti in Cina. Noto per la sua dedizione al dialogo e all’inclusività, sostenendo la riconciliazione e la ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – STATI UNITI – PSICOLOGIA – HONG KONG – CARDINALE

Dass, Petter

Enciclopedia on line

Dass, Petter Religioso e scrittore norvegese (Nord-Herey, Nordland, 1647 - Alstahaug, Nordland, 1707), di origine scozzese (Dundas). Studiò a Bergen e a Copenaghen e nel 1689 fu ordinato pastore. Scrittore d'ispirazione [...] popolare, si dedicò all'educazione dei suoi parrocchiani, predicando in rima il piccolo catechismo di Lutero (Dr. Morten Luthers lille Katekismus, 1714). Ma gli dette fama soprattutto il suo capolavoro, Nordlands Trompet eller Beskrivelse over ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dass, Petter (1)
Mostra Tutti

APPRENDIMENTO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Il termine sta a indicare il processo di acquisizione e di modificazione di capacità e abilità comportamentali degli organismi viventi animali e umani, nel corso delle esperienze nell'ambiente. Psicologia, [...] handicap (A. Bandura 1969, J. Wolpe 1972). In una prospettiva più generale di procedure e di strategie d'istruzione ed educazione è esemplare l'interpretazione gerarchica dei gradi, o insieme di condizioni interne-esterne, del processo di a. di R. M ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPI DI CONSERVAZIONE – CONDIZIONAMENTO OPERANTE – PSICOLOGIA EVOLUTIVA – CALCOLO LOGARITMICO – METODO SCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su APPRENDIMENTO (9)
Mostra Tutti

HUYGENS, Costantijn

Enciclopedia Italiana (1933)

HUYGENS, Costantijn Johannes Lodewijk Walch Poeta olandese, nato all'Aia nel 1596, morto ivi nel 1687. Suo padre, segretario del Consiglio di stato, dette ai suoi due figli Maurits e Constantijn una [...] buona educazione; Costantino studiò diritto a Leida e fece, come membro di ambascerie, alcuni viaggi in Inghilterra e uno a Venezia. Intanto cominciava nei momenti di tempo libero a scrivere poesie; per esempio nel 1622 una satira delle sciocchezze ... Leggi Tutto

FREGOSO, Ottaviano

Enciclopedia Italiana (1932)

FREGOSO, Ottaviano Vito Antonio Vitale Nacque nel 1470 da Agostino e da Gentile, sorella di Guidobaldo di Montefeltro, duca di Urbino. Trascorse la giovinezza nella corte dello zio e risentì poi sempre [...] dell'educazione ricevuta in quell'ambiente colto, elegante e raffinato. Tipo di nobile cavaliere, è anche lui, col fratello Federico, uno degl'interlocutori del Cortegiano del Castiglione. Desideroso di sottrarre Genova al dominio sforzesco, si ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO MARIA DELLA ROVERE – GIOVANNI BENTIVOGLIO – ANTONIOTTO ADORNO – LEGA DI CAMBRAI – CESARE BORGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FREGOSO, Ottaviano (4)
Mostra Tutti

PRUDENZIO di Troyes

Enciclopedia Italiana (1935)

PRUDENZIO di Troyes Gerardo Bruni Scrittore medievale, fiorito nel sec. IX. Di nobile famiglia spagnola, il suo nome di battesimo fu Galindo. Ancora adolescente, andò a stabilirsi in Francia, dove compì [...] la sua educazione. Per più anni fu precettore, dopo il suo connazionale Teodolfo, alla corte francese, che abbandonò nell'845-46. Nell'847 successe ad Adalberto sulla cattedra episcopale di Troyes, dove morì il 6 aprile dell'861. Il nome di P. è ... Leggi Tutto

SZYMONOWICZ, Szymon

Enciclopedia Italiana (1937)

SZYMONOWICZ, Szymon (Simon Simonides) Giovanni Maver Poeta polacco, nato il 24 ottobre 1558 a Leopoli, morto a Czernięcin il 5 maggio 1629. Di origine borghese, ebbe, in patria e all'estero un'accurata [...] educazione umanistica. Intorno al 1587 entrò in rapporto con l'etmanno Zamojski, del quale divenne fedele e zelante cortigiano e che lo tenne in gran conto: nel 1590 gli procurò la nobilitazione, nel 1593 gli affidò l'organizzazione della propria ... Leggi Tutto

CIAMPELLI, Agostino

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CIAMPELLI, Agostino Simonetta Prosperi Valenti Rodinò Nacque a Firenze il 29 ag. 1565 da Andrea di Lorenzo calzoláio (Firenze, Archivio di S. Maria del Fiore, Libro dei Battesimi, 1560-70, c. 13). La [...] di porgere le storie sacre in forme umane e accostanti del pittore bolognese, che doveva sentire particolarmente vicine alla sua educazione riformata fiorentina. Mentre lavorava, in S. Bibiana, egli eseguì varie opere per Urbano VIII, di cui ci resta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO DI FIRENZE – ALESSANDRO DE' MEDICI – FRANCESCO BARBERINI – METROPOLITAN MUSEUM – CRISTINA DI LORENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CIAMPELLI, Agostino (2)
Mostra Tutti

CEVOLI, Florida

Dizionario Biografico degli Italiani (1980)

CEVOLI, Florida (al secolo, Lucrezia Elena) Giuseppe Pignatelli Undicesima di quattordici figli, nacque a Pisa l'11 nov. 1685 dal conte Curzio, figlio di Domenico, e da Laura della Seta. Ebbe un'educazione [...] rigidamente cattolica: ogni sera la famiglia si riuniva per recitare in comune le preghiere. Dopo la prima istruzione che le fu impartita in casa, a dodici anni venne inviata nel collegio pisano di S. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSIMO III DE' MEDICI – VERONICA GIULIANI – LINGUA FRANCESE – BEATIFICAZIONE – ANNUNCIAZIONE

MATTEI, Cesare

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MATTEI, Cesare Francesca Farnetani – Nacque a Bologna l’11 genn. 1809 da Luigi e Teresa Montignani, in una agiata famiglia di origini ferraresi appartenente alla ricca borghesia locale. Il M. ricevette [...] un’educazione adeguata allo status dei genitori: allievo con M. Minghetti di P. Costa, del quale conservò l’amicizia, maturò idee liberali e, ma sostanzialmente – anche per propensioni caratteriali – rimase un moderato, contrario a ogni estremismo. ... Leggi Tutto
TAGS: STATO PONTIFICIO – PORRETTA TERME – CARLO ALBERTO – RISORGIMENTO – STATI UNITI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 84 ... 833
Vocabolario
educazióne
educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come affinamento della sensibilità, come correzione...
educàbile
educabile educàbile agg. [der. di educare]. – Che può essere educato, suscettibile di qualche forma di educazione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali