POUCHET, Felix-Archimède
EdoardoZavattari
Naturalista, nato il 26 agosto 1800 a Rouen, ivi morto nel dicembre 1872. Fu dapprima (1828) direttore del Museo di storia naturale di Rouen e professore di [...] zoologia, in seguito (1838) passò alla cattedra di storia naturale alla scuola preparatoria di medicina della stessa città.
Pubblicò un grandissimo numero di scritti riguardanti argomenti molto varî di ...
Leggi Tutto
Naturalista (Rouen 1800 - ivi 1872), prof. nell'univ. di Rouen (dal 1838); sostenne, contro Pasteur, l'esistenza della generazione spontanea: l'aspra polemica si chiuse con la vittoria di Pasteur. Pubblicò numerosi scritti di varî argomenti naturalistici e di storia della scienza; notevoli i suoi studî ... ...
Leggi Tutto
MAKSIMOV, Aleksandr
EdoardoZavattari
Biologo, nato a Pietroburgo il 22 gennaio 1874, morto negli Stati Uniti, a Chicago il 4 dicembre 1928. Fu negli anni 1900-902 alla scuola di Oscar Hertwig, e seguì [...] pure gl'insegnamenti di E. Ziegler. Rientrato in Russia, fu nominato titolare della cattedra d'anatomia e istologia all'Accademia militare di Pietroburgo. In seguito ai rivolgimenti politici russi, abbandonò ...
Leggi Tutto
HUBER, Francois
EdoardoZavattari
Naturalista, nato a Ginevra il 2 luglio 1750, morto a Losanna il 22 dicembre 1831. Figlio di Giovanni Huber (1721-1786), pittore e anche naturalista, autore anzi di [...] una storia naturale degli uccelli di rapina, compì importanti ricerche sui costumi degl'insetti, e in modo speciale sulle api, su cui redasse un'opera (Nouvelles recherches sur les abeilles, Parigi e Ginevra ...
Leggi Tutto
MONTGOMERY, Thomas Harrison
EdoardoZavattari
Zoologo, nato a New York il 5 marzo 1873, morto a Filadelfia il 19 marzo 1913. Studiò in America e a Berlino. Dopo aver occupato per alcuni anni la cattedra [...] di zoologia nell'università del Texas, nel 1908 passò all'università di Pennsylvania come professore e direttore della sezione di quella stessa disciplina.
Si occupò di sistematica, di morfologia e di ...
Leggi Tutto
PRENANT, Louis-Auguste
EdoardoZavattari
Anatomico e istologo, nato a Lione il 5 novembre 1861, morto a Parigi il 28 settembre 1927. Allievo e poi assistente nell'università di Nancy, fu nel 1894 nominato [...] professore d'istologia in quella stessa università. Nel 1907 passò alla Sorbona, succedendo, sempre nella cattedra d'istologia, a Mathias Duval.
Oltre 150 pubblicazioni, molte di grande mole e di alto ...
Leggi Tutto
SEMPER, Carl
EdoardoZavattari
Zoologo, nato il 6 giugno 1832 ad Altona (Germania), morto il 29 maggio 1893 a Würzburg. Dopo aver seguito gli studî a Würzburg, compì un lungo viaggio di ricerche durato [...] dal 1858 al 1865 nelle Filippine e nelle isole Palau; al suo ritorno in patria fu nominato nel 1869 professore e direttore dell'istituto di zoologia e anatomia comparata dell'università di Würzburg.
Pubblicò ...
Leggi Tutto
GRAY, John Edward
EdoardoZavattari
Zoologo, nato a Walsall (Straffordshire, Inghilterra) il 12 febbraio 1800, morto a Londra il 7 marzo 1875. Fu per lunghi anni, assistente prima, poi capo-reparto, [...] infine direttore del dipartimento di zoologia del British Museum e fu l'iniziatore di quei cataloghi illustrativi delle collezioni zoologiche che costituiscono un'opera monumentale e insuperata. Si occupò ...
Leggi Tutto
MAYER, Paul
EdoardoZavattari
Zoologo, nato il 20 luglio 1848 a Lüdenscheid (Germania), morto a Jena il 28 maggio 1923. Dopo aver studiato in Germania ed essere stato per breve tempo conservatore al [...] Museo zoologico di Berlino, passò alla Stazione zoologica di Napoli, ove per 35 anni occupò il posto di assistente, fino al 1913, anno in cui rientrò in patria.
Sistematico di valore, studiò alcuni gruppi ...
Leggi Tutto
SELYS-LONGCHAMPS, Michel-Edmond barone di
EdoardoZavattari
Zoologo, nato a Parigi il 25 maggio 1813, morto a Liegi l'11 dicembre 1900. Dotato di largo censo riunì superbe raccolte zoologiche che studiò [...] egli stesso e che hanno, dopo la sua morte, formato oggetto da parte di molti specialisti di una lunga serie di pubblicazioni. Ebbe alti incarichi politici, raggiungendo la carica di presidente del senato ...
Leggi Tutto
FRORIEP, August von
EdoardoZavattari
Biologo, nato a Weimar il 10 settembre 1849, morto l'11 ottobre 1917 a Tubinga. Ebbe per maestri Henle, Hoppe Seyler, Ludwig, His e Braune, del quale fu assistente [...] a Lipsia nel 1875. Prosettore nel 1878 nell'istituto del Henke, professore straordinario nel 1884, fu nel 1895 nominato professore ordinario, succedendo a Henke nella cattedra di anatomia umana di Tubinga.
Pubblicò ...
Leggi Tutto