L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] .C., che conobbe il suo apogeo tra l'VIII e il X sec. d.C. Tra il 1982 e il 1987 l' Rift Valley, con i laghi Malawi, Tanganica, Kivu, Edoardo e Alberto, e a sud dal corso dello Zambesi una "memoria" idealizzata dell'Inghilterra rurale. Questi studi, ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] affermatosi a partire dall'VIII millennio a.C., la Fachi), così come nei coevi siti dell'Erg d'Admer, a sud del Tassili n'Ajjer. sulla riva nord-occidentale del Lago Edoardo e datato tra 11.000 e ), Clacton-on-Sea (Inghilterra) e Lehringen (Germania ...
Leggi Tutto