L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] , conte di Derby (poi Enrico IV d'Inghilterra). Nel 1472 vi fu ospitato il duca di Enrico VII, si erogarono cospicue somme per le despens d'ostel degli questi due alberghi si deve a un tedesco, Edoardo Freytag. Una curiosa litografia del tempo ci fa ...
Leggi Tutto
L'Antartide costituisce la quarta delle aree continentali isolate. Da varî calcoli fatti della sua area si può ritenere che essa ammonti a 11 e ½ milioni di kmq., mentre l'Australia ne copre circa 7. L'Antartide [...] esse, l'isola di Buckle, è vulcanica.
Da D'Urville a Ross - La prima grande era dell' ben riuscito, Ross fece vela per l'Inghilterra, ove arrivò nel settembre 1843.
Le i pendii coperti di ghiaccio della Terra EdoardoVII a 158° ovest. Tornando lungo la ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] esecutivo agli effetti dell'amministrazione locale.
b) Lo Stato libero d'Irlanda, che ha regime di Dominion.
c) L'Isola regno di EdoardoVII (1901-1910), durante il quale la gara febbrile degli armamenti navali fra Germania ed Inghilterra assumeva ...
Leggi Tutto
Storia delle esplorazioni. - Di una penetrazione umana nei mari o fra le terre inospitali della calotta artica durante l'antichità classica non abbiamo alcuna notizia. La navigazione di scoperta, condotta [...] come Sebastiano Caboto, veneziano al servizio dei re Enrico VII e Enrico VIII d'Inghilterra, che in un viaggio di pochi anni più tardi primo quarto del sec. XX - grazie al viaggio di Edoardo von Toll alle isole della Nuova Siberia, ch'egli aveva già ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] 1431, per concessione di Carlo VII di Francia, inquartava tre gigli d'oro con la solita aquila Edoardo III, che vi aggiunse i gigli di Francia. Sotto Giacomo I, rimanendo il primo e il quarto contraddistinti dai simboli di Francia e d'Inghilterra ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] da seguaci di Lutero o degli Svizzeri. E i consiglieri di Edoardo VI, che spinsero innanzi la Riforma anglicana in modo tale tenteranno d'imporre all'Inghilterra, non mancarono, da Maria Stuarda a Carlo I, a Carlo II e Giacomo VII (II d'Inghilterra) ...
Leggi Tutto
MODA (dal lat. modus "maniera, foggia")
Giovanna Dompè
Usanza passeggiera, soprattutto con riferimento alle acconciature e agli ornamenti, specie femminili. Se tutti i popoli conoscono un costume, cioè [...] d'Este "inventrice di fogge" e a Caterina de' Medici, alla Pompadour e all'imperatríce Eugenia, occupano il loro posto nella storia della moda Petronio arbiter elegantiarum ed Enrico III, George Brummel ed EdoardoVII ed Elisabetta d'Inghilterra.
Con ...
Leggi Tutto
Pietra preziosa di grande durezza, costituita da carbonio cristallizzato. Trae il nome dal greco ἀδάμας "indomabile", appunto per la sua principale caratteristica.
Era noto nell'India fino da tempi remotissimi, [...] alla Compagnia delle Indie che ne fece dono alla regina Vittoria d'Inghilterra; è stato ritagliato a brillante e pesa così carati metrici 108 , donata dal governo del Transvaal al re EdoardoVII nel 1907, furono ottenuti un brillante di carati ...
Leggi Tutto
Nessuno fra i grandi navigatori del tempo delle prime scoperte americane rimane tuttora, come Giovanni C. e il suo figlio e continuatore Sebastiano, lontano da una sistemazione storica che ce ne offra [...] prese possesso in nome del re d'Inghilterra, piantando però accanto alla bandiera inglese, poiché in data 3 aprile 1504 Enrico VII ordina gli sia pagata un'annualità di 10 sterline imperatore dell'opera sua.
In InghilterraEdoardo VI creò il C. piloto ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Giuseppe Brusa
(XXV, p. 588)
Dopo sette secoli l'o. meccanico ha perduto il primato nel campo della misura del tempo. Gli o. al quarzo si sono imposti anche tra i modelli da portare sulla persona. [...] tecnologie. Per ordine di Edoardo iii, nel 1352, esigenze espresse loro nel 1655 da papa Alessandro vii.
Già nel corso del Settecento la produzione di è ricordato fra i gioielli di Elisabetta d'Inghilterra, ma si tratta evidentemente di un' ...
Leggi Tutto