GLOUCESTER (pron. glòster; A. T., 47-48)
Arthur POHAM
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Luigi VILLARI
Città dell'Inghilterra sud-occidentale, capoluogo della contea omonima, con 52.940 ab. (1931), posta sulla [...] . Nel 1414 Enrico V creò suo fratello Humphrey di Lancaster (1399-1447) duca di Gloucester (v. appresso). Il 28 giugno 1461 EdoardoIV creò duca di Gloucester Riccardo (1452-85), figlio del duca di York (v. riccardo 111).
Il titolo sembra sia stato ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] segue la bara del defunto marito, scena che fa pensare alla famosa situazione della matrona d'Efeso; la morte di EdoardoIV e le macchinazioni di Riccardo per conquistare la corona; l'esecuzione di Hastings, Rivers e Grey; l'incoronazione di Riccardo ...
Leggi Tutto
(fr. barbe; sp. barba; ted. Bart; ingl. beard).
Antico Oriente e mondo musulmano.
L'uso di radersi la barba è antichissimo in Egitto, poiché già nei monumenti delle prime dinastie le figure maschili compaiono [...] hominem liberum traxerit (Lex Langob., I, tit. VI, c. Iv). Grimoaldo aveva barba lunga e spessa e Ariberto, poi ch'ebbe Inghilterra i barbieri ricevettero un organismo corporativo nel 1461 da EdoardoIV (v. in Annals of the Barber-Surgeons of London, ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] fu tenuto successivamente da tre figli del re, Edmondo di Langley, Edoardo duca di Rutland e Riccardo di Conisburgh: il quale, avendo sua morte, nel 1460, passò a Edoardo Plantageneto duca di York (re EdoardoIV), e il titolo fu quindi assorbito in ...
Leggi Tutto
Celebre città della Palestina in Giudea, a 9 km. circa a sud di Gerusalemme, e a 777 m. di altezza, sulla dorsale che forma spartiacque fra il Mar di Levante e il Mar Morto ed è incisa da tutte le parti, [...] dei Prefetti, Signori di Vico, eletto da Innocenzo IV a vescovo di Betlemme percorse l'Europa raccogliendo il Buono, e il piombo per la copertura fu donato da EdoardoIV re d'Inghilterra.
Col sec. XVI entriamo nel periodo delle contestazioni ...
Leggi Tutto
Contea inglese, situata fra quelle di Devon, di Somerset, il Wiltshire e il Hampshire e bagnata a S. dalla Manica. Ha una superficie di 2532 kmq. e contava 228.160 ab. nel 1921 (233.000 secondo un calcolo [...] delle Rose nel 1464. Nel 1475 Thomas Grey lord Ferrers (1451-1501), che aveva combattuto alla battaglia di Tewkesbury sotto EdoardoIV, fu da questo creato marchese di Dorset. In seguito si inimicò Riccardo III, onde fu privato di titoli e beni ...
Leggi Tutto
I duchi di A. erano membri della casa reale scozzese. Primo ad assumere il titolo ducale fu Roberto SteWart, conte di Fife e di Menteith, secondo figlio di re Roberto II. Nel 1389, avuto riguardo all'età [...] dove sposò Anna, figlia del conte d'Auvergne. Nel maggio 1482, ritornò in Inghilterra ed acconsentì a rendere omaggio a EdoardoIV, per essere aiutato a conquistare il trono scozzese. Alessandro ed il duca di Gloucester marciarono verso la Scozia; ma ...
Leggi Tutto
SALISBURY (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Reginald Francis TREHARNE
Città dell'Inghilterra meridionale, nel Wiltshire, 133 km. a SO. di Londra, 40 km. a NO. di Southampton; il centro, [...] Wakefield (1460). Suo figlio, Richard Neville, conte di Warwick e Salisbury, fu il Kingmaker "facitore di re", che innalzò al trono EdoardoIV, lo mandò in esilio, e ripose sul trono Enrico VI; fu ucciso a Barnet (1471). Il titolo di conte di S. fu ...
Leggi Tutto
WINDSOR (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Florence M. G. HIGHAM
Cittadina dell'Inghilterra, nel Berkshire, 36 km. a O. di Londra, 26 km. a NE. di Reading, il cui antico nome (Windlesore [...] struttura. La costruzione è legata principalmente a tre re: Enrico III (1216-72), Edoardo III (1327-77), il cui architetto fu Guglielmo di Wykeham, ed EdoardoIV (1461-83). Del tempo di Enrico rimangono solo alcune delle numerose torri e resti ...
Leggi Tutto
Primo stampatore inglese, nato a Kent circa il 1422 da famiglia probabilmente facoltosa, giacché nel 1438 lo troviamo apprendista presso Robert Large, grande mercante londinese di seta, che divenne poi [...] Sancti Augustini. Entrato nelle buone grazie di Margherita duchessa di Borgogna, moglie di Carlo il Temerario e sorella di EdoardoIV d'Inghilterra, le offrì nel 1471 la sua traduzione manoscritta del popolare romanzo francese, The Recuyell of the ...
Leggi Tutto