Con questo vocabolo s'indica ogni specie di indumento che rivesta il piede o anche parte della gamba, per utilità o per ornamento.
Antico Oriente. - L'uso della calzatura presso gli antichi popoli orientali, [...] sempre più tanto che nel sec. XIV Filippo IV fissò loro dei limiti, distinguendo tre misure: per la nobiltà, per la borghesia e per il popolo; una simile disposizione emanò Edoardo III in Inghilterra. Non è da credere, peraltro, che la poulaine ...
Leggi Tutto
(fr. barbe; sp. barba; ted. Bart; ingl. beard).
Antico Oriente e mondo musulmano.
L'uso di radersi la barba è antichissimo in Egitto, poiché già nei monumenti delle prime dinastie le figure maschili compaiono [...] antichi patres!
I primi Capeti sui sigilli portano la barba e quelle di Roberto, Enrico I e Filippo I sono abbastanza lunghe. Ma alla XXXI, p. 23).
In Inghilterra i barbieri ricevettero un organismo corporativo nel 1461 da EdoardoIV (v. in Annals of ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] St. Johns, che possiedono manoscritti miniati nell'Irlanda e in Inghilterra (secoli X-XII). Sono pure notevoli le biblioteche dei alla sua morte, nel 1460, passò a Edoardo Plantageneto duca di York (re EdoardoIV), e il titolo fu quindi assorbito in ...
Leggi Tutto
GAND (fiammingo Gent; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, situata a non più di 5 m. s. m., al confluente della Schelda e della Lys, attraversata da parecchi rami della [...] Edoardo III d'Inghilterra, quando il conte di Fiandra, Luigi di Nevers, ebbe preso partito contro di lui, a favore di Filippo VI di Valois. L'artefice di questo ravvicinamento fu un patrizio di ; Pirenne, Hist. de Belg., IV, 3ª ed., Bruxelles 1927; ...
Leggi Tutto
Celebre città della Palestina in Giudea, a 9 km. circa a sud di Gerusalemme, e a 777 m. di altezza, sulla dorsale che forma spartiacque fra il Mar di Levante e il Mar Morto ed è incisa da tutte le parti, [...] le galee della Repubblica fino a Giaffa. Le spese furono sostenute dal duca di Borgogna, Filippo il Buono, e il piombo per la copertura fu donato da EdoardoIV re d'Inghilterra.
Col sec. XVI entriamo nel periodo delle contestazioni tra francescani e ...
Leggi Tutto
Nacque a Praga il 13 maggio 1316 da Giovanni il Cieco, conte di Lussemburgo, e da Elisabetta figlia ed erede di Venceslao IV re di Boemia e di Polonia, del quale dapprima portò il nome. Perché non soggiacesse [...] diEdoardo III re d'Inghilterra, di Federico di Maassen, di Gunter di Schwarzburg-Blankenburg. Unendosi in seconde nozze con Anna, figlia di Kaiser Karls IV., Berlino 1909; F. Landogna, Giovanni di Boemia e Carlo IVdi Luss. signori di Lucca, in ...
Leggi Tutto
PEMBROKE (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Wallace E. WHITEHOUSE
Luigi VILLARI
*
Città del Galles meridionale posta su un'insenatura del Milford Haven; il centro, un tempo cinto da mura delle quali [...] prigioniero, e poi (1479) al figlio diEdoardoIV, con la cui accessione al trono, come Edoardo V, passò alla corona. Ma Jasper Thomas (1656-1733), 8° conte, rappresentò l'Inghilterra al congresso di Ryswick nel 1697 e coprì altre cariche eminenti. ...
Leggi Tutto
RODOLFO I re di Germania
Heinrich Kretschmayr
Nato il i° maggio 1218, morto a Spira il 14 luglio 1291. Primogenito del conte Alberto IVdi Asburgo, signore dell'Alsazia superiore, del territorio di [...] diEdoardo III d'Inghilterra, o per mezzo della propria figlia Clementia, che sarebbe dovuta andare a nozze con il nipote di Carlo d'Angiò di Napoli. R. stesso, dopo la morte della regina Gertrude, tolse in moglie (1284) una figlia del duca Ugo IVdi ...
Leggi Tutto
Contea inglese, situata fra quelle di Devon, di Somerset, il Wiltshire e il Hampshire e bagnata a S. dalla Manica. Ha una superficie di 2532 kmq. e contava 228.160 ab. nel 1921 (233.000 secondo un calcolo [...] di Tewkesbury sotto EdoardoIV, fu da questo creato marchese di Dorset. In seguito si inimicò Riccardo III, onde fu privato di del maniero di Knole nel Kent, che egli restaurò, facendone uno dei più sontuosi palazzi dell'Inghilterra (appartiene ...
Leggi Tutto
Calais, per quanto sia un semplice capoluogo di cantone, pur tuttavia risulta la città più popolata del dipartimento del Pas-de-Calais: aveva 71.629 ab., secondo il censimento del 1926. La sua posizione, [...] motivi, e per costituire la base di sbarco più importante sulle coste francesi, Calais doveva diventare uno dei primi obiettivi degl'Inglesi all'inizio della guerra dei Cento anni. Ed infatti nel 1346 Edoardo III d'Inghilterra vi poneva l'assedio. La ...
Leggi Tutto