MARIA Beatrice d'Este, regina d'Inghilterra (detta comunemente Maria di Modena)
Florence M. G. Higham
Figlia di Alfonso IV duca di Modena, nata nel 1658, morta a Saint-Germain-en-Laye nel 1718. Un'educazione [...] Edoardo Coleman, coinvolto nella congiura papista, fu giustiziato e le lettere di M. al papa intercettate.
All'avvento di causa dei nemici dell'Inghilterra.
La regina visse a Saint-Germain-en-Laye in grande favore della corte di Francia, prima e dopo ...
Leggi Tutto
Figlia di Raimondo-Berengario IV e di Beatrice di Savoia, conti di Provenza, nel 1226 sposò Enrico III d'Inghilterra. Fu donna di grande energia, molto pia e amante delle lettere, ma venne accusata di [...] 1264, Enrico fu fatto prigioniero dagl'insorti, E. fuggì dall'Inghilterra, ritornandovi poi col legato pontificio dopo la battaglia di Evesham (1265). Qualche anno dopo che fu salito al trono suo figlio Edoardo I (1272), E. si ritirò nel monastero ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] kmq.; altitudine 652 m.; profondità incerta) e del lago Edoardo (area 3550 kmq.; alt. 920); e così il Ann., 11, 52; III, 20-21; 73-74; IV, 23-26; Cantarelli, Tacfarinata, in Atene e Roma, dei mandati toccati all'Inghilterra. Di questa contrada e del ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] di Shimoda e di Hakodate, con permesso di residenza a Shimoda di un ministro plenipotenziario. Subito dopo, l'Inghilterra, das Tonsystem der Japaner, in Sammelbände d. Int. Musik-Gesellschaft, IV; R. Lachmann, Musik und Tonschrift des Nō, in Atti del ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] Edoardo; tagliate fuori nel 1905 dal territorio di NO. le due nuove provincie di Farrand, Basis of American history, in The American Nation, IV, New York e Londra 1904; E. McKendree Avery, appunto il nome di Monroe. E l'Inghilterra, sempre gelosa ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] alla nomina di un principe straniero; la Francia, l'Inghilterra e l Puşcariu (Zur Rek. des Urrum., p. 33; Dacorom., IV, p. 1309) e per A. Procopovici (Revista .filologică direttore del conservatorio di musica, e suo figlio Edoardo, A. Flechtenmacher, ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] di Szigligeti (Giuseppe Szigeti, Edoardo Tóth, Francesco Csepreghy) talvolta anche lo superarono, lo splendore didi corte di Francesco II Rákóczy, lavoravano all'estero, a Vienna, nella Polonia, in Germania e in Inghilterra Ladislao IV il Cumano ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] IV e il maggiore J. G. Astor riuscirono a riscattarlo. Fu allora creata la Times Holding Co., che detiene tutte le azioni, ed è controllata da un comitato costituito di altissime personalità, come il Lord Chief Justice d'Inghilterra, il rettore di ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] ) vennero all'Inghilterra con la pace di Utrecht (1713), l'Isola del Principe Edoardo (prima, isola di S. Giovanni) of New France, Toronto 1928; Oxford Survey of the British Empire, IV: Canada, Londra 1925; The Dom. Office and Colonial Office List, ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] Inghilterra favorirono l'immigrazione di artigiani forestieri e già al principio del sec. XIV Edoardo III aveva creato nuclei di più attivi, nel sec. XIV acquistò la supremazia (v. armi, IV, p. 489). La produzione della ghisa, cominciata, a quel che ...
Leggi Tutto