• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
1107 risultati
Tutti i risultati [1107]
Biografie [386]
Storia [243]
Arti visive [131]
Religioni [86]
Geografia [46]
Diritto [50]
Letteratura [42]
Storia delle religioni [31]
Europa [31]
Diritto civile [29]

SOMERSET

Enciclopedia Italiana (1936)

SOMERSET (A. T., 47-48) Clarice EMILIANI Luigi VILLARI Contea dell'Inghilterra sudoccidentale, compresa tra il Canale di Bristol a N. e NE., le contee di Gloucester pure a NE., di Wilt a E., di Dorset [...] II a John Beaufort (1373-1410), figlio illegittimo ma poi legittimato di John of Gaunt, duca di Lancaster e figlio di Edoardo III. Successero i suoi tre figli Henry (morto nel 1418), John (1404-1444), creato duca di Somerset nel 1443, e Edmund (1404 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOMERSET (1)
Mostra Tutti

MAN, Isola di

Enciclopedia Italiana (1934)

MAN, Isola di (A. T., 47-48) Wallace E. WHITEHOUSE Reginald Francis TREHARNE Isola di forma all'incirca ovale, con una superficie di 572 kmq., situata a circa 26 km. dalla costa scozzese, a 46 km. da [...] nel 1275. Man fu sotto il potere dell'Inghilterra dal 1290 fino al 1313, e poi dal 1313 sotto gli Scozzesi, finché Edoardo III non la riprese (1346) e da allora questa isola rimase per sempre sotto il dominio dell'Inghilterra. Bibl.: A.W. Moore, A ... Leggi Tutto

GIARRETTIERA

Enciclopedia Italiana (1933)

GIARRETTIERA (fr. jarretière; sp. jaretera; ted. Strumpfband; ingl. garter) Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO Florence M. G. HIGHAM Il nastro o legaccio che serve a trattenere le calze, e che ora fa parte [...] all'assedio di Acre, col legare una giarrettiera attorno alle gambe di certi cavalieri Un'altra leggenda attribuisce a Edoardo III di aver fatto della giarrettiera il distintivo dell'ordine a ricordo di una battaglia vittoriosa, nella quale la sua ... Leggi Tutto

PARI d'Inghilterra

Enciclopedia Italiana (1935)

PARI d'Inghilterra Florence M. G. Higham La Camera alta del parlamento britannico (House of the Lords) è costituita dai pari del regno, in numero di più che 700, che comprendono, oltre alla paria inglese, [...] , ma non votano. Dei varî ordini della paria inglese, il titolo di duca fu conferito per la prima volta da Edoardo III al proprio figlio Edoardo, il Principe Nero, e da principio fu limitato per lo più ai principi di sangue reale. I titoli di duca ... Leggi Tutto

GUGLIELMO di Wykeham

Enciclopedia Italiana (1933)

GUGLIELMO di Wykeham Reginald Francis Treharne Nato nel 1324 a Wykeham (Hampshire). A quanto si dice era figlio di Giovanni Long, servo della gleba o piccolo proprietario e di Sibilla Bowade, di famiglia [...] segretario e consigliere e nel 1361 cominciò una serie di scritti, "on the information of William of Wykeham". Edoardo III gli procurò la dispensa papale, e ciò gli permise di diventare il più grande accumulatore di benefizî. Diventato guardasigilli ... Leggi Tutto

LIVREA, corporazioni di

Enciclopedia Italiana (1934)

LIVREA, corporazioni di (Livery Companies) Florence M. G. Higham Con questo nome si designano le gilde di mestiere della città di Londra, fin dal regno di Edoardo III, quando gli appartenenti alle varie [...] gilde cominciarono ad adottare un abbigliamento o livrea particolare. Il numero delle corporazioni di livrea attualmente esistenti è di 80. Le 12 grandi corporazioni, in ordine di civica precedenza, sono ... Leggi Tutto

TALBOT

Enciclopedia Italiana (1937)

TALBOT Reginald Francis Treharne . I Talbot furono originariamente una famiglia baronale minore nel Herefordshire e nella contigua "Marca" gallese e si fecero notare per la prima volta quando Geoffrey [...] fatto prigioniero a Boroughbridge (1322), ma aiutò Isabella e Edoardo III a deporre Edoardo II (1326-27). Richard (1302-56) aiutò Edward ebbe parte importante nella venuta in Inghilterra di Guglielmo III e nell'espulsione di Giacomo. Nel 1689 divenne ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TALBOT (1)
Mostra Tutti

HULL

Enciclopedia Italiana (1933)

HULL (ufficialmente Kingston-upon-Hull) (A. T., 47-48) Wallace E. Whitehouse Città dell'Inghilterra, nella contea di York, situata sulla riva settentrionale dell'estuario del Humber, presso la foce [...] I (1299), e allora fu usato per la prima volta il uome di Kingston-upon-Hull. L'importanza di Hull ai tempi di Edoardo III è chiaramente indicata dal fatto che il suo contributo per la marina era di 16 navi e 466 uomini, quando il contributo di ... Leggi Tutto

LANCASTER, John of Gaunt, duca di

Enciclopedia Italiana (1933)

LANCASTER, John of Gaunt, duca di Reginald Francis Treharne Quartogenito del re d'Inghilterra Edoardo III, nacque a Gand nel 1340. Sposò Bianca, erede di Enrico, duca di Lancaster (1359), acquistando [...] subiti dagl'Inglesi nel 1369-70 diedero a J. la possibilità di indurre il parlamento nel 1371 a costringere il re Edoardo a sostituire Wykeham e gli altri ministri ecclesiastici con ministri laici; ma i ministri di J., incapaci e corrotti, si ... Leggi Tutto

READING

Enciclopedia Italiana (1935)

READING (A. T., 47-48) Clarice EMILIANI Florence M. G. HIGHAM Città dell'Inghilterra, capoluogo del Berkshire, circa 60 km. a O. di Londra; sorge nella valle del Tamigi sulla riva destra del fiume presso [...] a Reading un parlamento; nel 1253 si trova menzione di una gilda mercantile, ed Enrico III concesse alla città una carta che venne confermata da Edoardo III. Durante il Medioevo furono continui i conflitti tra la popolazione della città e l'abbazia ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINAMENTO CORPORATIVO – INGHILTERRA – EDOARDO III – ENRICO III – BERKSHIRE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 111
Vocabolario
giarrettièra
giarrettiera giarrettièra s. f. [dal fr. jarretière, der. di jarret «garretto»]. – 1. a. Accessorio dell’abbigliamento, usato per sostenere le calze, fatto un tempo di tessuti preziosi e riccamente ornato e ricamato, avente anche funzione...
honni soit qui mal y pense
honni soit qui mal y pense 〈onì su̯à ki mal i pãs〉 (fr. ant. «sia svergognato colui che pensa male»). – Motto dell’ordine inglese della Giarrettiera, istituito, secondo una tradizione leggendaria, dal re d’Inghilterra Edoardo III in onore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali