OXFORD
M.A. San Mauro
(lat. Oxnaforda, Oxenford, Oxinefordia, Oxonia)
Città dell'Inghilterra meridionale, od. capoluogo dell'Oxfordshire, nelle Midlands sudorientali, situata nella valle superiore del [...] s Houses (poi Beaumont Palace), ceduto da Edoardo II ai Carmelitani nel 1318. Si ha uno dei primi esempi in pietra in Inghilterra, della fine del 12°-inizi del of Oxford, III, The University of Oxford, a cura di H.E. Salter, M.D. Lobel, London ...
Leggi Tutto
GENNARI, Benedetto, il Giovane
Nora Clerici Bagozzi
Nacque a Cento, presso Ferrara, dove fu battezzato il 19 ott. 1633. Figlio di Ercole e di Lucia Barbieri, sorella di Giovan Francesco, detto il Guercino, [...] tra Francia e Inghilterra. Fra i dipinti e di Maria di Modena col figlio Edoardo che aveva portato con sé (Zanotti, documentazione su due autoritratti della collezione degli Uffizi, in Rivista d'arte, s. 3, III (1953), pp. 185-191; A. Arfelli, La ...
Leggi Tutto
GABBURRI, Francesco Maria Niccolò
Giovanna Perini
Nacque a Firenze il 17 dic. 1675 da Edoardo e da Virginia del Beccuto. Membro di un'agiata e illustre famiglia della piccola nobiltà fiorentina, ricevette [...] conto del granduca Cosimo III numerosi incarichi e Kent nell'esitarla in Inghilterra, giudica la collezione eccellente ., pp. 521 s.; F. Lugt, Les marques de collections de dessins et d'estampes, La Haye 1921, II, p. 332, n. 1852 (ad vocem Mariette ...
Leggi Tutto
DE MARTINO, Eduardo Federico
Roberto V. Romano
Nacque a Meta, nella penisola sorrentina (prov. di Napoli), il 29marzo 1838 da Elisabetta Savarese, figlia di Francesco Saverio, cavaliere di Malta, e [...] dallo studio.
Il D. giunse in Inghilterra con le migliori le stabilì col principe di Galles, poi Edoardo VII, sia prima sia dopo la sua Livorno 1895, III, p. 376; D. M Wallace, The web of Empire, London 1902, passim:G. degli Uberti, E. D., in ...
Leggi Tutto
FORMILLI, Cesare
Graziella Sica
Nacque a Roma da Alessandro e Carolina Medosi e fu battezzato il 1° ag. 1860 (Roma, Arch. stor. del Vicariato, S. Andrea delle Fratte, Battesimi, 1860, f. 65 n. 565). [...] e il 1913, sempre in Inghilterra, il F. partecipò a di Edoardo il Confessore 158, 160; G. Cantalamessa, Giovanni Costa, ibid., III (1885), pp. 46 s.; C., Le nostre vita e l'arte a Castel Sant'Angelo, in Vita d'arte, IV (1911), p. 110; E. Somarè, ...
Leggi Tutto
WELLS
P. Draper
Cittadina dell'Inghilterra sudoccidentale (contea del Somerset), posta ai piedi dei Mendip Hills.L'insediamento altomedievale, favorito dalla presenza di abbondanti sorgenti, si sviluppò [...] in quest'epoca, durante il regno di Edoardo il Vecchio (900-924), che il , sul modello della Lorena, sua regione d'origine, costruendo un dormitorio, un refettorio e interdetto papale imposto all'Inghilterra da papa Innocenzo III a partire dal 1208 ...
Leggi Tutto
MATTHEW PARIS
N. Wilkins
Letterato e artista inglese, nato intorno al 1200 nei pressi dell'abbazia di St Albans, a N-O di Londra, dov'è testimoniato nel 1213 e della quale divenne monaco nel 1217; morì [...] 14.C.VII, cc. 157-218v, parte III; Cott. Tib. E.VI), che costituiscono una più breve dell'Inghilterra; le Vitae Offarum e i Gesta abbatum Sancti Albani (Londra, BL, Cott. Nero D.I, cc. circa quelle delle vite di s. Edoardo e di s. Tommaso Becket, che ...
Leggi Tutto
WHITHORN
J. Higgitt
(Candida Casa nei docc. medievali)
Cittadina dell'estremo S-O dell'od. Scozia, nella regione di Dumfries e Galloway.W. fu uno dei primi centri della cristianità nella Britannia settentrionale. [...] . Nel 1301 il figlio del re di InghilterraEdoardo I, il futuro Edoardo II, visitò la tomba e il resoconto of the Lord High Treasurer of Scotland, II, A.D. 1500-1504, Edinburgh 1900, pp. LXXIX, 65; III, A.D. 1506-1507, Edinburgh 1901, pp. 280, 374. ...
Leggi Tutto
honni soit qui mal y pense
〈onì su̯à ki mal i pãs〉 (fr. ant. «sia svergognato colui che pensa male»). – Motto dell’ordine inglese della Giarrettiera, istituito, secondo una tradizione leggendaria, dal re d’Inghilterra Edoardo III in onore...