Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] Tanganica, Alberto, Edoardo, Kivu, Moero, Leopoldo II, agevolando le tutti i servizî accessorî, è posto sotto il comando d'un colonnello residente a Boma; a lui spetta tanto campagna di protesta, specialmente in Inghilterra, dove le critiche furono ...
Leggi Tutto
Col nome di alcool (sono sinonimi aquarzente e spirito) si indica comunemente l'alcool etilico. Chimicamente esso appartiene alla categoria degli alcoli (v.) ed ha la composizione indicata dalla formula [...] Il 2 luglio 1801 Edoardo Adam brevettò in Francia a) vini, birra, ecc.
II° gruppo. Materiali zuccherini da:
.
La preparazione del malto d'orzo costituisce la base dell 7,0; Francia 2,2; Germania 4,1; Inghilterra 2,3; Italia 0,6; Norvegia 1,6; ...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] gruppo a O. del Lago Edoardo e del Tanganica e in jeunes chinoises, in Bullet. et Mem. de la Société d'Anthrop. de Paris, s. 6ª, V (1914), p , Comparative ethnographical studies, II e III, Göteborg 1920 la punta in Inghilterra, con densità decrescente ...
Leggi Tutto
Termine generico che denota qualunque locale abitabile di una casa o di un appartamento e più specialmente la stanza destinata al sonno (v. stanza).
Per una facile metonimia camera passò a designare l'assemblea [...] nel 1520 da Vittorio Amedeo II. Analoga magistratura costituiva in importanza politica nell'evoluzione storica dell'Inghilterra sotto il primo Tudor.
Bibl.: 4512) nel 1860 in seguito alla proclamazione del Regno d'Italia; a 493 (art. 1 decr. legge 13 ...
Leggi Tutto
PAVIA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Renato SORIGA
Alberto BALDINI
Tammaro DE MARINIS
Pietro VACCARI
*
Giusto ZAMPIERI
Una delle più antiche e celebri città d'Italia e capoluogo della provincia [...] della confluenza di questo nel Po, a 82 m. d'altezza sul livello del mare (45°11′ N., di Edoardo Porro e in Spagna, in Germania, in Inghilterra. In Francia ebbe anche molti . nell'univ. di Pavia al tempo di Giuseppe II, ibid., VII (1907); R. Soriga, L ...
Leggi Tutto
TARTARUGHE
Renato FERRACCIU'
Edoardo ZAVATTARI
. Con i nomi di tartarughe e di testuggini (fr. tortues; sp. tortugas, galápagos, ted. Schildkröten; ingl. tortoises, turtles) si designa un ordine della [...] superiore della Svizzera e dell'Inghilterra, Tropidemys del Giurassico superiore d'Europa, Desmemus del Waldeano Cambridge U. S. A.; K. A. v. Zittel, Handbuch der Paläontologie, II, Berlino 1888; K. A. v. Zittel, Grundzüge der Paläontologie (nuova ed. ...
Leggi Tutto
Teatro. - Accolta di attori (v.) per rappresentare lavori in prosa e in versi, tragici e comici. Si tratta qui unicamente della compagnia drammatica. (Per la compagnia lirica e la compagnia d'operetta, [...] nome dell'attore; ma da una cinquantina d'anni in qua l'uso è stato abolito teatro Argentina, diretta da Edoardo Boutet e poi da Ferruccio ragioni religiose da Filippo II, la professione del , si ha traccia in Inghilterra nella sola seconda metà del ...
Leggi Tutto
. Definizione e limiti. - Si dà il nome di assiriologia a una scienza che studia la storia e la cultura di due antichi paesi dell'Asia occidentale: l'Assiria e la Babilonia. A tale soggetto possono riunirsi [...] Ma a un geniale erudito irlandese, Edoardo Hincks, si debbono gli studî più H. R. Hall, 1919). Recentemente Inghilterra e America insieme hanno incominciato due serie 1925; Ch. Fossey, Manuel d'assyriologie, I, Parigi 1904; II, i, 2, Parigi 1926 ...
Leggi Tutto
Poeta inglese nato tra il 1340 e il 1345 morto nella seconda metà del 1400 (la data 25 ottobre sulla tomba in Westminster Abbey fu posta da Nicholas Brigham nel 1556, s'ignora con quale fondamento; in [...] of Gaunt, duca di Lancaster, figlio di Edoardo III. È di quell'anno il primo un porto in Inghilterra con speciali privilegi sia posteriore).
Le prime tracce d'influsso italiano nel Ch. si celebrare il fidanzamento di Riccardo II con Anna di Boemia).
...
Leggi Tutto
Nel suo significato più generico delitto è il fatto di chi "abbandona" con un solo atto la via tracciata da una norma canonizzata. In questo senso è delitto qualsiasi infrazione delle leggi direttive della [...] vendetta di sangue, o l'omicidio d'un proscritto o d'uno straniero, o l'omicidio per J.G. Frazer, The Golden Bough, II: Taboo and the perils of the soul statuto di Edoardo III ( correlativa pena. Per l'Inghilterra, fondamentale il Treason Felony ...
Leggi Tutto