• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2177 risultati
Tutti i risultati [2177]
Biografie [662]
Storia [355]
Arti visive [195]
Religioni [109]
Geografia [76]
Diritto [83]
Letteratura [80]
Cinema [60]
Storia delle religioni [39]
Musica [49]

OLANDA, Contea e Provincia di

Enciclopedia Italiana (1935)

OLANDA, Contea e Provincia di Adriano H. Luijdjens In tempi antichi il territorio che più tardi formò l'Olanda era scarsamente abitato dai Caninefati e dai Frisoni. Nel 922 Carlo il Semplice dava in [...] di Francia. Caduto in mano di nobili ribelli che volevano darlo in mano al suo nemico Edoardo I d'Inghiaerra, fu da essi ucciso quando i contadini assalirono il castello di Muiden dove egli provvisoriamente era stato condotto. Seguì una fiera rivolta ... Leggi Tutto

INCORONAZIONE

Enciclopedia Italiana (1933)

INCORONAZIONE (gr. στεϕάνωσις; lat. coronae impositio [coronatio]; fr. couronnement; sp. coronación; ted. Krönung; ingl. coronation) Cerimonia con la quale un sovrano è messo in possesso della sua dignità, [...] .z. d. Gesch, XXII; per l'Inghilterra, T. H. Turner, Domestic Architect, Oxford 1851 (vol. I, p. 64, incoronazione di Edoardo I); v. anche Meinert, Das königl. Krönungsceremoniell in Ungarn, Vienna 1867; J. Loserth, Die Krönungsordnung der Könige von ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – FRANCOFORTE SUL MENO – ARCIVESCOVO DI REIMS – GUGLIELMO DI NANGIS – AMBROGIO DI MILANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INCORONAZIONE (1)
Mostra Tutti

RICCARDI

Enciclopedia Italiana (1936)

RICCARDI Armando Sapori . Famiglia di banchieri lucchesi. Taluni membri di questa casata diedero vita, nei primi del sec. XIII, a una compagnia mercantile, la cui attività si svolse in tutta Europa, [...] dopo, quel papa portò egli stesso un altro colpo alla società con la richiesta che fece ai "mercatores lombardi" di versare centomila sterline a Edoardo I d'Inghilterra a titolo di aiuto per la progettata spedizione in Terra Santa: alla quale somma ... Leggi Tutto

MACCLESFIELD

Enciclopedia Italiana (1934)

MACCLESFIELD (A. T., 47-48) Lina GENOVIE * Città nel Cheshire, Inghilterra, 27 km. a SSE. da Manchester, situata sul Bollin, affluente di sinistra del Mersey, con 34.904 ab. nel 1931 (33.846 nel 1921). [...] monumentali antichi e moderni, come la chiesa di S. Michele, fondata nel 1278 dalla regina Eleonora, moglie di Edoardo I, in parte ricostruita e ingrandita nel 1740. La guglia che sormontava la massiccia torre fu demolita dalle forze parlamentari ... Leggi Tutto

WIGHT

Enciclopedia Italiana (1937)

WIGHT (A. T., 47-48) Evan Gwyn THONIAS Luigi Villari Isola della Manica, a forma di rombo, con una superficie di 377 kmq., divisa dalla costa meridionale dell'Inghilterra mediante il canale del Solent [...] Conquistatore ne concesse la signoria a William Fitz-Osbern, e dopo un periodo in cui la tennero i Redvers conti di Devon, venne alla corona sotto Edoardo I nel 1293. Nei secoli XV e XVI l'isola fu ripetutamente attaccata dai Francesi che devastarono ... Leggi Tutto

FORCHETTA

Enciclopedia Italiana (1932)

FORCHETTA (dimin. dal lat. furca; fr. fourchette; sp. tenedor; ted. Gabel; ingl. fork) Luigi Suttina Risale a età remota l'usanza di recare i cibi alla bocca mediante un arnese adatto, con punte, che [...] Tartari. Le prime menzioni di forchette si hanno negl'inventarî del sec. XIII (inventario di Edoardo I, re d'Inghilterra, del 1297) e, più di frequente, negl'inventari dei ricchi nei secoli XIV e XV. Un inventario di Luigi d'Angiò (1368) ricorda una ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – LUIGI D'ANGIÒ – PIER DAMIANI – MINNESINGER – ARGENTERIA

FLINT

Enciclopedia Italiana (1932)

FLINT (A. T., 47-48) Vico CASTELFRANCHI Wallace E. WHITEHOUSE Città e porto di mare del Galles, nella contea omonima; è situata sulla riva sinistra dell'estuario del fiume Dee; è servita dalla linea [...] presso la spiaggia, sorgono le interessantissime rovine del castello; la sua costruzione, fu iniziata da Enrico II e compiuta da Edoardo I, ed esso servì di prigione a Riccardo II; assediato e preso due volte dalle truppe del Parlamento, alla fine fu ... Leggi Tutto

HULL

Enciclopedia Italiana (1933)

HULL (ufficialmente Kingston-upon-Hull) (A. T., 47-48) Wallace E. Whitehouse Città dell'Inghilterra, nella contea di York, situata sulla riva settentrionale dell'estuario del Humber, presso la foce [...] , esisteva nel sec. XII un insediamento umano, conosciuto sotto il nome di Wyke-upon-Hull. La sua prima carta reale fu concessa da Edoardo I (1299), e allora fu usato per la prima volta il uome di Kingston-upon-Hull. L'importanza di Hull ai tempi di ... Leggi Tutto

MAIDSTONE

Enciclopedia Italiana (1934)

MAIDSTONE (A. T., 47-48) Lina GENOVIE F. G. RENDALL Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Kent, situata 60 km. a ESE. da Londra, stazione della ferrovia Rochester-Ashford. Il centro si [...] Bonifacio fece costruire nel 1260 un ospedale per i pellegrini, con una bellissima cappella di stile gotico tempo proprietà reale e gran parte della sua costruzione risale a Edoardo I. Fu notevolmente ingrandita nel 1822. Bibl.: C. Wykeham Martin, ... Leggi Tutto

KIRKCUDBRIGHT

Enciclopedia Italiana (1933)

KIRKCUDBRIGHT (A. T., 49-50) Lina GENOVIE Wallace E. WHITEHOUSE Capoluogo della contea omonima, in Scozia, a 155 km. a SSO. di Edimburgo sull'estuario del Dee, a circa 9 km. al mare alla testa di un [...] notevole nelle guerre di confine, fu presa nel 1300 da Edoardo I, ricevette una carta regia nel 1455. Fu assediata dagl' vetta più elevata della Scozia meridionale, giunte a 842 m. s. m. I pittoreschi e pescosi corsi d'acqua, come l'Urr, il Dee e il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 218
Vocabolario
Nonfiction
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...
Paesofia
paesofia s. f. Il paese, il piccolo centro abitato caratterizzato da ritmi quotidiani distesi, come dimensione consona al pensiero filosofico e alla riflessione. ◆ Se in questo ricco filone editoriale i singoli testi si segnalano soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali