WELLS
P. Draper
Cittadina dell'Inghilterra sudoccidentale (contea del Somerset), posta ai piedi dei Mendip Hills.L'insediamento altomedievale, favorito dalla presenza di abbondanti sorgenti, si sviluppò [...] in quest'epoca, durante il regno di Edoardo il Vecchio (900-924), che il Inghilterra da papa Innocenzo III a partire dal 1208-1213, durante la disputa con il re cattedrale. In origine vi erano i transetti e una torre d'incrocio, che crollò nel 1561 ...
Leggi Tutto
Jarman, Derek
Bruno Di Marino
Pittore, regista e scenografo teatrale e cinematografico inglese, nato a Northwood (Middlesex) il 31 gennaio 1942 e morto a Londra il 19 febbraio 1994. Figura chiave della [...] d'amore ambientata nel desolato paesaggio dell'InghilterraEdoardo II), dal dramma di Ch. Marlowe; Wittgenstein (1993), biografia del filosofo austriaco. I Butler, Derek Jarman, New York 1997.
G. Del Re, Derek Jarman, Milano 1997.
T. Peake, Derek ...
Leggi Tutto
WILLIAM di Wykeham
J.H. Harvey
Vescovo e committente inglese, nato a Wickham (Hampshire) intorno al 1324 - da John Long e Sibil Bowate - e morto il 27 settembre 1404.
Dopo aver lavorato per il conestabile [...] re a partire dal 1361, divenendo nel 1363 Lord del sigillo. Promosso da Edoardoi disegni potrebbero verosimilmente essere dovuti a un maestro della scuola renana. I vetri sono tra i più raffinati esistenti in Inghilterra J.H. Harvey, D.G. King, ...
Leggi Tutto
ORCHARD, John
S. Botti
Scultore e bronzista attivo in Inghilterra nell'ultimo terzo del 14° secolo.Agli anni intorno al 1370 appartengono le uniche opere attribuite a O. attraverso documenti di pagamento: [...] di reEdoardo III tra i principali Edoardo III (Londra, abbazia di Westminster, Confessor's Chapel) che regge due scettri, uno per ciascuna mano, a rappresentare il suo dominio sull'Inghilterra English Church Monuments A.D. 1150-1550. An Introduction ...
Leggi Tutto
honni soit qui mal y pense
〈onì su̯à ki mal i pãs〉 (fr. ant. «sia svergognato colui che pensa male»). – Motto dell’ordine inglese della Giarrettiera, istituito, secondo una tradizione leggendaria, dal re d’Inghilterra Edoardo III in onore...