Uomo di stato inglese, nato il 12 settembre 1852 a Morley, nella contea di York, da modesta famiglia di non conformisti. Si laureò a Oxford e divenne fellow del collegio di Balliol, dove aveva studiato. [...] veto nell'alto consesso. D'altra parte l'A. i liberali perdettero il potere, l'A., per sopperire alle spese di famiglia, riprese la pratica legale, novità che destò scandalo in Inghilterra ereditaria, quando la morte di Edoardo VII lo indusse a nuovi ...
Leggi Tutto
SALISBURY (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Reginald Francis TREHARNE
Città dell'Inghilterra meridionale, nel Wiltshire, 133 km. a SO. di Londra, 40 km. a NO. di Southampton; il centro, [...] e Salisbury una città fiorente. I cittadini furono generalmente d'accordo con i vescovi, tranne una controversia alla e Salisbury, fu il Kingmaker "facitore di re", che innalzò al trono Edoardo IV, lo mandò in esilio, e ripose sul trono Enrico VI; fu ...
Leggi Tutto
SUFFOLK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Luigi VILLARI
Contea dell'Inghilterra sud-orientale (East-Anglia) compresa tra le contee di Norfolk a N., di Cambridge a O., di Essex a S.; a E. si affaccia sul [...] il suolo particolarmente fertile e adatto alle colture.
I corsi d'acqua della contea, tutti tributarî del Mare del Nord , alla morte di Edoardo VI fu proclamata regina dal duca di Northumberland, ma il paese appoggiò i diritti della principessa Maria ...
Leggi Tutto
Nato nel 1532 a Rossall (Lancashire), entrò a quindici anni nel collegio Oriel di Oxford, dove ebbe per maestro l'ardente cattolico Morgan Philipps. Attese quietamente ai suoi studî sotto il regno di Edoardo [...] Dimostratisi poco fecondi gli sforzi per ristabilire il cattolicesimo in Inghilterra per mezzo dei missionarî del collegio, l'A. , rassicurandolo sul favorevole stato d'animo dei cattolici inglesi, incitando i suoi connazionali alla ribellione contro ...
Leggi Tutto
(Cornwall; A. T., 47-48).- Antico ducato dell'Inghilterra: il suo territorio costituisce oggi la contea omonima. che ha una superficie di 3513 kmq., costituita da una lunga penisola nell'estremo lembo [...] sud-occidentale dell'Inghilterra; confina con il Devonshire i parlamentari. Ed ebbe anche movimenti proprî: nel 1487, una rivolta contro l'imposizione di nuovi tributi; nel 1549, un'altra rivolta contro gl'innovamenti religiosi di Edoardo VI.
Bibl.: D ...
Leggi Tutto
Riformatore anglicano, nato a Aslacton (o Aslockton, nel Nottinghamshire) il 2 luglio 1489. Studiò a Cambridge (Jesus College) e v'insegnò teologia, non sospettato nel periodo (1525-1528) in cui Barnes, [...] validità del matrimonio con Caterina d'Aragona, che il re tentava in Inghilterrai 42 articoli di religione del 1553, come i due libri di preghiere del 1548-49 e del 1552, e la riforma delle leggi ecclesiastiche, non attuata per la morte di Edoardo ...
Leggi Tutto
VERMIGLI, Pietro Martire
Delio Cantimori
Nato a Firenze l'8 settembre 1500, fu uno dei maggiori dotti della "chiesa riformata", il teorizzatore più sistematico e conseguente delle dottrine zwingliano-calviniane. [...] Frediano a Lucca. Qui costringe i canonici a osservare strettamente la regola esercitò una notevole attività come insegnante d'ebraico in quell'accademia. Della alla morte di Edoardo VI (6 luglio 1553) cacciò anche il V. dall'Inghilterra. Dopo altri ...
Leggi Tutto
Figlio dell'imperatore Alessandro II, nacque il 10 marzo 1845, e divenne granduca ereditario nel 1865, in seguito alla morte del fratello maggiore, lo zarevič Nicola. Sposò il 9 novembre 1866 la principessa [...] ed il fiancheggiamento che l'Inghilterra continuò per parecchio tempo ad diedero ad A. un senso d'isolamento che lo gettò vieppiù nelle re Edoardo VII, erano cognati, avendo sposato entrambi due figlie di re Cristiano IX di Danimarca. I vincoli ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea del Devon. Sorge sul fiume Exe, non lontano dall'estuario in cui esso sbocca nella Manica (circa 4 km. e 1/2 (dalla sua imboccatura, in linea d'aria). La [...] macchine agricole. Possiede il Museo Alberto, con una scuola d'arti, una biblioteca, una sala di lettura e una raccolta spade reali inglesi, donate da Edoardo IV nel 1471 e da Enrico VII nel 1497; inoltre i ritratti del generale Monk (morto nel ...
Leggi Tutto
PORTSMOUTH (A. T., 47-48)
F. G. RENDALL
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Città dell'Inghilterra, nel Hampshire, situata nella parte centrale della costa meridionale, 120 km. a SO. di Londra, a N. del canale [...] si trovava al 14° posto tra le città dell'Inghilterra e del Galles; il medesimo posto essa occupava nel ha un vasto e sicuro terreno d'atterraggio entro un raggio di 5 XV sotto Edoardo IV e Riccardo III, che la fortificarono. Sotto i Tudor divenne ...
Leggi Tutto
honni soit qui mal y pense
〈onì su̯à ki mal i pãs〉 (fr. ant. «sia svergognato colui che pensa male»). – Motto dell’ordine inglese della Giarrettiera, istituito, secondo una tradizione leggendaria, dal re d’Inghilterra Edoardo III in onore...