Nel suo significato più generico delitto è il fatto di chi "abbandona" con un solo atto la via tracciata da una norma canonizzata. In questo senso è delitto qualsiasi infrazione delle leggi direttive della [...] identità spirituale o la comunità d'essenza fra i componenti un gruppo. In i delitti politici vennero considerati più mitemente; fondamentale, lo statuto di Edoardo della correlativa pena. Per l'Inghilterra, fondamentale il Treason Felony Act del ...
Leggi Tutto
Con questo nome (Appalachian Mountain System o più brevemente Appalachians), derivato da una voce indiana d'incerto significato, i geografi e geologi americani designano tutti i rilievi che occupano la [...] e dai pianalti (Highlands) della Nuova Inghilterra. Le acque allora scolavano in parte di laghi e nei numerosi gradini che i corsi d'acqua saltano con cascate e cateratte. Le longitudinali. L'isola del Principe Edoardo è invece una zolla di arenarie ...
Leggi Tutto
. Sino a poco meno di un secolo fa era opinione generalmente diffusa tra i naturalisti che le profondità marine, la cui estensione, ancora indeterminata, si supponeva anche maggiore di quanto non sia, [...] A questo concetto dette forma concreta Edoardo Forbes, che, nel 1844, dopo i risultati di quel viaggio furono realmente meravigliosi. L'esempio dato dall'Inghilterra Alice e l'Hirondelle II, dagli Stati Uniti d'America con l'Albatross e il Blake e ...
Leggi Tutto
UGANDA (A. T., 107-108)
Attilio MORI
Luigi GIAMBENE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BOCCASSINO
Antico reame indigeno dell'Africa centrale nella regione rivierasca occidentale del Lago Vittoria [...] re dai tredici ai venti anni d'età, o cortigiani tra i venticinque e i trent'anni, avendo rifiutato di dei due partiti. Ma l'Inghilterra mirava da anni a dividere l quali oggi risultano, sono i seguenti: a O. il Lago Edoardo, di cui spetta all ...
Leggi Tutto
È l'insieme delle truppe combattenti a piedi.
Storia. - È indubitato che i primi uomini combattenti fra di loro furono a piedi e che durante l'evo antico la fanteria si mantenne quasi sempre preponderante [...] formarono un terzo o reggimento di fanteria, alle dipendenze d'un mastro di campo. L'armamento del fante era alcune marine (Inghilterra, Stati Uniti) esistono tuttora i reparti di fanteria marina fu istituito da Edoardo Acton e un reggimento di ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco, nato il 29 novembre 1856 a Hohenfinow, nella marca di Brandeburgo. Compiuti gli studî giuridici, fu nel 1885 assessore di governo a Potsdam, poi consigliere (Landrath) a Ober-Barnim, [...] Inghilterra che dominavano tanta parte dei suoi compatrioti, e sembrava convinto che Edoardo due popoli della stessa origine, quali i Tedeschi e gli Anglo-sassoni, il 5 febbraio gli Stati Uniti d'America ruppero le relazioni diplomatiche con la ...
Leggi Tutto
Rovesciato il secondo gabinetto Baldwin alle elezioni del giugno 1929, rimase per un decennio in opposizione solitaria e pertinace.
Conservatore indisciplinato ed eterodosso, tanto meno poteva sperare [...] l'abdicazione di Edoardo VIII. Stranamente, , per Baldwin, a riguadagnare d'un tratto popolarità e autorità. e il segno della vittoria e i lazzi mordaci e le battute polemiche la crisi greca.
Mentre tutti in Inghilterra amavano l'uomo C., pochi ne ...
Leggi Tutto
Una delle maggiori città dell'Inghilterra, situata nella parte nord-occidentale della contea di Warwick, ma allargatasi ormai fin dentro la contea di Stafford da un lato e quella di Worcester dall'altro. [...] a olio e d'acquarelli di David i quali sono stati fondati e sono mantenuti da privati benefattori.
La King Edward's School è una delle più antiche Public Schools (collegi-convitti secondarî) dell'Inghilterra, essendo stata fondata dal re Edoardo ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima, a 100 km. a SE. di Manchester. Situata quasi al centro dell'Inghilterra, è costruita in gran parte sulla riva occidentale del fiume Denvent, in una [...] D., voll. 3, Londra 1886-95; J. Murray, Handbook to D., Londra 1892; E. Baker, The Peak District, nella raccolta Thorough Guides, Londra 1908.
I di Derby. Lo stesso titolo portò poi il figlio di Edoardo III, Giovanni di Gaunt, che sposò la figlia di ...
Leggi Tutto
WARWICK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Mario PRAZ
Città dell'Inghilterra centrale, nell'omonima contea, 135 km. a NO. di Londra; il centro, che deve la sua notorietà al castello (v. [...] tra le più alte di tutta l'Inghilterra (608 abitanti per kmq.).
Assai rapido . Durante le guerre del regno d'Enrico III, Simone di Montfort i suoi servigi a Falkirk; prese parte alla cattura di Piers Gaveston, il favorito di Edoardo II, ed è tra i ...
Leggi Tutto
honni soit qui mal y pense
〈onì su̯à ki mal i pãs〉 (fr. ant. «sia svergognato colui che pensa male»). – Motto dell’ordine inglese della Giarrettiera, istituito, secondo una tradizione leggendaria, dal re d’Inghilterra Edoardo III in onore...