Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] di relazioni che fu pubblicata in inglese, in un'edizione che divenne presto introvabile, col titolo Science at the cross sono né rivoluzioni né svolte e ogni idea ha un precedente. Nella prospettiva del continuismo, la storiografia consiste: 1) ...
Leggi Tutto
LAVORO
Alessandro Roncaglia e Marino Regini e Giuseppe Pera
Economia
di Alessandro Roncaglia
Introduzione
È necessario innanzitutto precisare che ci occuperemo del lavoro solo dal punto di vista della [...] into the nature and causes of the wealth of nations (1776), edizione critica a cura di E. Cannan, London 1904 (tr. it.: onda lunga ispirata, anche per forza d'inerzia, dalla precedente impostazione del movimento, l'intero assetto dei rapporti di ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] Durkheim nel 1902, nella celebre prefazione alla seconda edizione dell'opera De la division du travail social, condizioni [...] ci darà un'immagine di quel regno molto diversa dalla situazione precedente" (v. Goody, 1967, p. 179). Tra l'arrivo in ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Il periodo che precede la 'rinascita' [...] tutte le cose umane e divine), più ampia di quella precedente in quanto include non soltanto la speculazione del vero e la non finiscono qui per Gundisalvi; già a p. 13 dell'edizione sopra citata egli riecheggia la formula boeziana dicendo che, oltre ...
Leggi Tutto
Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] del termine a cui si allude in alcuni versi apposti alla seconda edizione del 1518, e cioè di ou-topia, luogo che non è all'interno di quello della necessità o, come è detto nel precedente volume Eros and civilization (del 1955), di creare una nuova ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] ogni anno un modello nuovo, diverso da quelli precedenti, in modo che chi possedeva un modello vecchio desiderasse ., Das weimarer Bauhaus, Darmstadt 1963.
Anceschi, L., Recensione ad una edizione molto accurata, in ‟Il Verri", 1970, 33-34, pp. 7 ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] .
Deshpande (ibidem, p. 59) elogia la "splendida edizione del 1939 di un diverso Atharvaprātiśākhya" di Surya Kanta, più tardi adottarono i valori 3 oppure 101/2, precedentemente stabiliti dai matematici jaina, precisando in generale a questo ...
Leggi Tutto
Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] fondare una teoria della rivoluzione proletaria, legittimata sul precedente storico, sia per la dignità che una ., Philippe II et la Franche-Comté, Paris 1911 (tr. it. dell'edizione ridotta: Filippo II e la Franca Contea, Torino 1979).
Frevert, U., ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] , come gli attori, gli scenografi, i direttori di edizione, nonché i musicisti: tutti coloro, insomma, che costituiscono meglio, e che i vecchi abbiano trovato altre funzioni, in precedenza non adeguatamente assolte, per le quali essi erano più adatti ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] tra le grandi potenze. Ma, nella seconda edizione del primo libro di teoria strategica sovietica pubblicato dopo era ritirato dal Consiglio di sicurezza in seguito a un precedente dissidio con le potenze occidentali. Il Consiglio di sicurezza è ...
Leggi Tutto
edizione
edizióne s. f. [dal lat. editio -onis, der. di edĕre «dar fuori, pubblicare»; v. edito]. – 1. a. Pubblicazione di un’opera a stampa: prima, seconda, sesta e.; e. postuma, stampata alla macchia; e. a dispense, a fascicoli (più com....
riedizione
riedizióne s. f. [comp. di ri- e edizione]. – 1. Nuova, ulteriore edizione di un’opera a stampa, sia uguale sia più o meno diversa rispetto all’edizione precedente o alla prima edizione: r. di un romanzo esaurito; r. aggiornata,...