(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] uomini, nel 189 a. C. (Livio, XXXVII, 57). Ma in precedenza la vita si era svolta fervidissima in questo luogo per lunga serie di , del Nani, lo stesso di Baldassarre da Rubiera, edizioni celebri anche per la loro eccezionale rarità.
Il Cinquecento ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] luglio 1926, n. 1130; tit. V, capo III).
Bibl.: Sui precedenti e le vicende del codice di procedura civile italiano vedi: G. Chiovenda, del 1905, il progetto Orlando del 1909, la nuova edizione del progetto Finocchiaro-Aprile del 1911, che fu poi ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] D. Arago.
Su queste basi molteplici e influenzate da questi precedenti si sono sviluppate nel sec. XIX le teorie dell'elettricità Maxwell di completare la sua teoria attraverso la successiva edizione del suo trattato nella quale i primi capitoli ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] -legge 4 maggio 1924, n. 754 che ha assorbito e abrogato il precedente, la legge 7 giugno 1928, n. 1748, il decreto-legge 3 agosto Berlino 1903-04; G. L. Hartig, Lehrbuch für Jäger, 6ª edizione, Neudamm 1903; T. S. van Dyke, The Still Hunter, New ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] 1932; Enzyklopädisches Handbuch d. Päd., diretto da W. Rein, 2ª edizione, Langensalza 1908, VIII; Handbuch d. Päd. di H. Nohl e aspirino al liceo classico o allo scientifico. Conferita la precedenza assoluta agli orfani di guerra e agli orfani dei ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] e l'Etruria. In Emilia, accanto alla prestigiosa edizione degli scavi di Verucchio, tra i più notevoli per Una seconda fossa misurante 5,3×2,3 m e profonda come la precedente, conteneva, depositati sul fondo, oggetti di bronzo, giada, oro e pietra ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] alla meccanica ed i movimenti locali, la cui prima edizione comparve a Leida nel 1638; ed è superfluo ricordare - quando cioè sia ϕ (ρ) = k/ρ2 con k cost. - la precedente equazione subito si traduce in v02 = k/m*ρ0. È questa l'unica formula domandata ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] secondo fenomeno si manifesta quando l'antica finale della parola precedente era in -s o comunque non poteva provocare lenizione: 1826. Il Très ancien coutumier de Bretagne fu edito in edizione critica da M. Planiol, Rennes 1896. Aggiungi M. Planiol ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (A. T., 66-67, 69-70, 71-72, 73-74, 86-87, 103-104)
Giorgio PULLE'
Pino FORTINI
Giulio COSTANZI
Tomaso NAPOLITANO
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
*
. [...] governo. Ma la Duma, nella sua ultima edizione, rappresentava meglio le classi borghesi liberali che capaci di portare 60 torpedini.
i Frunze, varato nel 1934, simile ai precedenti.
Torpediniere: 2 moderne tipo Štorm, varate nel 1932 da 470 tonn. e ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] e linguista, al quale dobbiamo un buon trattato di antropologia (3ª edizione in 5 voll.: 1836). Accanto a lui, e contemporaneo, l' . 2), con destinazione identica a quella dello strumento precedente, ma a questo preferibile in certe misure per ragioni ...
Leggi Tutto
edizione
edizióne s. f. [dal lat. editio -onis, der. di edĕre «dar fuori, pubblicare»; v. edito]. – 1. a. Pubblicazione di un’opera a stampa: prima, seconda, sesta e.; e. postuma, stampata alla macchia; e. a dispense, a fascicoli (più com....
riedizione
riedizióne s. f. [comp. di ri- e edizione]. – 1. Nuova, ulteriore edizione di un’opera a stampa, sia uguale sia più o meno diversa rispetto all’edizione precedente o alla prima edizione: r. di un romanzo esaurito; r. aggiornata,...