PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] della regione costiera peruviana differisce notevolmente dalle precedenti per la struttura e per il clima, Mendiburu, Diccion. Histórico-Biográfico del Perú, Callao 1874-1890 (nuova edizione con note di Evaristo San Cristóval, in 10 volumi, I e ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] a una ricca letteratura, basterà indicare i rispettivi testi: Melvil Dewey, Decimal classification, 1927, su precedentiedizioni rielaborato dall'Institut international de bibliographie di Bruxelles: Manuel du Répertoire biobibliographique Universel ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] del 1899-1903, da 3700 tonn. e 16 nodi armate come le precedenti; l'incrociatore protetto Hejmdall, del 1894, da 1300 tonn. e 17 ) sono 222. Ora se ne conoscono oltre 500. E l'edizione fondamentale è quella di S. Grundtvig, continuata dall'Olrik (voll ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] Della procedura penale nel Regno delle due Sicilie, 2ª edizione, II, i, Napoli 1845. Il Nicolini occupò fin dalla è affidata a un terzo stato designato di comune accordo dai due precedenti. Se l'accordo non si raggiunge su questo punto, ciascuna ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] ci è data dal Salutati in una sua epistola (edizione Novati, vol. III, p. 600); altre informazioni 4 e i 5 se i giocatori sono in sei o sette (mazzo di 36 carte); le precedenti più i 6, se i giocatori sono in cinque (mazzo di 32 carte); anche i 7 se ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] il nome di Goga un lunario vernacolo come era stato fatto precedentemente a Livorno con i lunarî del Fiori e del Falcini. del materiale ricchissimo raccolto da M. Barbi è prevista un'edizione critica in 10 volumi. Buona antologia, con ricca bibl.: G ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] a g. 200 per metro quadrato) hanno maggiore semplicità di meccanismi dei precedenti; sono capaci di 24 licci e muniti di 7 navette al massimo; e un annuario generale dell'industria; cura l'edizione di opere culturali del ramo laniero. Segue anche ...
Leggi Tutto
Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] Il quale nell'Arithmetica integra (1544), ed anche nella nuova edizione, da lui curata (1553), del libro del Rudolff che citammo e si dicono primi tra loro. Se invece Rk = 0, il resto precedente R-1 è il massimo comune divisore di A e B.
Se ciascuno ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] con un rapido incremento sono arrivate, nel 1927, comprese quelle degli anni precedenti, a 1.300, per una spesa totale complessiva di L. 350.000 la prima edizione del suo Théatre d'agriculture et mesnage des champs che ebbe molte edizioni. Ricordiamo ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] quale v. più oltre: Storia) è altrettanto antico dei due precedenti, ma fu assai meno usato e deve la sua fortuna all . Wellhausen, Israelitische und jüdische Geschichte, Berlino 1899 (8ª edizione 1921); B. Stade, Geschichte des Volkes Israel, voll. ...
Leggi Tutto
edizione
edizióne s. f. [dal lat. editio -onis, der. di edĕre «dar fuori, pubblicare»; v. edito]. – 1. a. Pubblicazione di un’opera a stampa: prima, seconda, sesta e.; e. postuma, stampata alla macchia; e. a dispense, a fascicoli (più com....
riedizione
riedizióne s. f. [comp. di ri- e edizione]. – 1. Nuova, ulteriore edizione di un’opera a stampa, sia uguale sia più o meno diversa rispetto all’edizione precedente o alla prima edizione: r. di un romanzo esaurito; r. aggiornata,...