SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] (dal 1825). Al principio di gennaio appare ogni anno una nuova edizione della Legislazione del regno di Svezia, con le integrazioni e le modificazioni dell'anno precedente, insieme con le più importanti leggi e ordinanze promulgate al difuori del ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] di un trattato di pace, che enumera i trattati simili precedenti. Nelle cronache vere e proprie i compilatori si sono la seconde dynastie d'Our, in Babyloniaca, III, 81-132. Edizioni del codice di Hammurabi e trattazioni sul diritto del codice: V ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] prima e la seconda legge della termochimica, sviluppo di idee precedenti di Lavoisier e Laplace: si era poi arricchita di dati influenza della forza vitale, e tale definizione manteneva nell'edizione del 1849 del suo trattato, benché la sintesi dell ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] della Vipera (Corpus, X, 7563: l'ultima migliore edizione di G. Coppola, in Rend. Acc. Lincei, , La fine della costituzione autonoma sarda in rapporto col Risorgimento e coi precedenti storici, Cagliari 1928; F. Loddo Canepa, La Sardegna dal 1848 ad ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] aquatica), battendo con mazze di legno gli steli (che in precedenza venivano legati in fasci per proteggerli dagli uccelli), in modo in Canada and the Indian Territories di Alexander Henry (nuova edizione, a cura di J. Bain, Toronto 1902): dei libri ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] Carlo VI e proclamata la repubblica.
Le epoche precedenti hanno quindi la loro trattazione nell'ambito dei Podobizny a medailony (Anima e opera. Ritratti e medaglioni), 3ª edizione, Praga 1922; A. Novák, Myšlenky a spisovatelé (Opinioni e scrittori ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] indicato dal Weekes (fig. 29) per le due potenze contemplate nella figura precedente.
Questo mostra esistere per ogni potenza e per eguale intensità di corrente due I. L. La Cour nella 2ª e 3ª edizione del 1907 e 1919. Il primo trattato di costruzioni ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] di riscatto: si calcolano, cioè, gli utili degli ultimi cinque anni, precedenti alla diffida; fra questi si scelgono i tre di maggior reddito e reciproco uso dei carri in servizio internazionale (edizione più recente, Lucerna 1930); una convenzione ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] . Le due statue furono erette vivente il re, mentre in casi precedenti le statue di Enrico IV e Luigi XIII erano state messe a posto a fine (è in corso di pubblicazione l'8ª edizione), mentre le altre opere non furono neanche incominciate; solo nel ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] di almeno 60 grandi unità rapide, invece di 15 dell’anno precedente, delle quali 25 blindate, invece di 10. Il piano tedesco v’era grande differenza fra la prima e la seconda edizione del vecchio piano. Mentre nel 1941 la Wehrmacht avanzò ...
Leggi Tutto
edizione
edizióne s. f. [dal lat. editio -onis, der. di edĕre «dar fuori, pubblicare»; v. edito]. – 1. a. Pubblicazione di un’opera a stampa: prima, seconda, sesta e.; e. postuma, stampata alla macchia; e. a dispense, a fascicoli (più com....
riedizione
riedizióne s. f. [comp. di ri- e edizione]. – 1. Nuova, ulteriore edizione di un’opera a stampa, sia uguale sia più o meno diversa rispetto all’edizione precedente o alla prima edizione: r. di un romanzo esaurito; r. aggiornata,...