AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] anonima, inserita nel Theatrum dell'Ortelio sin dalla prima edizione (1570); alla grande autorità di questi cartografi si Enriquillo). Strutturalmente quasi del tutto distinta dalle catene precedenti è la serie di rilievi che percorrono la stretta ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] 1800 m.; 4. zona alpina, che dai limiti della zona precedente giunge fino alle cime delle montagne, poiché non è esatto che voll. 3.
Per il diritto delle obbligazioni del 1911 v. numerose edizioni del testo; commentarî di F. Fick, G. Bachmann, F. ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] principale che promosse l'insediamento nel paese. Nei dieci anni precedenti l'aumento di popolazione era stato di soli 215.000 ab Stevens, The golden Treasury of Australian verse, 2ª edizione, Londra 1912.
La popolazione indigena.
Etnologia. - ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] pubblicava un opuscolo al riguardo (v. Bibl.). Nella 3ª edizione di questo lavoro egli nota già che il luogo di W), si userà la formula seguente:
Se λ è E, si prende Δ precedente la data occorrente, se λ è W, Δ seguente;
significa λ espresso in ore ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] seconda è la rete dello Yucatán ancora non collegata con la precedente. La rete maggiore comprende le grandi linee che uniscono il spagnola. Il numero dei libri che vi si stampano, le edizioni castigliane che vi si diffondono e vi si ripubblicano, la ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] V. anche la bibl. in A. Della Seta, Italia antica, 2ª edizione, Bergamo 1928, e id., Religione e arte figurata, Roma 1912; Ch. e nel sacrificio dell'Uomo-Dio si compie tutta la storia precedente, mentre con il ritorno del Signore, con la Civitas Dei ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] C.) su tradizioni fissate e raccolte sullo scorcio del secolo precedente, ha elaborato un vasto e complesso sistema genealogico e Egiziani moderni, in Description de l'Égypte, (État moderne), 2ª edizione, in-8°, XIII (Parigi 1823) e XIV (1826); E. ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] La pietra dell'ascia ha facce più angolose che nei cicli precedenti. Se la lancia e la fionda si trovano ancora, non , La civilisation préhellénique dans le bassin de la mer Égéenne, 2ª edizione, Parigi 1914; T. F. Peet, Stone and Bronze ages, Oxford ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] britanniche, si rilevi che il Lloyd's Register (edizione 1930-1931) indica una flotta di 614 navi per 4 tipo C), varati nel 1920-32, dalle caratteristiche simili a quelle dei precedenti, con 8 tubi di lancio da 533; 2 tipo A originali (Amazon, ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] milione, nella quale occupa i fogli NK 34-5 dell'edizione provvisoria inglese.
Geologia. - I Balcani separano due zone romanzi su uno sfondo in parte analogo a quello dei due precedenti scrittori; di Georgi Stomatov, autore di buone novelle, tratte ...
Leggi Tutto
edizione
edizióne s. f. [dal lat. editio -onis, der. di edĕre «dar fuori, pubblicare»; v. edito]. – 1. a. Pubblicazione di un’opera a stampa: prima, seconda, sesta e.; e. postuma, stampata alla macchia; e. a dispense, a fascicoli (più com....
riedizione
riedizióne s. f. [comp. di ri- e edizione]. – 1. Nuova, ulteriore edizione di un’opera a stampa, sia uguale sia più o meno diversa rispetto all’edizione precedente o alla prima edizione: r. di un romanzo esaurito; r. aggiornata,...