. Le origini. - La vita civile degli Arî insediati nel Pengiab e nell'alta valle del Gange verso il 1000 a. C. si accentra nel villaggio, dove i sacerdoti o brahmani, gelosi custodi del "sapere" (veda), [...] dell'asceta di riandare l'infinita serie delle sue precedenti nascite dipende pure dal retto ricordo.
L'osservanza 1781 il re che fondò la città di Bangkok fece preparare un'edizione siamese del canone buddhista, che servì di base a quella pubblicata ...
Leggi Tutto
LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] su carta della Cina o del Giappone. Per lo studio delle edizioni antiche hanno notevole importanza le marche o filigrane.
Il formato dei expensum, con che si operava novazione dell'obbligazione precedente dandosi vita a un obbligo nuovo eretto sul ...
Leggi Tutto
PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] parte della Padova medievale e moderna formatasi più tardi della precedente sia pure sopra i ruderi di una parte della città , Bartolommeo continuò la sua impresa e di lui sono note nove edizioni, dal 28 aprile 1473 fino al 1484: fra esse il Terenzio ...
Leggi Tutto
. Assumendo la parola "epistemologia" nel senso di "riflessione critica generale intorno alla conoscenza scientifica", il presente tentativo di sintesi problematica delle acquisizioni epistemologiche post-ottocentesche [...] , le quali, come mostrato nel paragrafo precedente, costituiscono, appunto, le imprescindibili premesse "maggiori scorta dei suoi apporti principali: Logik der Forschung, 1935 (edizione inglese riveduta: The logic of scientific discovery, 1959) e ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] di risanamento ha ridotto o soppresso alcune spese che in precedenza erano a carico dello stato. Questi due provvedimenti hanno comportato compositori contemporanei, oltre che di curarne l'edizione delle opere.
L'insegnamento musicale viene praticato ...
Leggi Tutto
GIAPPONE.
Anna Bordoni
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Leone Spita
Luisa Bienati
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] deciso che si terranno i XXXII Giochi olimpici, edizione 2020, creerà nuove occasioni per attirare investimenti si snoda in tre volumi, presenta una continuità con le opere precedenti di temi, atmosfere e suggestioni. «Alcuni sostengono che 1Q84 ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] un netto incremento della FPÖ, che ottenne 18 seggi contro i precedenti 12, mentre i Verdi per la prima volta entrarono in parlamento si deve, a partire dal 1977, l'edizione dell'annuario Musicologia Austriaca.
Intorno agli anni Sessanta ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 384)
Le b., intese nel significato più ampio e moderno del termine, possono essere definite come le tecnologie che utilizzano organismi viventi o loro componenti subcellulari, al fine di [...] filamenti. La seconda fase consiste nel legame dei primer, in precedenza aggiunti in eccesso alla miscela di reazione, alle sequenze di genetici elencati nel 1966 si è giunti a 4937 nell'edizione 1990 (McKusick 1966, 1990⁹). Nel 1989, dopo almeno ...
Leggi Tutto
PLUTARCO di Cheronea
Arnaldo Momigliano
Storico e filosofo greco. Nacque a Cheronea in Beozia intorno al 50 d. C., figlio di Antibulo, appartenente a famiglia assai distinta del luogo. La sua vita si [...] Aldo Manuzio, Venezia 1509; delle Vite, ivi 1519. Migliore edizione: per le Vite quella di C. Lindskog e K. Ziegler in corso di completamento, Lipsia 1914 segg. (per i volumi mancanti serve la ediz. precedente a cura di C. Sintenis); per i Moralia è ...
Leggi Tutto
PALESTRINA, Giovanni Pierluigi da
Alberto Cametti
Musicista. Figlio di Sante di Pierluigi, e di Palma (Veccia?), nato in Palestrina nel 1525, data fissata da recenti biografi (Cametti, Weinmann), in [...] munifico principe, il P. pubblicava il Secondo libro di Messe, in edizione di lusso (Roma, eredi Dorich) contenente sette Messe, di cui quattro in essa, con intenzione, il volume offertogli in precedenza e tiene a ripetere che queste opere d'ingegno ...
Leggi Tutto
edizione
edizióne s. f. [dal lat. editio -onis, der. di edĕre «dar fuori, pubblicare»; v. edito]. – 1. a. Pubblicazione di un’opera a stampa: prima, seconda, sesta e.; e. postuma, stampata alla macchia; e. a dispense, a fascicoli (più com....
riedizione
riedizióne s. f. [comp. di ri- e edizione]. – 1. Nuova, ulteriore edizione di un’opera a stampa, sia uguale sia più o meno diversa rispetto all’edizione precedente o alla prima edizione: r. di un romanzo esaurito; r. aggiornata,...