Filosofo e scienziato greco (n. Apamea di Siria 135 a. C. circa - m. metà sec. 1º a. C.). Scolaro di Panezio di Rodi, fu con lui uno dei maggiori rappresentanti della cosiddetta media stoa: per la vastità [...] (῾Ιστορίαι) e Sull'Oceano (Περὶ ᾿Ωκεανοῦ). Alla vecchia edizione complessiva dei frammenti, di J. Bake, P. Rhodii reliquiae un grande complesso armonico ogni verità ricavabile dal pensiero precedente: onde egli si può dire insieme stoico ed eracliteo ...
Leggi Tutto
Storico dell'antichità (Borgo S. Dalmazzo 1856 - Roma 1939); dopo aver studiato a Firenze, si perfezionò a Berlino con Th. Mommsen. Fu prof. nelle univ. di Palermo (1886-89), Pisa (1889-99), Napoli (1899-1904) [...] la storia di Roma cominci con il primo contatto con i coloni greci; in linea con la precedente, pur con qualche temperamento, la successiva edizione in 4 voll. (Storia critica di Roma durante i primi cinque secoli, 1913-20); caratterizzate da accesi ...
Leggi Tutto
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; [...] , dovendo intavolare trattative con partiti che non facevano parte del precedente esecutivo ma che si sono imposti alle elezioni, come il il ruolo di ospite d’onore riservato a I. nell’edizione 2008 del Salone del libro di Torino.
Per la letteratura ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, [...] 35 seggi).
Nel dicembre 2013, dopo che il mese precedente il presidente Janukovič si era rifiutato di sottoscrivere, cedendo Ostrog), fondata nel 1580, dove fu stampata la prima edizione completa della Bibbia in area ortodossa (Ostroz´ka Biblija, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, nella parte sud-occidentale della Penisola Balcanica. Confina a N con il Montenegro, a E con il Kosovo e la Repubblica della Macedonia del Nord, a SE e a S con la Grecia; [...] la Bulgaria ha esercitato il suo veto, già espresso l'anno precedente, all'ingresso del Paese nell'Unione europea; l'apertura dei negoziati letterario fino al 1937, anno in cui esce in edizione definitiva la Lahuta e Malcís («Il Liuto delle Montagne ...
Leggi Tutto
Attività economica che, attraverso operazioni di compravendita, mira a trasferire, nel tempo e nello spazio, beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera d’intermediari.
Il [...] provvide a pubblicare, già nel 1923, la prima edizione dei cosiddetti Trade Terms (Termini commerciali), una raccolta riformata con il d. legisl. 114/1998, che ha abrogato la precedente disciplina, contenuta nella l. 426/1971. Oltre a stabilire che ...
Leggi Tutto
Fondatore della psicanalisi (Freiberg, Moravia, 1856 - Londra 1939). Le sue teorie hanno avuto un enorme impatto su tutti i settori della cultura (psicologia dell'arte, della religione ecc.) e hanno influito [...] Meno (vol. 18, 1968). Si ricordano, inoltre, l'edizione inglese The standard edition of the complete psychological works of Sigmund spicco era Jung. Nel 1909, accogliendo un invito dell'anno precedente esteso anche a Jung da parte di S. Hall, F., ...
Leggi Tutto
Giuseppe Vacca
Uomo politico italiano (Genova 1893 - Jalta 1964). Animatore con A. Gramsci del giornale l'Ordine nuovo, aderì al Partito comunista d'Italia (1921); dopo l'arresto di Gramsci divenne segretario [...] dagli altri partiti antifascisti, mutando il precedente indirizzo del Comitato di Liberazione Nazionale.
Ministro Il Memoriale di Yalta fu reso noto dopo la sua morte e l'edizione Sellerio (Palermo 1988) ne riproduce anche l'autografo. Fra i libri ...
Leggi Tutto
Velista italiano (n. Milano 1966). Dopo le prime esperienze con le derive, a 16 anni è passato alle regate d'altura. Nel 1989 ha vinto la Atlantic rally for cruisers, regata transatlantica per barche da [...] The Transat, per poi conquistare il primo posto nell’edizione 2009 della Transmanche (in doppio con K. Fauconnier). Con 2018 lo sportivo ha impiegato 36 giorni (5 meno del record precedente) a coprire il percorso da Hong Kong a Londra, conquistando ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (Roma 1914 - Rapallo 1998). O. si affidò sempre alle sollecitazioni del mondo esterno, di un realtà con cui si è sentita eternamente «in polemica», in un bisogno estremo di sincerità. [...] significativi romanzi, Il porto di Toledo, la cui nuova edizione apparve a pochi giorni dalla morte. Di poco successiva è pubblicazione di altri testi poetici, che erano stati esclusi dalla precedente raccolta del 1996 (La luna che trascorre, a cura ...
Leggi Tutto
edizione
edizióne s. f. [dal lat. editio -onis, der. di edĕre «dar fuori, pubblicare»; v. edito]. – 1. a. Pubblicazione di un’opera a stampa: prima, seconda, sesta e.; e. postuma, stampata alla macchia; e. a dispense, a fascicoli (più com....
riedizione
riedizióne s. f. [comp. di ri- e edizione]. – 1. Nuova, ulteriore edizione di un’opera a stampa, sia uguale sia più o meno diversa rispetto all’edizione precedente o alla prima edizione: r. di un romanzo esaurito; r. aggiornata,...