• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Cinema [4]
Biografie [3]
Temi generali [3]
Comunicazione [3]
Sport [3]
Economia [2]
Storia [3]
Religioni [2]
Editoria e arte del libro [2]
Storia contemporanea [2]

L'Italia di Trento, l'Italia senza Trento

Cristiani d'Italia (2011)

L'Italia di Trento, l'Italia senza Trento Vincenzo Lavenia Illiade per le cose di Germania, Italiade A più di cento anni dalla chiusura del concilio, la città di Trento meritò una descrizione a stampa [...] ’unica istituzione di dimensioni nazionali, il cardinalato una sorta di holding in mano alle famiglie che reggevano la penisola, in un 1792 iniziò a circolare in Italia una nuova edizione della storia del concilio del gesuitaPietro Sforza Pallavicino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

L'avventura Olivetti

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

L’avventura Olivetti Emilio Renzi «Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932) La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] le strategie. Il gruppo fu suddiviso in una capogruppo (holding) e in società o unità aziendali a ciclo completo società, a cura di A. Saibene, Roma 2013. Fra le edizioni precedenti delle opere di Adriano Olivetti, si vedano: L’ordine politico delle ... Leggi Tutto

Il miracolo economico italiano

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

Il miracolo economico italiano Andrea Villa Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] metano e che nel giro di pochi anni fece dell’ENI una holding a capo di un variegato impero industriale, con ramificazioni anche nella l’azienda mandataria della RAI per il controllo e l’edizione della pubblicità), e prevedeva la messa in onda di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Organismo di diritto pubblico

Diritto on line (2016)

Stefano Vinti Abstract Viene esaminata la nozione di organismo di diritto pubblico, analizzando le difficoltà esegetiche in cui sono incorsi gli interpreti nel ricostruirne gli elementi essenziali e nel [...] esercitare altre attività di natura certamente commerciale – quale la edizione e distribuzione di libri e giornali e la produzione di C. giust. CE, 10.11.1998, C-360/96, BFI Holding c. BV, che, come la precedente, ha consentito una estensione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

SERRISTORI

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SERRISTORI Sergio Tognetti – Famiglia originaria del territorio del castello di Figline Valdarno (contado fiorentino e diocesi di Fiesole), dove a metà circa degli anni Venti del Trecento nacque Ristoro [...] genealogie settecentesche riprese acriticamente da Roberto Palmarocchi nell’edizione dell’Enciclopedia italiana del 1938 (I Appendice, affidata l’amministrazione fiduciaria della sede fiorentina della holding medicea, così come le ricchezze di altri ... Leggi Tutto
TAGS: LORENZO IL MAGNIFICO – ORDINE VALLOMBROSANO – FRANCESCO DE’ MEDICI – TUMULTO DEI CIOMPI – PIERO GUICCIARDINI

VIVANTE, Cesare

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VIVANTE, Cesare Ferdinando Mazzarella – Secondo di nove figli, nacque a Venezia il 6 gennaio 1855 da Leon Vita Cesare e da Giustina Gentili. Sposò Lia Ascoli, figlia del glottologo Graziadio, dalla [...] diritto commerciale (Milano 1893-1901). Riproposto in cinque edizioni (l’ultima, Milano 1922-26), fu lo stesso titolo di «Prof. emerito della R. Univ. di Roma» (voce Società a catena (“holding”2), XII, 1, Torino 1940, pp. 383-387). Morì a Siena il 5 ... Leggi Tutto
TAGS: VINCENZO CALENDA DI TAVANI – ANDREA FINOCCHIARO APRILE – ORDINAMENTO CORPORATIVO – PRIMA GUERRA MONDIALE – FRANCESCO CARNELUTTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VIVANTE, Cesare (3)
Mostra Tutti

José Saramago

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook L’autore portoghese è profondamente radicato nel proprio Paese, di cui illumina tratti [...] , 1987), dove San Francesco, tornato sulla Terra ai giorni nostri, trova l’ordine da lui fondato ridotto a una sorta di holding finanziaria e comincia una battaglia contro la povertà perché “è un errore contro la carne e contro lo spirito fare della ... Leggi Tutto

RONCHEY, Alberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

RONCHEY, Alberto Andrea Nelli – Nacque a Roma il 27 settembre 1926 da Ugo, piccolo commerciante di idee repubblicane, e da Maria Cardinali. La famiglia paterna, di lontane origini scozzesi (il cognome [...] e fu corrispondente politico da Roma per la sua edizione pomeridiana, il Corriere d’informazione, diretto da Gaetano il 2002 membro del consiglio di amministrazione della HdP (Holding di Partecipazioni industriali), non cessò di guardare con occhio ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA NAZIONALE STAMPA ASSOCIATA – UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI DI VENEZIA – PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO – LOGGIA MASSONICA ‘DEVIATA’ P2 – STAGIONE DEL CENTROSINISTRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RONCHEY, Alberto (2)
Mostra Tutti

PATHÉ FRÈRES

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pathé Frères Gaia Marotta Società cinematografica di produzione, distribuzione ed esercizio francese, fondata a Parigi nel 1896 da Charles Pathé con i fratelli Théophile, Jacques ed Émile.Charles (1863-1957), [...] quartiere di Montmartre. L'anno successivo Pathé creò una holding con cinque società (Cinéma exploitation, Cinéma monopole, Omnia journal (v. cinegiornale), e poco dopo la sua edizione americana (Pathé News), passando così dalle attualità ricostruite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: MOTION PICTURE PATENTS COMPANY – SEGUNDO DE CHOMÓN – LUCHINO VISCONTI – FEDERICO FELLINI – FERDINAND ZECCA

EAGC

Enciclopedia del Cinema (2003)

EAGC Marco Scollo Lavizzari Sigla di Ente Autonomo di Gestione per il Cinema, organismo di diritto pubblico con sede a Roma costituito con d.p.r. 7 maggio 1958 nr. 575 per provvedere alla gestione, [...] Attivi rispettivamente nel settore della produzione e dell'edizione, l'ente Cinecittà e l'Istituto Luce, nel 1999 da Felice Laudadio e nel 2002 da Pupi Avati. Diventato Cinecittà Holding S.p.A. nel 1998, con la totalità delle azioni dell'Istituto Luce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali