La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] zhenglei beiyong bencao), ne ha uno di meno perché riunisce in un solo capitolo gli ultimi due dell'edizioneprecedente. Una bibliografia all'inizio dell'edizione del 1249 precisa che le fonti sono costituite da 247 testi, dei quali i primi 25 citati ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] 'argomento sotto altra forma nella sua Introductio geographica, che è, tuttavia, una ristampa, scarsamente commentata, di una precedenteedizione della Cosmographia di Tolomeo, curata da Johann Werner a Norimberga nel 1514. Apiano e Gemma ebbero, fra ...
Leggi Tutto
sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] Olimpiadi, che si prolungarono per circa dodici secoli, dalla prima edizione del 776 a.C. all’ultima del 393 d.C. un pioniere dello s. fu Q. Sella che fondò il CAI (➔). In precedenza, lo svizzero H.R. Obermann aveva fondato a Torino la celebre Scuola ...
Leggi Tutto
Attività economica che, attraverso operazioni di compravendita, mira a trasferire, nel tempo e nello spazio, beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera d’intermediari.
Il [...] provvide a pubblicare, già nel 1923, la prima edizione dei cosiddetti Trade Terms (Termini commerciali), una raccolta riformata con il d. legisl. 114/1998, che ha abrogato la precedente disciplina, contenuta nella l. 426/1971. Oltre a stabilire che ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] , spesso di alta qualità - Obmen (1969, Lo scambio), Dolgoe proščanie (1973; trad. it. Lungo addio, 1977: l'edizione comprende anche l'opera precedente), Dom na naberežnoj (1976; trad. it. La casa sul lungofiume, 1977), Vremja i mesto (1981; trad. it ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] . Le due statue furono erette vivente il re, mentre in casi precedenti le statue di Enrico IV e Luigi XIII erano state messe a posto a fine (è in corso di pubblicazione l'8ª edizione), mentre le altre opere non furono neanche incominciate; solo nel ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] di Tolomeo, riprodotte, come si è detto, in diecine di edizioni, non servono più all'uso quotidiano, sia perché rispecchiano le tipo apparsi l'uno dopo l'altro, i posteriori desunti dai precedenti, ma bene spesso cresciuti di mole.
Non v'ha dubbio ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] intensa attività la produzione reale ha superato quella del periodo precedente. Più di un terzo dell'intero reddito reale e circa the future improvement of society, prima edizione a Londra, 1793, successive edizioni accresciute dal 1806 al 1826), non ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] a ‟una svolta realmente definitiva", a ‟una situazione senza precedenti". La svolta, a suo parere, era stata avviata Der Untergang des Abendlandes; nel 1918 E. Bloch pubblica la prima edizione di Geist der Utopie che ne era, a suo modo, una ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] e decomposte quando sono stimolate le aree erotogene, poi nella quarta edizione, del 1920, introduce più precisi riferimenti al ‛tessuto interstiziale' delle gonadi. Nelle edizioniprecedenti, si leggeva nell'opera un passo che non è sfuggito all ...
Leggi Tutto
edizione
edizióne s. f. [dal lat. editio -onis, der. di edĕre «dar fuori, pubblicare»; v. edito]. – 1. a. Pubblicazione di un’opera a stampa: prima, seconda, sesta e.; e. postuma, stampata alla macchia; e. a dispense, a fascicoli (più com....
riedizione
riedizióne s. f. [comp. di ri- e edizione]. – 1. Nuova, ulteriore edizione di un’opera a stampa, sia uguale sia più o meno diversa rispetto all’edizione precedente o alla prima edizione: r. di un romanzo esaurito; r. aggiornata,...