• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
113 risultati
Tutti i risultati [1288]
Letteratura [113]
Biografie [438]
Comunicazione [211]
Arti visive [118]
Storia [105]
Strumenti del sapere [86]
Editoria e arte del libro [74]
Temi generali [75]
Economia [67]
Diritto [55]

guida

Enciclopedia on line

Editoria Libro contenente le indicazioni necessarie alla visita di un museo o complesso monumentale, di una città, di un’intera regione o Stato. Precedenti della g. come illustrazione sistematica di paesi [...] e città e norma pratica del viaggiatore, possono essere le trattazioni geografico-storiche frequenti nel mondo greco col titolo di περιήγησις (➔ Pausania); più ancora gli itinerari del mondo romano, le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRATTATISTICA E ALTRI GENERI – OTTICA – STRUMENTI – TURISMO
TAGS: CONDIZIONE AL CONTORNO – ONDA ELETTROMAGNETICA – EQUAZIONI DI MAXWELL – INDICE DI RIFRAZIONE – DIFFUSIONE TERMICA

Genna, Giuseppe

Enciclopedia on line

Genna, Giuseppe Scrittore italiano (n. Milano 1969). Professionista dell’editoria, ha lavorato per Mondadori Libri (1996-99 e 2007-10) e RCS Libri (2006-07); ha collaborato con Vanity Fair e L’Espresso ed è stato consulente [...] per la narrativa italiana in il Saggiatore dal 2011 al 2017. G. è autore di racconti, saggi e romanzi pubblicati non solo in Italia ma anche all’estero. Tra questi si ricordano la serie noir composta da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDITORIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Genna, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

Parazzoli, Ferruccio

Enciclopedia on line

Parazzoli, Ferruccio Parazzoli, Ferruccio. - Scrittore italiano (n. Roma 1935). Attivo per anni nell’editoria, ha diretto dal 1983 al 1993 la collana degli “Oscar” Mondadori. È autore di numerosi saggi, racconti e romanzi, [...] che si caratterizzano per una costante attenzione ai problemi etici e per il rovesciamento del fantastico e del metafisico nel semplice quotidiano. Tra i suoi scritti si ricordano: Il giro del mondo (finalista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALTARE DELLA PATRIA – NUOVO TESTAMENTO – MOSCA – ROMA

Pòrta, Antonio

Enciclopedia on line

Pòrta, Antonio Pseudonimo del poeta Leo Paolazzi (Vicenza 1935 - Roma 1989). Attivo nell'editoria, redattore di riviste (Il Verri, Quindici) legate all'area della neoavanguardia e membro del Gruppo 63, fu presto noto [...] come uno dei novissimi, inclusi da A. Giuliani nell'antologia omonima (1961). La sua poesia, distintasi per l'iniziale oltranza innovatrice (La palpebra rovesciata, 1960; Zero, 1963, poesie visive; Aprire, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOAVANGUARDIA – LEO PAOLAZZI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pòrta, Antonio (2)
Mostra Tutti

Caminito, Giulia

Enciclopedia on line

Scrittrice italiana (n. Roma 1988). Laureata in Filosofia politica, lavora nel mondo dell’editoria. Con il romanzo d’esordio La grande A (2016) ha ricevuto diversi riconoscimenti tra cui il premio Bagutta [...] Opera Prima. Dell’anno successivo è la raccolta di racconti Guardavamo gli altri ballare il tango. C. è anche autrice di libri per bambini: La ballerina e il marinaio (2018) e Mitiche. Storie di donne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO BAGUTTA – ROMA

Premi letterari

Il Libro dell'Anno 2003

Andrea Gareffi Premi letterari È questa la celebrità? I premi letterari e il mercato dell'editoria di Andrea Gareffi 3 luglio Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] quest'anno sulla competizione vera e propria sembrano prevalere l'aspetto della mondanità e il gioco delle alleanze fra editori, anche se sono tramontati i tempi in cui la vittoria di un importante premio letterario significava un robusto incremento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ITALO ALIGHIERO CHIUSANO – INDUSTRIA EDITORIALE – COLLEZIONISTI D'ARTE – LETTERATURA ITALIANA – MASSIMO BONTEMPELLI

Rosidi, Ajip

Enciclopedia on line

Scrittore indonesiano (n. Jatiwangi, Giava Occid., 1938). Attivo in gioventù nel giornalismo, in seguito nell'editoria, dal 1981 insegna letteratura indonesiana all'università di Osaka. Ha dimostrato fin [...] da adolescente una feconda vena narrativa, soprattutto con novelle e racconti brevi (Di tengah keluarga "In famiglia", 1956; Sebuah rumah huat hari tua "Una casa per la vecchiaia", 1957), e una sicura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAVA

Tuzzi, Hans

Enciclopedia on line

Tuzzi, Hans Tuzzi, Hans. – Pseudonimo dello scrittore e saggista italiano Adriano Bon (n. Milano 1952). Docente al Master in editoria cartacea e multimediale dell’Università di Bologna, autore di saggi sulla storia [...] e sul mercato antiquario del libro (Collezionare libri, 2000; Gli strumenti del bibliofilo, 2003; Libro antico libro moderno. Per una storia comparata, 2006; Il mondo visto dai libri, 2014), è anche apprezzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANNAPURNA – GIALLISTA – EDITORIA

Michals, Duane

Enciclopedia on line

Fotografo statunitense (n. McKeesport, Pennsylvania, 1932). Compiuti gli studi artistici alla University of Denver (1953), ha lavorato nell'ambito dell'editoria e della pubblicità. Durante un breve soggiorno [...] in Unione Sovietica (1958) ha scoperto la fotografia, di cui si è poi totalmente occupato, lavorando, tra l'altro, per diverse riviste (Vogue, New York Times, ecc.). Particolarmente interessato al ritratto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – PENNSYLVANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Michals, Duane (1)
Mostra Tutti

Palacio, R.J.

Enciclopedia on line

Palacio, R.J. – Pseudonimo della scrittrice statunitense Raquel Jaramillo (n. New York 1964). Di origini colombiane, dopo un percorso ventennale nell’ambito dell’editoria come grafico e art director ha [...] esordito nella narrativa con il romanzo Wonder (2012; trad. it. 2013), bestseller mondiale tradotto in 47 paesi che ha venduto 6 milioni di copie. Testo di grande forza emotiva che affronta con delicatezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAPHIC NOVEL – NEW YORK – SHOAH
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
editorìa
editoria editorìa s. f. [der. di editore]. – 1. L’industria che ha per oggetto la pubblicazione e distribuzione di libri e in genere di opere a stampa (quindi anche giornali e periodici); in senso collettivo, il complesso degli editori, delle...
editor
editor ‹èditë› s. ingl. [propr. «redattore curatore di un’edizione», der. di (to) edit (v. editing)] (pl. editors ‹èditë∫›), usato in ital. al masch. e al femm. (e comunem. pronunciato ‹èditor›). – 1. s. m. e f. a. In editoria, il redattore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali